La Guardia di Finanza
La Guardia di Finanza
Cronaca

Iva non pagata per oltre 80mila euro, sequestro ad una società di trasporti

Accolta dal Tribunale di Trani la richiesta della Procura: sigilli a disponibilità finanziarie e quote societarie

Non dichiara e non paga l'Iva e viene scoperto dalla Guardia di Finanza. È finito nei guai con la giustizia e il fisco, un 55enne imprenditore di Molfetta che operava nel settore dei trasporti: all'uomo è stato notificato un decreto di sequestro preventivo, finalizzato alla confisca, di disponibilità e quote aziendali di 80.155 euro.

Il Tribunale di Trani, condividendo l'impostazione della Procura della Repubblica, ha ritenuto sussistenti i gravi indizi in ordine all'ipotesi accusatoria formulata a carico del rappresentante legale pro tempore della società, oramai in liquidazione, operante nel settore del trasporto delle merci su strada, in relazione al reato di omessa dichiarazione dell'Iva. L'imprenditore, infatti, nel 2018, non ha presentato la dichiarazione Iva relativa all'anno d'imposta 2017, generando una evasione.

Le indagini dei militari della Compagnia di Molfetta, infatti, hanno permesso di accertare che, nel 2018, la società non ha presentato la dichiarazione Iva relativa all'anno 2017, nonostante avesse realizzato operazioni attive per un importo di 796.955 euro, con un'Iva corrispondente a 175.015 euro e operazioni passive per 435.143 euro, con Iva di 94.860 euro. L'omissione avrebbe così prodotto una evasione d'imposta di 80.155 euro, corrispondente al profitto del reato contestato.

Per questa ragione, la Procura ha avanzato la richiesta di sequestro dell'importo corrispondente all'imposta evasa: sotto sequestro sono finite, quindi, le somme di denaro rinvenute nella disponibilità della società oltre ai beni mobili, immobili e partecipazioni societarie riconducibili al legale rappresentante pro tempore.
  • Guardia di Finanza Molfetta
Altri contenuti a tema
Una "talpa" nella Guardia di Finanza di Molfetta. «Lidia, sono stati i miei» Una "talpa" nella Guardia di Finanza di Molfetta. «Lidia, sono stati i miei» Tutte le accuse al luogotenente Pizzo. Il sottufficiale, in pensione, è accusato anche dei reati di falsità materiale, falso ideologico e truffa
Massaggi "particolari" nel centro benessere di Molfetta: arrestati i gestori Massaggi "particolari" nel centro benessere di Molfetta: arrestati i gestori In manette due pregiudicati di Modugno di 41 e 39 anni con l'accusa di sfruttamento della prostituzione. Anche i clienti portati in caserma
Arrestato l'amministratore di un "diplomificio" di Molfetta Arrestato l'amministratore di un "diplomificio" di Molfetta Operazione della Guardia di Finanza: all'uomo, un 61enne, sono stati anche sequestrati beni per 130mila euro
«Svuotata società di trattamento rifiuti», la Finanza sequestra 500mila euro «Svuotata società di trattamento rifiuti», la Finanza sequestra 500mila euro L'inchiesta della Procura di Trani a Barletta avviata dai finanzieri di Molfetta. Due indagati per bancarotta fraudolenta per distrazione
Prodotti contraffatti: sequestrati oltre 2mila articoli per l'igiene personale Prodotti contraffatti: sequestrati oltre 2mila articoli per l'igiene personale Blitz dei finanzieri della Compagnia di Molfetta in un centro di distribuzione: sotto chiave 2.199 colli con marchio contraffatto Vogue
Giordano D’Arcangeli è il nuovo comandante della Guardia di Finanza di Molfetta Giordano D’Arcangeli è il nuovo comandante della Guardia di Finanza di Molfetta Il tenente, di 26 anni, in questi giorni sta incontrando gli amministratori e le altre forze dell'ordine
Si fa pagare corsi di formazione, ma il centro è chiuso. In manette 61enne Si fa pagare corsi di formazione, ma il centro è chiuso. In manette 61enne La vittima, un disabile, avrebbe versato 2.800 euro all'uomo che è poi sparito: è accusato di truffa e circonvenzione di incapace
Odontoiatra evasore a Molfetta: la Finanza gli sequestra 524mila euro Odontoiatra evasore a Molfetta: la Finanza gli sequestra 524mila euro Il filone d'inchiesta riguarda un ingegnere informatico accusato di aver creato un software per tenere una contabilità parallela
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.