
Felice Spaccavento nominato nella Struttura di supporto della Protezione Civile in Puglia
Il molfettese è già coordinatore delle USCA per la Asl Bari
Molfetta - lunedì 24 gennaio 2022
0.52
La Regione Puglia ha aggiornato la composizione della Struttura di Supporto della Protezione Civile regionale, anche in ragione delle implementate funzioni previste dalle novellate disposizioni normative adottate dal Governo, dai Commissari e dai Soggetti Attuatori nominati per fronteggiare la pandemia, in coordinamento con l'Unità di Crisi regionale e con le strutture regionali a vario titolo interessate dalle attività emergenziali per competenza istituzionale.
Nel decreto, pubblicato sull'albo pretorio regionale, si parla anche della nomina del dirigente ad interim della Sezione Protezione Civile della Regione Puglia e Responsabile dell'Unità di Crisi regionale, dott. Nicola Lopane, Responsabile della Struttura di Supporto oltre che dei componenti della stessa Struttura di Supporto tra cui si annovera anche Felice Spaccavento, dirigente medico anestesista rianimatore della ASL di Bari.
Il molfettese è già impegnato in prima linea nella battaglia contro il Covid come coordinatore delle USCA, con funzioni di monitoraggio e coordinamento degli aspetti inerenti l'attivazione e il mantenimento in esercizio dei setting di terapia intensiva, sub-intensiva, rete dei servizi di emergenza e urgenza 118, e reti di assistenza domiciliare e residenziale come già strutturati da piani operativi regionali come da disposizione ministeriale.
La composizione della Struttura di Supporto potrà essere integrata sulla base delle effettive eventuali necessità ed in ragione delle successive disposizioni normative che si determineranno nel corso della gestione dell'emergenza sanitaria.
Nel decreto, pubblicato sull'albo pretorio regionale, si parla anche della nomina del dirigente ad interim della Sezione Protezione Civile della Regione Puglia e Responsabile dell'Unità di Crisi regionale, dott. Nicola Lopane, Responsabile della Struttura di Supporto oltre che dei componenti della stessa Struttura di Supporto tra cui si annovera anche Felice Spaccavento, dirigente medico anestesista rianimatore della ASL di Bari.
Il molfettese è già impegnato in prima linea nella battaglia contro il Covid come coordinatore delle USCA, con funzioni di monitoraggio e coordinamento degli aspetti inerenti l'attivazione e il mantenimento in esercizio dei setting di terapia intensiva, sub-intensiva, rete dei servizi di emergenza e urgenza 118, e reti di assistenza domiciliare e residenziale come già strutturati da piani operativi regionali come da disposizione ministeriale.
La composizione della Struttura di Supporto potrà essere integrata sulla base delle effettive eventuali necessità ed in ragione delle successive disposizioni normative che si determineranno nel corso della gestione dell'emergenza sanitaria.