Mercati in centro
Mercati in centro
Cultura, Eventi e Spettacolo

"Antiquariando" ma anche concerti e sport: gli eventi del weekend a Molfetta

Gli appuntamenti per chi decide di restare in città

AntiQuariando
25 e 26 maggio - ore 9.00 - Villa comunale
Sabato 25 e domenica 26 maggio 2019 si rinnova l'appuntamento con AntiQuariando, mercatino dell'antiquariato ed artigianato artistico.
L'appuntamento si svolgerà presso la Villa Comunale, dove antiquari e artigiani metteranno in mostra i loro pezzi migliori in una due giorni primaverile.


"La penna di William Shakespeare" di Djordje D Sibinovic
25 maggio - ore 19.30 - Libreria il Ghigno
Per Il Maggio dei Libri, la libreria Il Ghigno propone un incontro dedicato a La penna di William Shakespeare di e con il poeta Serbo Djordje D. Sibinović.
"La penna di William Shakespeare" di Djordje D. Sibinovic è una raccolta di poesie ironicamente rivolta a contestare e contrastare le banalità del vivere da soli o con gli altri, i luoghi comuni, le presunzioni individuali e le illusioni collettive, le ambizioni e le ambiguità. Un libro, dunque, di provocatoria, realistica e scettica visionarietà, che sollecita piacevolmente il lettore ad una maggiore consapevolezza, con una riflessione attenta e profonda, dell'umana natura.

Borderline - Il Cinema racconta la Musica
dal 12 al 26 maggio - Cittadella degli Artisti
Una rassegna sperimentale di eventi che comprende la visione di film a sfondo biografico-musicale (cantautorato, punk-rock, jazz), conversazioni con noti esperti di settore (giornalisti, produttori), ascolto di selezioni di brani a tema a cura di GRF SOUNDSYSTEM.
- Domenica 26 maggio -
Opening Act - conversazione con Marco Valente, fondatore della Auand Records, etichetta discografica jazz di Bisceglie, che annovera musicisti come Binney, Bearzatti, Petrella, Previte. A seguire proiezione di "Il cortile della musica" diretto nel 2010 da Sergio Visinoni. Gianluigi Trovesi, celebre clarinettista, viene seguito in un viaggio nelle estetiche musicali a cui ha contribuito a dare forma. Dal cortile, paesaggio visivo e sonoro del suo paese natale, il film accompagna il protagonista lungo continui sconfinamenti in nuovi "territori" e altrettanti ritorni a casa.
Per info e prenotazioni: info@cittadellartisti.it, 0803387082, 3921638782

FÀ- a Molfetta "i partigiani e i deportati di Bari e provincia"
26 maggio - ore 18.30 - Villa comunale
Nell'ambito della FA - Fiera Delle Autoproduzioni a Molfetta verrà ospitato l'autore Pati Luceri che presenterà "I partigiani e i deportati deceduti di Bari e provincia".
L'autore dialogherà con Antonella Lovecchio circa i temi affrontati nel libro a partire dalle ore 18:30 presso la villa comunale di Molfetta
Pati Luceri è Professore di Italiano e Storia, da sempre impegnato nella militanza politica ora più specificatamente nel movimento NO TAP e in quello di solidarietà al popolo curdo. Ha iniziato le ricerche sui partigiani e i deportati pugliesi ben undici anni fa riuscendo a pubblicare, tra gli altri lavori, ricerche per le province di Lecce, Taranto, Brindisi. Autore anche di "Controstoria. Sul mito degli infoibati pugliesi", ricerca che riesce a far luce sul fenomeno delle Foibe tra falsità e revisionismo.

