Prima Cala
Prima Cala

Estate 2020, il Comune di Molfetta predispone interventi per le spiagge pubbliche

Operazioni finalizzate a migliorare l'accessibilità e la fruibilità del litorale

L'estate 2020 sarà la prima stagione effettivamente vissuta dopo l'emergenza Coronavirus, con tutti i dubbi ad essa connessi per ogni aspetto della nostra vita quotidiana. Sebbene tutt'ora ci si chieda in che modo possa essere possibile godere del nostro mare durante i mesi più caldi dell'anno, il Comune di Molfetta prosegue nel proprio percorso di programmazione degli interventi finalizzati a valorizzare la fascia costiera e a migliorare la balneabilità in alcuni tratti di spiaggia pubblica del litorale demaniale.

Come riportato nel documento pubblicato sull'albo pretorio, lo studio del paesaggio costiero individua i tratti di costa a spiccata vocazione balneare e di conseguenza un'analisi di quelle aree destinate alla balneazione libera e alla concessione demaniale con gestione da parte di lidi o spiagge attrezzate o con servizi. Per i tratti costieri destinati alla libera balneazione delle spiagge pubbliche, si prevedono anche per l'estate 2020 delle azioni mirate a migliorare la fruibilità da parte dei bagnanti, e della migliore accessibilità possibile alle spiagge pubbliche.

In particolare, tali installazioni sono destinate ad essere montate nei tratti di spiaggia più frequentati come la prima cala litorale di levante; le spiagge urbane del Lungomare Colonna; la spiaggia S. Andrea presente nell'area retrostante il Duomo. Per questi tratti di costa si intende proporre e migliorare gli interventi eseguiti per la stagione estiva balneare 2018 che ha consentito un'agevole ed immediata fruizione da parte dei bagnanti con difficoltà e disabilità motorie.

Si prosegue dunque nel piano di miglioramento riguardante l'accessibilità in acqua senza ostacoli e il conseguente abbattimento delle barriere architettoniche a favore dei portatori di disabilità. L'intervento vedrà impegnata una cifra di circa 20 mila euro a dimostrazione di come, nonostante le inevitabili incertezze del momento, a Molfetta ci si proietti anche verso il futuro, in attesa di capire con quali modalità sarà possibile accedere al nostro mare.







  • Coronavirus
Altri contenuti a tema
La pandemia di Covid-19 è ufficialmente terminata: l'annuncio dell'OMS La pandemia di Covid-19 è ufficialmente terminata: l'annuncio dell'OMS Dichiarata la fine dello stato di emergenza globale che era in vigore dal 30 gennaio 2020
Covid, contagi quasi azzerati a Molfetta. L'Asl Bari: «Stop al bollettino» Covid, contagi quasi azzerati a Molfetta. L'Asl Bari: «Stop al bollettino» Dopo 105 settimane finiscono gli aggiornamenti su base provinciale
Giornata in memoria delle vittime di Covid. Anche Molfetta ricorda i suoi defunti Giornata in memoria delle vittime di Covid. Anche Molfetta ricorda i suoi defunti Il periodo più drammatico per la nostra città resta il primo semestre del 2021
Tre anni fa l'annuncio del lockdown. Che sia solo un brutto ricordo Tre anni fa l'annuncio del lockdown. Che sia solo un brutto ricordo Ripercorriamo quelle ore terribili che ci hanno portato ad una fase della nostra storia senza precedenti negli ultimi 100 anni
Covid, la circolazione virale resta bassissima a Molfetta Covid, la circolazione virale resta bassissima a Molfetta Anche a livello provinciale dati in continuo ribasso
Covid, crollo dei casi a Molfetta. Contagi dimezzati in due settimane Covid, crollo dei casi a Molfetta. Contagi dimezzati in due settimane Solo 60 nuove positività negli ultimi sette giorni
Tamponi anti-Covid a Molfetta: comunicati gli orari del drive through Tamponi anti-Covid a Molfetta: comunicati gli orari del drive through L'informazione fornita dalla Asl Bari
Covid, a Molfetta i contagi restano costanti Covid, a Molfetta i contagi restano costanti La quinta dose di vaccino somministrata a 227 persone
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.