Foto di gruppo con la merce sequestrata dalle Fiamme Gialle
Foto di gruppo con la merce sequestrata dalle Fiamme Gialle
Cronaca

Falso made in Italy, sequestrate 20 tonnellate di ortaggi

I prodotti ortofrutticoli provenivano dall'Albania: sequestrati, sono stati devoluti in beneficenza

20 tonnellate di prodotti ortofrutticoli (pomodori, melanzane e peperoni) con la falsa dicitura "prodotto di origine italiana" sono state sottoposte a sequestro da parte della Guardia di Finanza nel corso di un servizio di controllo del territorio.

La merce, proveniente dall'Albania e diretta presso i mercati ortofrutticoli del Veneto, viaggiava all'interno di cassette di cartone sulle quali era riportata la scritta "prodotto di origine italiana", atta ad indurre in inganno l'ignaro consumatore circa l'origine e la provenienza dei beni.

Il sequestro è stato effettuato al termine delle operazioni di controllo di un autoarticolato condotto da un cittadino di origine albanese, eseguite dai militari della Tenenza di Molfetta attraverso l'analisi della documentazione accompagnatoria dei prodotti e l'esame visivo dei medesimi.

I responsabili della frode sono stati segnalati alla Procura della Repubblica di Trani mentre la merce, di buona qualità, su disposizione della medesima Autorità Giudiziaria, è stata data in beneficenza a Enti caritatevoli della Province di Bari e di Barletta, Andria e Trani.

​«Particolare gratitudine - fanno sapere in una nota le Fiamme Gialle - è stata mostrata alla Guardia di Finanza dai rappresentanti di tali Enti per l'inatteso aiuto offerto in un momento in cui le strutture versano in non poche difficoltà, determinate, soprattutto, dall'accresciuto afflusso di indigenti che necessitano di ogni genere di conforto».
  • Guardia di Finanza Molfetta
Altri contenuti a tema
Sequestrato un ramo d'azienda dell'Asm: i dirigenti accusati di bancarotta. I NOMI Sequestrato un ramo d'azienda dell'Asm: i dirigenti accusati di bancarotta. I NOMI La municipalizzata è accusata di aver ricevuto beni e denaro illeciti. Sette indagati, nominato un amministratore giudiziario
Rifiuti edili abbandonati fra gli ulivi: sequestrata un'azienda di Molfetta Rifiuti edili abbandonati fra gli ulivi: sequestrata un'azienda di Molfetta Operazione della Guardia di Finanza e della Polizia Metropolitana: denunciato l'amministratore per smaltimento illecito di rifiuti
Iva non pagata per oltre 80mila euro, sequestro ad una società di trasporti Iva non pagata per oltre 80mila euro, sequestro ad una società di trasporti Accolta dal Tribunale di Trani la richiesta della Procura: sigilli a disponibilità finanziarie e quote societarie
Una "talpa" nella Guardia di Finanza di Molfetta. «Lidia, sono stati i miei» Una "talpa" nella Guardia di Finanza di Molfetta. «Lidia, sono stati i miei» Tutte le accuse al luogotenente Pizzo. Il sottufficiale, in pensione, è accusato anche dei reati di falsità materiale, falso ideologico e truffa
Massaggi "particolari" nel centro benessere di Molfetta: arrestati i gestori Massaggi "particolari" nel centro benessere di Molfetta: arrestati i gestori In manette due pregiudicati di Modugno di 41 e 39 anni con l'accusa di sfruttamento della prostituzione. Anche i clienti portati in caserma
Arrestato l'amministratore di un "diplomificio" di Molfetta Arrestato l'amministratore di un "diplomificio" di Molfetta Operazione della Guardia di Finanza: all'uomo, un 61enne, sono stati anche sequestrati beni per 130mila euro
«Svuotata società di trattamento rifiuti», la Finanza sequestra 500mila euro «Svuotata società di trattamento rifiuti», la Finanza sequestra 500mila euro L'inchiesta della Procura di Trani a Barletta avviata dai finanzieri di Molfetta. Due indagati per bancarotta fraudolenta per distrazione
Prodotti contraffatti: sequestrati oltre 2mila articoli per l'igiene personale Prodotti contraffatti: sequestrati oltre 2mila articoli per l'igiene personale Blitz dei finanzieri della Compagnia di Molfetta in un centro di distribuzione: sotto chiave 2.199 colli con marchio contraffatto Vogue
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.