Stadio Olimpico
Stadio Olimpico

Europei di calcio, tifosi anche da Molfetta per l'esordio dell'Italia a Roma

Ieri 16mila spettatori all'Olimpico nella vittoria degli Azzurri contro la Turchia

Meglio di così non si poteva iniziare. L'Italia allenata da Roberto Mancini ha debuttato nella serata di ieri all'Europeo con una vittoria netta, asfaltando la Turchia in uno Stadio Olimpico finalmente con il pubblico sugli spalti, anche se con una capienza del 25% in virtù delle regole anti-Covid stabilite per la rassegna continentale.

Gli Azzurri hanno vinto 3-0 grazie alle reti di Immobile, Insigne e all'autogol di Demiral. Una partenza sprint e un successo arrivato al termine di una gara dominata dall'inizio alla fine: adesso ad attendere Mancini c'è la Svizzera di Petkovic, impegnata oggi nel suo debutto contro il Galles. Se è vero che il buongiorno si vede dal mattino, c'è davvero da ben sperare.

La nazionale italiana ha dominato in lungo in largo un avversario che, conscio dell'inferiorità tecnica, si è quasi consegnato fin dalle prime battute rinunciando ad attaccare. E, dopo aver resistito un tempo, è crollato sotto i colpi di un'Italia che, col passare dei minuti, si è sciolta, scrollandosi di dosso anche la tensione per l'esordio. I numeri della banda Mancini s'ingrossano e fanno sempre più impressione: 28° risultato utile di fila, 875' senza subire reti.

Sono stati solo 16mila ma il colpo d'occhio è stato ugualmente bellissimo. Nella serata di Roma è stata letteralmente una festa quella per l'inizio di Euro 2020: anche alcuni tifosi provenienti da Molfetta hanno avuto l'occasione di assistere dal vivo a questo momento che segna anche un simbolico momento di rinascita della vita collettiva in Europa, con la pandemia che cala come intensità sotto i colpi del vaccino e una vita che lentamente può ritornare alla normalità.

Ancora pochi spettatori rispetto al mondo pre-Covid ma sicuramente un grande passo in avanti rispetto agli stadi vuoti dell'ultimo anno e mezzo: ai fortunati possessori di biglietto sorteggiati dalla Uefa, fra cui appunto qualche molfettese, è toccata la fortuna di rivivere quella ritualità che sembrava essere svanita nei ricordi. Perfino il traffico per avvicinarsi allo stadio, le file ai termoscanner, l'obbligo di coprirsi la bocca non hanno pesato, per una sera.

«Tornare allo stadio è stata una grande emozione - racconta Giuliano, partito da Molfetta alla volta della Capitale - e senza dubbio l'organizzazione nel pre-partita è stata maniacale perché sempre in grado di garantire distanziamento e sicurezza attraverso QR code e biglietto digitale. La cerimonia di apertura è stata semplice ma intensa, perché questo Europeo rappresenta un momento di ripartenza per un intero continente dopo mesi complicati. Anche la partita è stata molto divertente e mai in discussione, vista la netta superiorità degli Azzurri rispetto agli avversari. Speriamo che questo inizio di torneo sia di buon auspicio per le prossime partite».
6 fotoDa Molfetta per l'esordio dell'Italia a Euro 2020
EuroEuroEuroEuroEuroEuro 2020
  • Calcio
Altri contenuti a tema
Angelo Carlucci torna in panchina: ha firmato con il Don Uva Bisceglie Angelo Carlucci torna in panchina: ha firmato con il Don Uva Bisceglie Nuova avventura in Promozione per l'allenatore di Molfetta
Claudio Allegretta promosso nella CAN di Serie A-B: l’arbitro molfettese tra i vertici del calcio nazionale Claudio Allegretta promosso nella CAN di Serie A-B: l’arbitro molfettese tra i vertici del calcio nazionale Riconoscimento prestigioso nella presentazione ufficiale degli organici FIGC per la nuova stagione
Moussa Mané al bivio tra la permanenza ad Altamura e il ritorno al Bari Moussa Mané al bivio tra la permanenza ad Altamura e il ritorno al Bari Il prestito dai Galletti ai murgiani del terzino italo-senegalese, molfettese d'adozione, scade domani
Il Canosa valuta il prossimo allenatore: anche De Candia tra i nomi in lizza Il Canosa valuta il prossimo allenatore: anche De Candia tra i nomi in lizza Sul tecnico di Molfetta ci sono stati sondaggi anche da parte del Gravina
Nuova avventura per Vincenzo Alberto Annese: diventa CT dell'Afghanistan Nuova avventura per Vincenzo Alberto Annese: diventa CT dell'Afghanistan L'allenatore di Molfetta è reduce dall'esperienza biennale con la nazionale del Nepal
L'Europeo U21 di Guarino si chiude con 84 minuti giocati. Ma il futuro è dalla sua parte L'Europeo U21 di Guarino si chiude con 84 minuti giocati. Ma il futuro è dalla sua parte L'Empoli, club proprietario del suo cartellino, potrebbe decidere di puntare su di lui in B
Europei U21, oggi Germania-Italia: Guarino parte dalla panchina Europei U21, oggi Germania-Italia: Guarino parte dalla panchina Il difensore di Molfetta pronto a subentrare a gara in corso
Prestazione positiva per Guarino contro la Spagna agli Europei U21 Prestazione positiva per Guarino contro la Spagna agli Europei U21 Il difensore di Molfetta ha lottato al cospetto dei quotati giocatori iberici
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.