Melphicta nel Passato
Melphicta nel Passato
Cultura, Eventi e Spettacolo

Festa del Perdono di Assisi, il 2 agosto un tuffo nel Medioevo a Molfetta

Evento organizzato dall'associazione culturale "Melphicta nel Passato"

Il 2 agosto 2024, a partire dalle ore 20:00, la Basilica Madonna dei Martiri di Molfetta aprirà le sue porte per ospitare la prima edizione della Festa del Perdono di Assisi, un evento unico e imperdibile organizzato in collaborazione con l'Associazione Culturale Melphicta nel Passato. Questo straordinario evento, che promette di diventare una tradizione annuale, offre ai fedeli l'opportunità di ottenere l'indulgenza plenaria, concessa dal mezzogiorno del 1º agosto alla mezzanotte del 2 agosto.

L'Atrio dei Pellegrini della Basilica si trasformerà in un autentico villaggio medievale, una rievocazione storica che porterà i visitatori indietro nel tempo, tra la vita e le gesta di un'epoca remota. L'attenzione ai dettagli, dall'architettura alle attività proposte, renderà l'esperienza assolutamente realistica e coinvolgente. Le danzatrici medievali, con coreografie eleganti e ritmi caratteristici, incanteranno i presenti con le loro esibizioni, mentre i tamburini animeranno il villaggio, scandendo il tempo e il ritmo delle attività. I visitatori potranno immergersi completamente nell'atmosfera, partecipando alle varie attrazioni che il villaggio offre.

Esso sarà ricco di attrazioni per tutte le età. I più coraggiosi potranno mettersi alla prova con il tiro con l'arco, un'attività appassionante e avvincente che catturerà l'interesse di grandi e piccoli. Per chi desidera un'esperienza più leggera ma altrettanto divertente, ci sarà la possibilità di cimentarsi nei giochi medievali tradizionali, che promettono di regalare momenti di allegria e spensieratezza. E per chi vuole vivere appieno l'atmosfera dell'epoca, non mancherà la famigerata gogna, un simbolo del Medioevo che, sebbene con finalità ludiche e ricreative, permetterà ai visitatori di provare in prima persona una delle usanze più conosciute e temute di quei tempi.

La Festa del Perdono di Assisi a Molfetta non sarà solo un evento religioso, ma un'esperienza culturale e sociale che mira a coinvolgere tutta la cittadinanza e i visitatori provenienti anche da altre località. Sarà un'occasione per riscoprire le tradizioni e la storia del Medioevo, vivendo una serata all'insegna del divertimento, della cultura e della spiritualità. Non mancate a questo appuntamento unico e coinvolgente, sarà un evento diverso ed esclusivo, pensato per regalare emozioni e divertimento a tutta la cittadinanza e non solo.

Segnate la data sul calendario e preparatevi a vivere una serata medievale che rimarrà nei vostri cuori. Vi aspettiamo numerosi presso la Basilica Madonna dei Martiri di Molfetta per celebrare insieme la Festa del Perdono di Assisi e immergervi nella magia del Medioevo.
  • Eventi
Altri contenuti a tema
A Molfetta la 5^ edizione del Festival delle Bande da Giro A Molfetta la 5^ edizione del Festival delle Bande da Giro La kermesse si avvale del patrocinio e del contributo del Consiglio regionale della Puglia
Grande soddisfazione per i risultati dell’edizione estiva “Notti di Stelle” Grande soddisfazione per i risultati dell’edizione estiva “Notti di Stelle” La presidente del Cuban Club Bari, Pina Allegretti: «Siamo pronti a creare nuovi sogni»
Molfetta verso la prima ambulanza veterinaria: le Guardie Ambientali lanciano la raccolta fondi Molfetta verso la prima ambulanza veterinaria: le Guardie Ambientali lanciano la raccolta fondi Per presentare ufficialmente l’iniziativa, le Guardie Ambientali invitano la cittadinanza all'incontro di domenica 8 settembre
Molfetta, le visite in barca tra storia e tradizioni degli antichi approdi Molfetta, le visite in barca tra storia e tradizioni degli antichi approdi Il 30 agosto il primo appuntamento
Al Museo Diocesano la rassegna musicale  “Germogli. Talee musicali per don Gino” Al Museo Diocesano la rassegna musicale “Germogli. Talee musicali per don Gino” In programma a partire da oggi 29 agosto
"Musica in natura": grande partecipazione al primo incontro del progetto "Ama la lama" "Musica in natura": grande partecipazione al primo incontro del progetto "Ama la lama" Un evento promosso dal Centro Studi e Didattica Ambientale Terrae – CEA Ophrys
Santommaso Festival: la seconda serata all'Eremo Club di Molfetta Santommaso Festival: la seconda serata all'Eremo Club di Molfetta Appuntamento previsto oggi, 22 agosto
Ritorna la magia del teatro: "Il Paese delle Meraviglie - Marameo Festival" si prepara a stupire Ritorna la magia del teatro: "Il Paese delle Meraviglie - Marameo Festival" si prepara a stupire Appuntamenti a Molfetta, Bisceglie e Trani: il programma completo
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.