exprivia
exprivia

Exprivia, Rifondazione: «Solidarietà ai dipendenti a rischio licenziamento»

A sostegno dei lavoratori, il circolo di Molfetta ha indetto un presidio alle ore 14.30

Exprivia Project Molfetta starebbe annunciando 60 esuberi. Uno dei più grandi call center d'Italia, Almaviva, rischia la chiusura e consecutivamente di lasciare a casa 2.500 dipendenti.

Per salvare l'azienda e nello specifico i posti di lavoro delle sedi di Napoli e Roma, sono entrati in campo governo, sindacati e committenti che si sono sono ritrovati al tavolo delle concertazioni ed hanno deciso di lasciare alcune lavorazioni al call center Almaviva.

Tra queste ve ne è una dell'Enel che in realtà sarebbe dovuta giungere all'azienda molfettese Exprivia e quindi ai 60 lavoratori in questione i quali, stando alle loro dichiarazioni da noi raccolte, si son visti venir meno la materia prima utile al mantenimento del loro contratto.

Le organizzazioni sindacali di categoria, che nel frattempo domani incontreranno i vertici della Network Contacts per tentare di assorbire il personale in esubero, chiedono l'intervento delle istituzioni per scongiurare i licenziamenti. A sostegno dei lavoratori, il circolo molfettese di Rifondazione Comunista ha indetto per stamani, alle ore 14.30, un presidio sotto la sede di Exprivia Project, in via Olivetti n. 11.

«Apprendiamo con preoccupazione, da notizie di stampa - scrive Rifondazione Comunista in una nota - della fine della commessa Enel Servizio Elettrico da parte della società molfettese Exprivia Projects.

Come sempre in questi casi lo spettro della disoccupazione si avvicina pericolosamente per tanti lavoratori, nonostante la clausola di salvaguardia recentemente introdotta nel contratto collettivo TLC dovrebbe teoricamente garantirli.

Vittime sacrificali predestinate sembrano essere i lavoratori assunti con contratto a tempo indeterminato prima delle modifiche introdotte con il Jobs Act di Renzi. Questi lavoratori lo ricordiamo possono essere licenziati soltanto per giusta causa, invece quelli assunti con il contratto a tempo indeterminato a tutele crescenti (Jobs Act) non verrebbero mai reintegrati neanche se il giudice dichiarasse illegittimo il licenziamento.

Questi diritti non possono e non devono diventare oggetto di trattativa. Diritti, competenze e professionalità non sono merce di scambio: tutelare e difendere questi sono l'espressione piena della dignità umana, dignità di uomo, di donna; dignità di lavoratore e lavoratrice. Le leggi del mercato non possono stritolare tale Dignità.

Saremo al fianco di quanti e quante non abbasseranno la testa dinanzi allo sfruttatore di turno. Uniti siamo Tutto. Divisi siam canaglia!».
  • exprivia molfetta
  • Rifondazione Comunista Molfetta
Altri contenuti a tema
Rifondazione: «Molfetta ancora nell'occhio del ciclone. Adesso attendiamo» Rifondazione: «Molfetta ancora nell'occhio del ciclone. Adesso attendiamo» La nota: «La nostra città non può continuare a vivere nel limbo»
Rifondazione sulla piscina comunale: «Beffa per gli ex dipendenti dell'impianto» Rifondazione sulla piscina comunale: «Beffa per gli ex dipendenti dell'impianto» La nota: «Proponiamo all'amministrazione di rettificare il disciplinare del bando»
Rifondazione: «Ennesimo pasticcio del Comune di Molfetta sul PalaFiorentini» Rifondazione: «Ennesimo pasticcio del Comune di Molfetta sul PalaFiorentini» La nota: «Revocato l'appalto per la rimozione della copertura in amianto»
Rifondazione: «Raccolta differenziata, tante cose non funzionano a Molfetta» Rifondazione: «Raccolta differenziata, tante cose non funzionano a Molfetta» La nota: «Le proposte del nostro consigliere Giovanni Infante sono rimaste inascoltate»
Ucciso con almeno 70 coltellate. A Santo Spirito i funerali di Franco Dogna Ucciso con almeno 70 coltellate. A Santo Spirito i funerali di Franco Dogna Il ricordo dei parenti: «Ovunque andasse aggregava»
Rinnovato il direttivo della sezione locale di Rifondazione a Molfetta Rinnovato il direttivo della sezione locale di Rifondazione a Molfetta Il congresso si è concluso con la conferma di Pasquale de Candia come segretario cittadino
Rifondazione Comunista Molfetta: «Mini-isole ecologiche? Una scelta scellerata» Rifondazione Comunista Molfetta: «Mini-isole ecologiche? Una scelta scellerata» La nota stampa diramata dal gruppo politico cittadino
Prosegue oggi la 25^ edizione della Festa di Liberazione in Piazza Paradiso Prosegue oggi la 25^ edizione della Festa di Liberazione in Piazza Paradiso Appuntamento dalle 17:30. Stasera ci sarà la sagra della parmigiana
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.