Festa Patronale
Festa Patronale

Festa Patronale 2021: come sarà. Tutti i dettagli sull'evento a Molfetta

Reso noto il programma nel corso di una conferenza stampa mattutina

Molfetta avrà la sua festa patronale anche nel 2021.

Tutti i dettagli sono stati resi noti nel corso di una conferenza stampa svoltasi nell'Aula Carnicella questa mattina alla presenza di S. E. Mons. Domenico Cornacchia, vescovo della Diocesi di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi, del sindaco Tommaso Minervini, del parrocco della Cattedrale don Vito Bufi, di fra Nicola Violante, parroco Basilica Madonna dei Martiri e di Leonardo Siragusa, presidente Comitato Feste Patronali.

Le celebrazioni religiose non vedranno mancare la Novena (inizierà il 29 agosto con le consuete giornate tematiche), preceduta da un tempo di preparazione: a partire dal 23 agosto ogni sera in Basilica verrà recitato il Santo Rosario.
In ottemperanza alle disposizioni anti Covid, invece, non ci sarà la fiaccolata mariana nel Rione.
"Mi preme sottolineare - ha affermato Fra Nicola Violante - che tutti siamo chiamati a vivere questo momento con grande senso di responsabilità reciproca".

Non mancheranno i momenti di festa prettamente civili.
Ad illustrarli Leonardo Siragusa che garantisce l'impegno "di portare a termine il nostro compito nonostante non sappiamo come possa accadere nei prossimi giorni a causa della pandemia".
Nessuna processione né bancarelle (sul Luna Park si attendono le eventuali autorizzazioni delle competenti autorità) anche nel 2021 quando però verrà riproposta l'imponente luminaria appositamente realizzata per la Basilica. Non mancherà cioè il bis, per un mese, di "Luci in Festa" con la prima accensione il 10 agosto 2021, in concomitanza dell'intronizzazione della Madonna dei Martiri.
In pratica le luminarie nel Rione e su Corso Dante verranno accese da questa data e per ogni sera e non più il 7 settembre e quelle sulla facciata della Basilica verranno accese con spettacoli anche di musica.

"Con queste iniziative l'impegno del Comitato è anche quello di aiutare le attività a riprendersi economicamente - sottolinea il presidente del Comitato Feste Pateonali Siragusa - possibili grazie al sostegno delle grandi aziende del territorio e dell'amministrazione".
"Quest'anno - aggiunge Siragusa - torna a Molfetta il manto della Madonna donato per Hoboken e che il simulacro indosserà il 10 agosto dopo la benedizione".

Il 7 settembre ci sarà l'incoronazione della statua all'aperto mentre è in forse la sagra a mare dell'8 settembre con il Comitato che sta studiando una apposita modalità di svolgimento.
"Tuttavia siamo riusciti - annuncia Siragusa - a fornirci di una autovettura dotata di una teca trasparente per trasportare la Madonna in Cattedrale", grazie alla disposibilità della Basilica dei Santi Medici di Bitonto.
"Però, per evitare assembramenti - aggiunge il presidente - non verranno forniti gli orari di tale evento".

Così anche la Cattedrale tornerà ad avere un ruolo centrale perché ospiterà il simulacro della Madonna dei Martiri dopo che lo scorso anno non fu possibile.
La statua qui resterà dall'8 settembre a domenica 12 settembre quando verrà celebrato il Pontificale serale a precedere il ritorno in Basilica, ancora sul mezzo dotato di teca trasparente molto probabilmente con una sosta davanti all'ospedale per il saluto agli ammalati, alla casa di riposo "don Grittani", percorrendo poi strade della periferia per il saluto di tutti.
"Con l'aiuto dei volontari consentiremo le preghiere ai tanti fedeli in Cattedrale - ha precisato don Vito Bufi - nel rispetto della salute di tutti".

"Il green pass sarà essenziale per partecipare alle celebrazioni - chiosa Siragusa - ma ogni comunicazione sul punto verrà nel dettaglio anche fornita nei prossimi giorni".

"Quest'anno Molfetta avrà una Festa bellissima - sono le parole del sindaco Tommaso Minervini - con attenzione alla spiritualità e al segno di identità che questa festa rappresenta per la città".


  • festa patronale
Altri contenuti a tema
La Madonna dei Martiri torna in Basilica: si chiude la festa patronale 2025 La Madonna dei Martiri torna in Basilica: si chiude la festa patronale 2025 La giornata finale si è aperta con la tradizionale diana e con il giro per le vie cittadine della Banda Santa Cecilia
Il clero di Molfetta sulla violenza alla festa patronale: «Deriva sociale senza precedenti» Il clero di Molfetta sulla violenza alla festa patronale: «Deriva sociale senza precedenti» La nota dopo quanto accaduto nei giorni scorsi
7 Vincenzo va oltre la violenza subita: «Sono ancora turbato ma non porto rancore» Vincenzo va oltre la violenza subita: «Sono ancora turbato ma non porto rancore» Il suo pensiero dopo l'episodio alla festa patronale: «Spero che da questo evento nasca un messaggio di pace»
Da tutta Molfetta massima vicinanza al giovane musicista aggredito alla festa patronale Da tutta Molfetta massima vicinanza al giovane musicista aggredito alla festa patronale Il vicesindaco Piergiovanni: «Un gesto vile che colpisce profondamente l'intera comunità»
Aggressione durante la festa patronale: solidarietà al musicista Vincenzo Minervini Aggressione durante la festa patronale: solidarietà al musicista Vincenzo Minervini Il messaggio della sua Confraternita: «Siamo con te»
Confesercenti Molfetta: «La città è di chi la rispetta» Confesercenti Molfetta: «La città è di chi la rispetta» La nota dopo i fatti della festa patronale
15 Violenza alla Festa patronale,  interviene l’Associazione Nazionale Bande da Giro Violenza alla Festa patronale, interviene l’Associazione Nazionale Bande da Giro Grillo: «Non possiamo tollerare alcuna violenza»
Festa patronale all'insegna della violenza: un silenzio che pesa Festa patronale all'insegna della violenza: un silenzio che pesa A più di 24 ore dai fatti, nessuna reazione ufficiale da parte delle istituzioni locali
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.