Palazzo Giovene. <span>Foto Vincenzo Bisceglie</span>
Palazzo Giovene. Foto Vincenzo Bisceglie

Evento a Molfetta per ricordare i 100 anni della Grande Guerra

In programma l'8 novembre alle 10 nella Sala Consiliare del Comune

In occasione del centenario dalla fine della prima Guerra Mondiale, la community "Condivisione Italia" in collaborazione con l'Ass. culturale "Eredi della Storia", l'Ass. Mutilati ed Invalidi di Guerra (A.N.M.I.G.), Ass. Nazionale Combattenti e Reduci di guerra (A.N.C.R.) e l' Istituto Nastro Azzurro, ha promosso l'evento memoriale sulla Grande Guerra: "19182018. 100 anni dalla Grande Guerra" che si terrà Giovedì 8 Novembre alle ore 10.00 presso la Sala Consiliare del Comune di Molfetta sita in P.zza Municipio.

"L'evento – afferma Mauro Binetti, organizzatore dell'evento- ha l'obiettivo di coinvolgere soprattutto i giovani dell'ultimo anno delle scuole medie superiori, dato il periodo storico analizzato coincidente con il programma di studi, affinché si crei una coscienza comune sulla rilevanza di situazioni storico-sociali come la I guerra mondiale. Seppur lontano nel tempo, il conflitto ha segnato profondamente il XX secolo rappresentando uno snodo fondamentale della storia contemporanea e contribuendo a creare le basi e i valori fondanti dell'attuale società italiana ed europea."

Il contributo della Ass. Eredi della Storia, nella persona del presidente dr. Michele Spadavecchia, consiste, come dichiara quest'ultimo, "nel dare alla città di Molfetta una giornata che sia un segnale di speranza che si oppone ad un disegno del mondo accademico di una sistematica operazione di oblio. Il recupero della memoria per non essere "diluiti nel nulla".

L'evento sarà moderato e introdotto da Francesco D'Elia, i saluti introduttivi saranno effettuati dal Sindaco della Città di Molfetta Tommaso Minervini, dal Vescovo della Diocesi di Molfetta Mons. Domenico Cornacchia, dal Vice Sindaco e Assessore alla Cultura Sara Allegretta, dal Consigliere Regionale Domenico Damascelli, dal Presidente degli Eredi della Storia Dott. Michele Spadavecchia, dal Presidente Regionale ANMIG, Avv. Nicola Bufi
Relatori dell'evento saranno:
-. Nicola Neri (docente di "Storia della Guerra e delle Istituzioni Militari", di "Storia della Relazioni
Internazionali", e di "Storia dei Trattati e Politica Internazionale" presso il Dipartimento di Scienze Politiche dell'Università degli Studi di Bari Aldo Moro)
- Dott. Giuseppe Saverio Poli (Figlio di Gabriele Poli – Alpinista combattente nell'esercito regio della I Guerra Mondiale).
Inoltre dal 3 al 18 Novembre sarà allestita una mostra con materiale storico unico della Prima Guerra
Mondiale, custodito dall' "Associazione Eredi della storia" presso la "Sala dei Templari" del Comune di Molfetta sita alla Via P.zza Municipio, con l'obiettivo di rivisitare e ricreare l'ambiente storico con uomini vestiti con divise originali indossati dai soldati durante il conflitto.

"La prima guerra mondiale, conclude Binetti, fu la guerra che cambiò, con numeri alla mano, quella che è la scala quantitativa delle vittime in un conflitto. Il ricordo pertanto deve essere più vivo che mai. Ricordare quei 20 milioni di morti ed altrettanti feriti, ricordare quegli anni e cosa ne è scaturito è e deve essere il nostro obiettivo"
  • comune di Molfetta
Altri contenuti a tema
Assegnazione di alloggi ERP: c'è la graduatoria provvisoria del Comune di Molfetta Assegnazione di alloggi ERP: c'è la graduatoria provvisoria del Comune di Molfetta Ci sono 30 giorni per presentare ricorso a mezzo PEC, raccomandata o presso l'Ufficio Protocollo
Apertura straordinaria Demografia per rinnovo C.I.E. e duplicati Tessere Elettorali Apertura straordinaria Demografia per rinnovo C.I.E. e duplicati Tessere Elettorali Sul sito del Comune di Molfetta reso noto il calendario per il mese di giugno
Emissione e rinnovo carte d’identità in scadenza: aperture straordinarie a maggio Emissione e rinnovo carte d’identità in scadenza: aperture straordinarie a maggio Lo sportello del Comune di Molfetta sarà operativo in tutti i lunedì del prossimo mese
Scuole e Reti fognarie: modifica agli interventi di sanificazione scuole a Molfetta Scuole e Reti fognarie: modifica agli interventi di sanificazione scuole a Molfetta Il nuovo programma è partito nella giornata di ieri
Trasferimento Ufficio Pass a Molfetta: le info utili Trasferimento Ufficio Pass a Molfetta: le info utili L'avviso sul sito del Comune. La novità in vigore da domani
Nuova vita per l’ex Palazzo Tributi: siglata la convenzione con l’APS Partenope Nuova vita per l’ex Palazzo Tributi: siglata la convenzione con l’APS Partenope L'Associazione garantirà, previo appuntamento, la possibilità di visite a gruppi e scolaresche
Progetto "Prossimo negozio", arriva la sezione dedicata sul sito del Comune di Molfetta Progetto "Prossimo negozio", arriva la sezione dedicata sul sito del Comune di Molfetta Inoltre, da martedì è prevista l'apertura di uno Sportello comunale ad hoc
Patto locale per la Lettura della Città di Molfetta: c'è l'avviso pubblico Patto locale per la Lettura della Città di Molfetta: c'è l'avviso pubblico Il termine ultimo per la presentazione delle adesioni è fissato per le ore 23:59 di giovedì 11 aprile
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.