ANPI Molfetta
ANPI Molfetta

Evento per il 25 aprile a Molfetta: il resoconto dell'ANPI

La manifestazione si è tenuta a piazza Principe di Napoli

Anche quest'anno in occasione del 25 Aprile, anniversario della liberazione dell'Italia dai nazifascisti, l'ANPI di Molfetta sez. "Giovanni e Tiberio Pansini" ha organizzato, insieme al Coordinamento Antifascista di Molfetta (costituito da Legambiente, Città dell'uomo, Masci, Resq, Arci Orizzonti, Unesco, Movimento 5 stelle, Rifondazione Comunista, Area Pubblica, Sinistra Italiana, Partito Democratico, Rinascere, Cobas, CGIL, CISL, UIL) un momento di riflessione su cosa ha significato il 25 Aprile 1945 e cosa significa oggi il 25 Aprile.

Lo ha condotto il prof. Fabrizio Fiume dell'Università di Bari con una dissertazione dal titolo "Mai morti: Prefascismo, Neofascismo e Postfascismo dalle soglie della contemporaneità ad oggi", tenutasi il 24 Aprile pomeriggio in Piazza Principe di Napoli.

Nella stessa piazza, nei giorni 24 e 25 Aprile sono stati esposti numerosi elaborati riportanti le biografie degli "Antifascisti nella toponomastica molfettese", realizzati ed illustrati dalle alunne e alunni della Scuola secondaria di primo grado Giaquinto e Mastromauro. Le stesse alunne e alunni hanno illustrato i loro elaborati che sono stati ripresi dalla emittente Molfetta TV e verranno quindi trasmessi sui canali social ogni venerdì, alle ore 17 come programma "Le strade parlano".

Nella stessa serata del 24 Aprile, a conclusione dell'incontro in piazza, si è esibita la band "Billie Hard live". Un evento che ha lasciato un piacevole ricordo nei giovani studenti e in tutti i partecipanti.
  • Anpi Molfetta
Altri contenuti a tema
L’ANPI Molfetta ricorda l’eccidio del 28 Luglio 1943 a Bari L’ANPI Molfetta ricorda l’eccidio del 28 Luglio 1943 a Bari Il ricordo di quanto accaduto a via Niccolò dell’Arca
ANPI Molfetta, oggi Filomena Fantarella parla su Anna Kuliscioff e Salvemini ANPI Molfetta, oggi Filomena Fantarella parla su Anna Kuliscioff e Salvemini Si tratta di una docente della University of Rochester, negli Stati Uniti
ANPI Molfetta: da oggi la mostra fotografica “La Resistenza delle donne” ANPI Molfetta: da oggi la mostra fotografica “La Resistenza delle donne” Visitabile presso la chiesa della Morte dalle ore 18 alle ore 21
80° Anniversario della liberazione dai nazi-fascisti a Molfetta: un evento da ricordare 80° Anniversario della liberazione dai nazi-fascisti a Molfetta: un evento da ricordare La sezione locale dell'ANPI ha esposto una mostra sugli antifascisti presenti nella toponomastica
1944-2025: Molfetta ricorda le vittime delle fosse ardeatine 1944-2025: Molfetta ricorda le vittime delle fosse ardeatine Il 24 marzo di 81 anni fa la tragedia dell'eccidio nazifascista
8 marzo, l’ANPI Molfetta ricorda le donne che si sono battute per i diritti civili e nella Resistenza in Puglia 8 marzo, l’ANPI Molfetta ricorda le donne che si sono battute per i diritti civili e nella Resistenza in Puglia Durante la resistenza non vanno dimenticate le molfettesi Cordelia Lasorsa e Margherita Grimaldi
L’ANPI e la Giornata del Ricordo a Molfetta L’ANPI e la Giornata del Ricordo a Molfetta In memoria della tragedia di tutte le vittime delle foibe
Giornata della Memoria, si chiudono le iniziative dell'ANPI Molfetta Giornata della Memoria, si chiudono le iniziative dell'ANPI Molfetta Deposta una corona d’alloro vicino alla piastrella dedicata a Piero Terracina, vittima delle leggi razziali
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.