Polizia municipale - Molfetta. <span>Foto Vincenzo Bisceglie</span>
Polizia municipale - Molfetta. Foto Vincenzo Bisceglie

"Ferragosto sicuro" a Molfetta: tutte le misure di sicurezza e prevenzione

Controlli nell'agro e sulle coste. Task force della Protezione Civile comunale

La macchina organizzativa è al lavoro da giorni e in queste ore calde i risultati saranno visibili su tutto il territorio urbano. Infatti, a Molfetta, questo Ferragosto 2018, prevede un impegno di forze dell'ordine e volontari a presidio e tutela della collettività in piena sinergia con il Comune.

È quanto voluto da Tommaso Minervini che, attraverso un provvedimento a propria firma, ha disposto punto per punto cosa accadrà per le strade sia del centro che dell'agro e lungo le coste.

Innanzitutto il sindaco ha dato mandato al Comandante della Polizia Locale del Comune di Molfetta, il tenente colonnello Giovanni di Capua, «di disporre per l'immediata attuazione di quanto necessario in modo da rendere massivo ed efficace il controllo del territorio comunale, comprese le direttrici da e per l'agro e le coste cittadine. In ciò avvalendosi anche degli operatori delle Guardie Campestri per quanto di loro competenza e, ove necessario, delle associazioni di volontariato del settore e/o di pattuglie della sicurezza privata oltre che di ogni strumentazione tecnologica a sua disposizione ritenuta necessaria, per rendere effettive le disposizioni».

A tenere banco è, come ovvio, la sicurezza nei giorni più caldi dell'estate che sono anche quelli dell'esodo con l'aumento del traffico caratterizzato dai picchi che si registreranno nei nodi di entrata ed uscita a Molfetta.

Non a caso Tommaso Minervini ha dato compito a Di Capua di coordinare anche «le Guardie Campestri per quanto di loro competenza nell'agro, le associazioni del volontariato del soccorso: SER di Molfetta, Misericordia di Molfetta, Croce Rossa di Molfetta, AVS di Molfetta, Guardie Ambientali d'Italia e Gepa di Molfetta, inserite nel Comitato Permanente di Volontariato Operativo, per un efficace potenziamento, nel mese di agosto, di mezzi di soccorso per le varie aree cittadine compreso l'agro e le coste, oltre che sulle principali direttrici dei flussi di traffico».

Attenzione massima dal 12 al 16 agosto: «Ambulanze attrezzate DAE (dotate di defibrillatore automatico) in continuo pattugliamento sulle litoranee di Levante e di Ponente. Negli stessi orari una terza ambulanza DAE stazionerà nei pressi della Compagnia dei Carabinieri a servizio della intensa presenza di bagnanti presso la Prima Cala, mentre una auto medicalizzata sarà disponibile per I'ambito cittadino» mentre «dalle ore 21.00 alle ore 24.O0 invece il servizio (salvo variazioni determinate dal cambio dei flussi di spostamento) si sposterà sulle principali strade di collegamento tra la città e le campagne. Gli stessi mezzi di soccorso saranno affiancati da ulteriori UVS (Unita di Valutazione dei Rischio) in corrispondenza delle ex provinciali per Bitonto,Terlizzi e Ruvo. Il servizio si svolgerà con le stesse modalità per ogni giornata e fino al 16 agosto».

Ma attenzione anche alle fasce deboli: gli anziani che resteranno in città. Infatti all'assessore Ottavio Balducci spetterà il «potenziamento dell'assistenza ad anziani e cittadini in difficoltà potenziando l'assistenza sociale, sanitaria e parasanitaria nella città, nell'agro e sulle spiagge», in sinergia con l'assessore Pasquale Mancini «per potenziare ogni attività di loro competenza per in piano di primo intervento e assistenza».
  • comune di Molfetta
Altri contenuti a tema
Assegnazione di alloggi ERP: c'è la graduatoria provvisoria del Comune di Molfetta Assegnazione di alloggi ERP: c'è la graduatoria provvisoria del Comune di Molfetta Ci sono 30 giorni per presentare ricorso a mezzo PEC, raccomandata o presso l'Ufficio Protocollo
Apertura straordinaria Demografia per rinnovo C.I.E. e duplicati Tessere Elettorali Apertura straordinaria Demografia per rinnovo C.I.E. e duplicati Tessere Elettorali Sul sito del Comune di Molfetta reso noto il calendario per il mese di giugno
Emissione e rinnovo carte d’identità in scadenza: aperture straordinarie a maggio Emissione e rinnovo carte d’identità in scadenza: aperture straordinarie a maggio Lo sportello del Comune di Molfetta sarà operativo in tutti i lunedì del prossimo mese
Scuole e Reti fognarie: modifica agli interventi di sanificazione scuole a Molfetta Scuole e Reti fognarie: modifica agli interventi di sanificazione scuole a Molfetta Il nuovo programma è partito nella giornata di ieri
Trasferimento Ufficio Pass a Molfetta: le info utili Trasferimento Ufficio Pass a Molfetta: le info utili L'avviso sul sito del Comune. La novità in vigore da domani
Nuova vita per l’ex Palazzo Tributi: siglata la convenzione con l’APS Partenope Nuova vita per l’ex Palazzo Tributi: siglata la convenzione con l’APS Partenope L'Associazione garantirà, previo appuntamento, la possibilità di visite a gruppi e scolaresche
Progetto "Prossimo negozio", arriva la sezione dedicata sul sito del Comune di Molfetta Progetto "Prossimo negozio", arriva la sezione dedicata sul sito del Comune di Molfetta Inoltre, da martedì è prevista l'apertura di uno Sportello comunale ad hoc
Patto locale per la Lettura della Città di Molfetta: c'è l'avviso pubblico Patto locale per la Lettura della Città di Molfetta: c'è l'avviso pubblico Il termine ultimo per la presentazione delle adesioni è fissato per le ore 23:59 di giovedì 11 aprile
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.