dott Felice Spaccavento x
dott Felice Spaccavento x
Sanità

Felice Spaccavento: «realizziamo l’Ospedale del nord barese»

Il governatore della Regione possibilista al progetto

Inizierà nei prossimi giorni la raccolta di firme dei medici degli ospedali di Molfetta, Corato e Terlizzi, in merito al progetto presentato dall'anestesista Felice Spaccavento di accorpare in un'unica struttura i reparti già esistenti ed aggiungendo 6 posti letto di rianimazione, in modo tale che possa diventare un ospedale di primo livello.

Non si intende costruire niente di nuovo, ma potenziare gli ospedali esistenti, che coprono un bacino di utenza di circa 200.000 persone.

E' lo stesso medico a spiegarci che questa proposta verrà sottoposta all'attenzione del governatore della Regione Puglia, Michele Emiliano, «sarà poi la politica a decidere sulla fattibilità del progetto e dove ubicare questo ospedale se a Molfetta o a Corato.
Le altre strutture diverrebbero poliambulatori, strutture di primo intervento, case della salute e servizi territoriali dal primo al terzo livello e vi sarà il potenziamento del servizio emergenza urgenza».

Quello che il dottor Spaccavento chiede ai cittadini «è di rimanere uniti e di non fare battaglie di campanile, solo così anche il nord barese potrà avere un ospedale degno di questo nome. Come ospedali di base Molfetta e Corato sono destinati con il tempo a chiudere, solo accorpandoci potremmo avere un futuro diverso. Nell'incontro che ho avuto con il governatore mi è sembrato attento ed interessato a questa proposta».

Ed aggiunge: «dobbiamo dimenticare l'ospedale sotto casa, ma dobbiamo pensare all'efficienza dello stesso, è un progetto difficile, ma lo dobbiamo ai nostri figli».

Ha le idee chiare il dottor Spaccavento che ci dice ancora: «questa proposta è un punto di partenza, ma sono ben conscio anche che potrebbe cozzare con la realtà, solo rimanendo uniti possiamo diventare una struttura efficiente ed attrezzata. Avere per esempio il reparto di rianimazione, sarebbe una novità assoluta per il territorio del nord barese. Ciò che mi fa continuare in questa "battaglia" è vedere la convergenza di molte persone interessate a questo progetto non solo dell'ambito ospedaliero e sanitario ma anche tra i cittadini. Non dimentichiamo che la nostra salute va tutelata, perché così facendo potremmo avere una cardiologia potenziata, un'unica banca del sangue, una unica farmacia ospedaliera, un unico laboratorio, una radiologia 24 ore operativa».

E conclude dicendo che: «la buona sanità si può fare anche al Sud. Sono un sognatore, per questo credo che non dobbiamo aspettare e subire passivamente il nostro destino, ma dobbiamo portare avanti con coerenza le idee e i progetti per una sanità migliore non solo per noi ma anche per i nostri figli, il nostro futuro».
  • Sanità
  • Felice Spaccavento
  • ospedale nord barese
Altri contenuti a tema
Al via in Puglia la campagna vaccinale 2025-2026 Al via in Puglia la campagna vaccinale 2025-2026 Rafforzata la prevenzione e confermata la protezione dei neonati contro la bronchiolite
Assistenza primaria: in arrivo 96 nuovi medici nella ASL Bari Assistenza primaria: in arrivo 96 nuovi medici nella ASL Bari Avviata la procedura per coprire le zone carenti nel 2025
Un ospedale “mediterraneo” che punta all’eccellenza: presentato il progetto del nuovo Ospedale del Nord Barese Un ospedale “mediterraneo” che punta all’eccellenza: presentato il progetto del nuovo Ospedale del Nord Barese Sorgerà tra Bisceglie e Molfetta, per un bacino d'utenza che sarà di circa 250mila pazienti dal territorio
Nuovo ospedale del Nord Barese e Don Tonino Bello: Tammacco contro i ritardi Nuovo ospedale del Nord Barese e Don Tonino Bello: Tammacco contro i ritardi Il presidente della Commissione Bilancio avverte: «Ogni rinvio mette a rischio finanziamenti e diritto alla salute»
Felice Spaccavento annuncia la candidatura a Consigliere Regionale Felice Spaccavento annuncia la candidatura a Consigliere Regionale Le sue parole: «Lo faccio con entusiasmo, nella lista Decaro Presidente»
Molfetta, in arrivo la risonanza magnetica per l’ospedale Don Tonino Bello Molfetta, in arrivo la risonanza magnetica per l’ospedale Don Tonino Bello Tammacco: «Un risultato concreto per la nostra comunità e per la tutela della salute pubblica»
Mauro Solimini raggiunge le 100 donazioni di emocomponenti nella Fratres Molfetta Mauro Solimini raggiunge le 100 donazioni di emocomponenti nella Fratres Molfetta Mauro sarà premiato a novembre, durante il pranzo sociale di fine anno
Da un tumore alla maternità. Ricerche Radiologiche: «Una storia a lieto fine, orgogliosi del dottor Iamele» Da un tumore alla maternità. Ricerche Radiologiche: «Una storia a lieto fine, orgogliosi del dottor Iamele» È la testimonianza di come la vita, quando meno te l’aspetti, trasforma il dolore in nascita
© 2001-2025 MolfettaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.