In Viaggio attraverso il Mandala
27 maggio - ore 18.30 - Gaart
"In sanscrito Mandala significa Cerchio e Centro.
Il Mandala è utilizzato per la meditazione e la contemplazione, e rappresenta un viaggio verso se stessi, un viaggio spirituale per riscoprire la propria vera natura, il proprio Sè e risvegliare la coscienza".
Creare e colorare un Mandala, grazie allo studio approfondito dello psichiatra Jung, è un ottimo mezzo per rilassarsi, per ritrovare l'armonia e l'equilibrio dentro di noi e risvegliare parti della nostra psiche rimaste sopite nel tempo.
Esposizione e introduzione al workshop di "Mandala" a cura di Patrizia Roselli, che attraverso questa tecnica ti porterà a ritrovare te stesso e i tuoi valori più profondi.
Il workshop sul Mandala sarà suddiviso in 4 lezioni : lunedì 3 - venerdì 7 - lunedì 10 - Giovedì 13 giugno dalle ore 17:00 alle ore 19:00 con mostra finale dei Mandala realizzati, domenica 16 giugno.
Il Corso sarà tenuto da Patrizia Roselli esperta di "Mandala".
Per info rivolgersi presso la nostra sede di Gaart in Via Ten. Fiorino, 45/A | T. 393.8969687 o inviare una mail a buurp@gaart.it.

Arcadia in Italia
30 maggio - ore 21.00 - Cittadella degli Artisti
Cantate profane di Alessandro Scarlatti, Georg Friedrich Haendel, Francesco Mancini, Michel Pignolet de Montéclair e Francesco Gasparini.
L'Arcadia è rimasta un soggetto artistico sin dall'antichità, sia nelle arti visuali, sia in letteratura e musica. Le immagini di bellissime ninfe che giocano e corrono in una rigogliosa foresta, sono state frequenti fonti di ispirazione per pittori e scultori. Le cantate in questo programma si riferiscono alla mitologia antica.
Il concerto si terrà presso la Cittadella degli Artisti.
  • comune di Molfetta
Altri contenuti a tema
Festa patronale in sicurezza: stop alla vendita di bevande in vetro e alluminio e di superalcolici Festa patronale in sicurezza: stop alla vendita di bevande in vetro e alluminio e di superalcolici Lo dispone l’ordinanza firmata dal vice sindaco Nicola Piergiovanni e valida da domani
Nascerà a Molfetta l’Hub Ambientale, un nuovo centro per educazione e sostenibilità Nascerà a Molfetta l’Hub Ambientale, un nuovo centro per educazione e sostenibilità Punta a diffondere centri territoriali capaci di sensibilizzare cittadini e scuole su temi cruciali per il futuro
Nuovo dirigente ad interim per Urbanistica e Ambiente al Comune di Molfetta Nuovo dirigente ad interim per Urbanistica e Ambiente al Comune di Molfetta Incarico a Daniele Carrieri, già responsabile del settore Gestione del Territorio a Giovinazzo
Ponte di Ferragosto: a Molfetta zero trasgressioni all'ordinanza anti-bivacco Ponte di Ferragosto: a Molfetta zero trasgressioni all'ordinanza anti-bivacco Soddisfazione del Comune: «Ringrazio cittadini e agenti di polizia locale»
Il Comune di Molfetta promuove un laboratorio per ragazzi dedicato alle emozioni Il Comune di Molfetta promuove un laboratorio per ragazzi dedicato alle emozioni La scadenza per presentare la domanda è fissata al 31 agosto 2025, entro le ore 12:00
Ferragosto: variazioni negli orari di apertura degli uffici comunali Ferragosto: variazioni negli orari di apertura degli uffici comunali Chiusura prevista per giovedì 14 agosto
Il Comune di Molfetta apre le selezioni per i vertici delle società partecipate Il Comune di Molfetta apre le selezioni per i vertici delle società partecipate Gli avvisi mirano a raccogliere candidature qualificate per il triennio 2025-2027
Controreplica delle organizzazioni sindacali a De Candia: «Esternazioni inaccettabili» Controreplica delle organizzazioni sindacali a De Candia: «Esternazioni inaccettabili» Prosegue la diatriba nata nel pomeriggio di ieri. Adesso è scontro totale
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.