Festa patronale
Festa patronale

Festa patronale 2023 a Molfetta: il bilancio dell'assessore Carmela Minuto

Le sue parole: «Più presenze, più bancarelle, maggiore decoro»

«Quest'anno, nel rispetto della tradizione, abbiamo puntato sul decoro e sulla sicurezza, garantendo sia un numero di bancarelle superiore rispetto allo scorso anno e a quelli precedenti, eliminando gli abusivi, sia una migliore vivibilità dei giorni di festa. Ringrazio il Suap, il Sindaco, Tommaso Minervini, che ha condiviso questa scelta, il Comitato Feste patronali e tutti coloro che l'hanno resa possibile».

L'assessore al commercio Carmela Minuto traccia il bilancio della quattro giorni di Festa patronale che, dal 7 al 10 settembre, ha coinvolto la città.

«Nel 2021, nel post covid, i dati si possono ricavare anche consultando l'albo pretorio del Comune, le bancarelle sono state 56, nel 2022, 87, quest'anno – aggiunge - 109 del commercio, 20 per gli hobbysti e 22 di somministrazione. Tutte le bancarelle sono state distribuite in modo diverso rispetto al passato così da evitare assembramenti importanti che, in caso di necessità, avrebbero creato difficoltà nelle operazioni di soccorso. Da considerare anche il fatto che, spostando le bancarelle abbiamo dato anche a possibilità di usufruire del parcheggio Garibaldi e ai pullman che arrivavano da fuori di fermarsi, per il tempo necessario a far scendere i visitatori, di arrivare a ridosso dell'area della festa. Le esigenze con gli anni cambiano ed è necessario – conclude l'assessore Minuto - guardare al futuro nel rispetto delle tradizioni».
  • festa patronale
Altri contenuti a tema
Festa patronale 2025, pubblicata la graduatoria per i posteggi ai venditori Festa patronale 2025, pubblicata la graduatoria per i posteggi ai venditori Sono state complessivamente presentate 158 domande: ammesse in 117
Verso la festa patronale: intronizzata la Madonna dei Martiri Verso la festa patronale: intronizzata la Madonna dei Martiri Ieri la cerimonia nell'omonimo santuario, a meno di un mese dai festeggiamenti
Molfetta si prepara alla festa patronale: oggi l’intronizzazione della Madonna dei Martiri Molfetta si prepara alla festa patronale: oggi l’intronizzazione della Madonna dei Martiri Il parato che adornerà la Basilica è stato realizzato dal maestro Antonio Giovine
Verso la festa patronale: estratto il motopesca per la sagra a mare Verso la festa patronale: estratto il motopesca per la sagra a mare Si tratta del "Margherita" di Margherita Ciannamea oltre che di Luca e Giuseppe De Gennaro
Festa patronale, rinviato il sorteggio del peschereccio per la sagra a mare Festa patronale, rinviato il sorteggio del peschereccio per la sagra a mare A causa di problemi tecnici, l'appuntamento è stato rinviato a domenica 10 agosto
Verso la Festa Patronale 2025: al via i preparativi per la Sagra a Mare Verso la Festa Patronale 2025: al via i preparativi per la Sagra a Mare Domenica 3 agosto il sorteggio del peschereccio che condurrà in mare l’effigie della Madonna dei Martiri
Verso la festa patronale: tornerà per il 12° anno l’Ostello dell’accoglienza Verso la festa patronale: tornerà per il 12° anno l’Ostello dell’accoglienza Via libera dalla Giunta. Sarà allestito, come di consueto, su Banchina San Domenico
Festa patronale 2025: pubblicato il bando per le attività di somministrazione con mezzo attrezzato Festa patronale 2025: pubblicato il bando per le attività di somministrazione con mezzo attrezzato La domanda per l'assegnazione dei posteggi dovrà essere correttamente compilata ed inviata a Comune
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.