Festa patronale
Festa patronale

Festa patronale 2023 a Molfetta: il bilancio dell'assessore Carmela Minuto

Le sue parole: «Più presenze, più bancarelle, maggiore decoro»

«Quest'anno, nel rispetto della tradizione, abbiamo puntato sul decoro e sulla sicurezza, garantendo sia un numero di bancarelle superiore rispetto allo scorso anno e a quelli precedenti, eliminando gli abusivi, sia una migliore vivibilità dei giorni di festa. Ringrazio il Suap, il Sindaco, Tommaso Minervini, che ha condiviso questa scelta, il Comitato Feste patronali e tutti coloro che l'hanno resa possibile».

L'assessore al commercio Carmela Minuto traccia il bilancio della quattro giorni di Festa patronale che, dal 7 al 10 settembre, ha coinvolto la città.

«Nel 2021, nel post covid, i dati si possono ricavare anche consultando l'albo pretorio del Comune, le bancarelle sono state 56, nel 2022, 87, quest'anno – aggiunge - 109 del commercio, 20 per gli hobbysti e 22 di somministrazione. Tutte le bancarelle sono state distribuite in modo diverso rispetto al passato così da evitare assembramenti importanti che, in caso di necessità, avrebbero creato difficoltà nelle operazioni di soccorso. Da considerare anche il fatto che, spostando le bancarelle abbiamo dato anche a possibilità di usufruire del parcheggio Garibaldi e ai pullman che arrivavano da fuori di fermarsi, per il tempo necessario a far scendere i visitatori, di arrivare a ridosso dell'area della festa. Le esigenze con gli anni cambiano ed è necessario – conclude l'assessore Minuto - guardare al futuro nel rispetto delle tradizioni».
  • festa patronale
Altri contenuti a tema
La Madonna dei Martiri torna in Basilica: si chiude la festa patronale 2025 La Madonna dei Martiri torna in Basilica: si chiude la festa patronale 2025 La giornata finale si è aperta con la tradizionale diana e con il giro per le vie cittadine della Banda Santa Cecilia
Il clero di Molfetta sulla violenza alla festa patronale: «Deriva sociale senza precedenti» Il clero di Molfetta sulla violenza alla festa patronale: «Deriva sociale senza precedenti» La nota dopo quanto accaduto nei giorni scorsi
7 Vincenzo va oltre la violenza subita: «Sono ancora turbato ma non porto rancore» Vincenzo va oltre la violenza subita: «Sono ancora turbato ma non porto rancore» Il suo pensiero dopo l'episodio alla festa patronale: «Spero che da questo evento nasca un messaggio di pace»
Da tutta Molfetta massima vicinanza al giovane musicista aggredito alla festa patronale Da tutta Molfetta massima vicinanza al giovane musicista aggredito alla festa patronale Il vicesindaco Piergiovanni: «Un gesto vile che colpisce profondamente l'intera comunità»
Aggressione durante la festa patronale: solidarietà al musicista Vincenzo Minervini Aggressione durante la festa patronale: solidarietà al musicista Vincenzo Minervini Il messaggio della sua Confraternita: «Siamo con te»
Confesercenti Molfetta: «La città è di chi la rispetta» Confesercenti Molfetta: «La città è di chi la rispetta» La nota dopo i fatti della festa patronale
15 Violenza alla Festa patronale,  interviene l’Associazione Nazionale Bande da Giro Violenza alla Festa patronale, interviene l’Associazione Nazionale Bande da Giro Grillo: «Non possiamo tollerare alcuna violenza»
Festa patronale all'insegna della violenza: un silenzio che pesa Festa patronale all'insegna della violenza: un silenzio che pesa A più di 24 ore dai fatti, nessuna reazione ufficiale da parte delle istituzioni locali
© 2001-2025 MolfettaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.