Il referendum costituzionale
Il referendum costituzionale

Esercizio del diritto di voto domiciliare per il Referendum 2025: le info utili

Per chi possiede i requisiti è necessario inviare una richiesta entro il 19 maggio

Le persone che, a causa di gravi problemi di salute, non possono lasciare la propria abitazione, nemmeno con l'aiuto dei servizi di trasporto messi a disposizione dal Comune, possono richiedere di votare da casa per il Referendum 2025 in programma nei giorni 8-9 giugno.

In particolare, questa possibilità è prevista per chi è affetto da gravi infermità o è collegato in modo continuo e vitale a macchinari elettromedicali. Per chiedere di votare a domicilio, è necessario inviare una richiesta al Sindaco dal 29 aprile al 19 maggio 2025.

La richiesta deve contenere:
  • la volontà di votare da casa;
  • l'indirizzo completo dell'abitazione;
  • un recapito telefonico.
  • Alla richiesta bisogna allegare:
  • una copia della tessera elettorale;
  • un certificato medico, rilasciato da un medico dell'ASL, che confermi l'impossibilità di lasciare la casa per motivi di salute o la dipendenza da apparecchiature mediche, con una prognosi di almeno 60 giorni.
Una volta verificata la documentazione, il Comune confermerà l'inserimento dell'elettore nell'elenco per il voto domiciliare. Nel giorno del voto, una squadra del seggio mobile (formata dal presidente, uno scrutatore e il segretario) si recherà all'abitazione dell'elettore per raccogliere il voto.

La domanda va scritta in carta semplice e firmata, preferibilmente utilizzando il modulo disponibile:
  • presso l'Ufficio Elettorale (Piazza Municipio, 2), dal lunedì al venerdì dalle 10:00 alle 12:00, e il martedì e giovedì anche dalle 15:30 alle 17:30;
  • oppure online, scaricandolo dal sito del Comune di Molfetta nella sezione "Servizio Elettorale > Modulistica" http://www.comune.molfetta.ba.it.
La richiesta può anche essere inviata via PEC all'indirizzo: elettorale@cert.comune.molfetta.ba.it indicando come oggetto: "Voto domiciliare Elezioni Referendarie 2025".
  • Referendum Molfetta
Altri contenuti a tema
A Molfetta nasce il Comitato a sostegno dei 5 referendum su lavoro e cittadinanza A Molfetta nasce il Comitato a sostegno dei 5 referendum su lavoro e cittadinanza Il voto è previsto nelle giornate dell’8 e 9 giugno 2025
Referendum, alle ore 19:00 a Molfetta ha votato il 43,70% Referendum, alle ore 19:00 a Molfetta ha votato il 43,70% Seggi aperti fino alle ore 23:00 di oggi in tutta Italia. A seguire lo spoglio
Referendum, a Molfetta affluenza al 19,93% alle ore 12:00 Referendum, a Molfetta affluenza al 19,93% alle ore 12:00 I dati ufficiali del numero dei molfettesi che si sono già espressi sui temi della giustizia
1 Referendum per l'eutanasia legale. Raccolte firme anche a Molfetta Referendum per l'eutanasia legale. Raccolte firme anche a Molfetta La petizione si può sottoscrivere presso l'Ufficio Elettorale in Piazza Municipio
Referendum a Molfetta, il Sì oltre il 74% Referendum a Molfetta, il Sì oltre il 74% Sono i risultati del referendum sul taglio dei parlamentari: il Sì al 74,35% contro il 25,65% del No
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.