Polizia locale
Polizia locale
Cronaca

Festa Patronale a Molfetta: in totale 80 interventi della Polizia Locale

Cinque giorni di lavoro intenso per il corpo. Sequestrati 350 articoli contraffatti e 1.000 bibite in bottiglia e lattina

Sequestri e denunce: gli agenti della Polizia Locale hanno contribuito in modo importante alla buona riuscita della festa patronale con numerosi interventi anti abusivismo.

Nei cinque giorni di festa hanno sequestrato 5 frigoriferi, 350 articoli contraffatti tra berretti, cappelli, felpe, t-shirt, pantaloni e scarpe; confezioni di giocattoli privi del marchio CE, articoli vari di bigiotteria, 1000 bibite in bottiglia e lattina. Tutta la merce sequestrata è stata messa a disposizione dell'Autorità Giudiziaria che deciderà se distruggerla o se devolverla ad enti caritatevoli. Complessivamente sono stati registrati oltre 80 interventi.

Nel corso dei servizi, svolti nell'ambito del piano di sicurezza comunale dei festeggiamenti per la Madonna dei Martiri, la Polizia Locale ha anche ritrovato tutta la merce che, nella notte tra venerdì e sabato scorsi, era stata rubata dallo stand della Lega per la Difesa del Cane.

«Il mio ringraziamento - il commento del comandante, Cosimo Aloia - va a tutti i colleghi che hanno contribuito, con dedizione, affinché fosse assicurata una festa all'insegna della sicurezza e legalità».

«Mi associo a quanto detto dal comandante Aloia e - aggiunge il sindaco Tommaso Minervini, insieme all'assessore alla Polizia Locale, Caterina Roselli - colgo l'occasione anche per ringraziare le sinergie create con i Carabinieri, la Guardia di Finanza, i volontari, il Comitato Feste Patronali e tutti i cittadini che si sono prodigati affinché il piano di sicurezza predisposto riuscisse ad assicurare la buona riuscita della festa. E soprattutto grazie ai cittadini civili. Il loro esempio è incoraggiamento per tutta la comunità molfettese».
  • Cronaca
Altri contenuti a tema
Notte di paura a Molfetta: tre farmacie nel mirino dei ladri Notte di paura a Molfetta: tre farmacie nel mirino dei ladri Scarsi i bottini, ingenti i danni: sugli episodi indagano i Carabinieri. Al vaglio le telecamere di videosorveglianza
Affondamento del peschereccio Morfeo a Molfetta: interdetto un tratto marittimo del porto Affondamento del peschereccio Morfeo a Molfetta: interdetto un tratto marittimo del porto Ordinanza finalizzata al recupero di alcuni pezzi del relitto dopo l'incidente di due giorni fa
Molfetta, torna la truffa dei finti carabinieri: anziana di 95 anni sventa il raggiro Molfetta, torna la truffa dei finti carabinieri: anziana di 95 anni sventa il raggiro Si tratta di un raggiro purtroppo frequente, studiato per colpire le fasce più vulnerabili della popolazione
Incidente al peschereccio "Morfeo" di Molfetta: vicinanza dall'amministrazione comunale Incidente al peschereccio "Morfeo" di Molfetta: vicinanza dall'amministrazione comunale La nota: «Un pensiero di sincera solidarietà per lo spavento e le difficoltà vissute»
La battuta di pesca, il rientro notturno e lo scontro con il molo: la ricostruzione dell'incidente del "Morfeo" La battuta di pesca, il rientro notturno e lo scontro con il molo: la ricostruzione dell'incidente del "Morfeo" I dettagli forniti dalla Capitaneria di Porto di Molfetta. Sono in corso le indagini da parte dell’Autorità Marittima
Il Comitato Feste Patronali: «Massima solidarietà ai marittimi coinvolti nell'incidente del Morfeo» Il Comitato Feste Patronali: «Massima solidarietà ai marittimi coinvolti nell'incidente del Morfeo» Il peschereccio aveva portato il simulacro della Madonna dei Martiri nella Sagra a Mare del 2022
Peschereccio affonda nel porto di Molfetta: in salvo i membri dell'equipaggio Peschereccio affonda nel porto di Molfetta: in salvo i membri dell'equipaggio L'episodio è avvenuto attorno alle ore 2 all'ingresso dell'area portuale
Carnicella, sul sagrato di San Bernardino un biglietto: «Nessun attuale amministratore è degno di parlare di te» Carnicella, sul sagrato di San Bernardino un biglietto: «Nessun attuale amministratore è degno di parlare di te» Il messaggio di contestazione lasciato nel luogo dove il sindaco venne sparato il 7 luglio 1992
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.