Seminario Vescovile
Seminario Vescovile
Cultura, Eventi e Spettacolo

Evento "Cantando la vita e la speranza" a Molfetta il 18 e 19 dicembre

Iniziativa organizzata dall'APS "Città dell'Uomo"

L'approssimarsi del Natale non poteva trovarci indifferenti e cosi abbiamo voluto creare un piccolo cartellone che nel rispetto del clima gioioso e festoso del Natale non possa dimenticare le emergenze e le sofferenze che stanno attanagliando la nostra casa comune ed il nostro convivere in pace e giustizia. "Cantando la vita e la speranza" è quindi un cartellone di due eventi che hanno come comune denominatore la tradizione, la speranza ma anche la spensieratezza.

Il primo evento si terrà il 18 dicembre alle 19 presso l'Aula magna del Seminario Vescovile alla presenza di Trifone Gargano, che presenterà il suo: "Letteratura e Sport. Da Dante a Pasolini", moderato da Carmela Cristofaro, docente di Lettere presso il Liceo Classico Scientifico e O.S.A. di Giovinazzo, e il Contastorie Pietro Capurso, che evocherà "Note religiose" con aneddoti della tradizione ispirate a vangeli apocrifi.

Il secondo incontro si terrà il 19 dicembre alle 19, presso la parrocchia San Bernardino, assisteremo alle esibizioni del "Christmas Quartet" (batteria: Cosmo Coppolecchia, basso: Rocco Toscano, chitarra acustica e voce maschile: Domenico Episcopo, pianoforte e voce femminile: Antonella la Grasta) e dei ragazzi della "La Locomotiva 2.0" (Sara Piacquadio, Maria Toscano, Daniele Salvatore Giangregorio, Alina Carobia) che ci allieteranno con canti natalizi e della tradizione insieme a drammatizzazioni su alcuni aspetti cruciali del vivere del nostro tempo.
  • Eventi
Altri contenuti a tema
Grande soddisfazione per i risultati dell’edizione estiva “Notti di Stelle” Grande soddisfazione per i risultati dell’edizione estiva “Notti di Stelle” La presidente del Cuban Club Bari, Pina Allegretti: «Siamo pronti a creare nuovi sogni»
Molfetta verso la prima ambulanza veterinaria: le Guardie Ambientali lanciano la raccolta fondi Molfetta verso la prima ambulanza veterinaria: le Guardie Ambientali lanciano la raccolta fondi Per presentare ufficialmente l’iniziativa, le Guardie Ambientali invitano la cittadinanza all'incontro di domenica 8 settembre
Molfetta, le visite in barca tra storia e tradizioni degli antichi approdi Molfetta, le visite in barca tra storia e tradizioni degli antichi approdi Il 30 agosto il primo appuntamento
Al Museo Diocesano la rassegna musicale  “Germogli. Talee musicali per don Gino” Al Museo Diocesano la rassegna musicale “Germogli. Talee musicali per don Gino” In programma a partire da oggi 29 agosto
"Musica in natura": grande partecipazione al primo incontro del progetto "Ama la lama" "Musica in natura": grande partecipazione al primo incontro del progetto "Ama la lama" Un evento promosso dal Centro Studi e Didattica Ambientale Terrae – CEA Ophrys
Santommaso Festival: la seconda serata all'Eremo Club di Molfetta Santommaso Festival: la seconda serata all'Eremo Club di Molfetta Appuntamento previsto oggi, 22 agosto
Ritorna la magia del teatro: "Il Paese delle Meraviglie - Marameo Festival" si prepara a stupire Ritorna la magia del teatro: "Il Paese delle Meraviglie - Marameo Festival" si prepara a stupire Appuntamenti a Molfetta, Bisceglie e Trani: il programma completo
Corteo storico "Reginae Martyrum", modifiche alla circolazione stradale: cosa cambia Corteo storico "Reginae Martyrum", modifiche alla circolazione stradale: cosa cambia Sabato 23 agosto la rievocazione dell'arrivo dell'Icona della Madonna dei Martiri
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.