
Esercizio del diritto di voto domiciliare per il Referendum 2025: le info utili
Per chi possiede i requisiti è necessario inviare una richiesta entro il 19 maggio
Molfetta - venerdì 2 maggio 2025
0.02
Le persone che, a causa di gravi problemi di salute, non possono lasciare la propria abitazione, nemmeno con l'aiuto dei servizi di trasporto messi a disposizione dal Comune, possono richiedere di votare da casa per il Referendum 2025 in programma nei giorni 8-9 giugno.
In particolare, questa possibilità è prevista per chi è affetto da gravi infermità o è collegato in modo continuo e vitale a macchinari elettromedicali. Per chiedere di votare a domicilio, è necessario inviare una richiesta al Sindaco dal 29 aprile al 19 maggio 2025.
La richiesta deve contenere:
La domanda va scritta in carta semplice e firmata, preferibilmente utilizzando il modulo disponibile:
In particolare, questa possibilità è prevista per chi è affetto da gravi infermità o è collegato in modo continuo e vitale a macchinari elettromedicali. Per chiedere di votare a domicilio, è necessario inviare una richiesta al Sindaco dal 29 aprile al 19 maggio 2025.
La richiesta deve contenere:
- la volontà di votare da casa;
- l'indirizzo completo dell'abitazione;
- un recapito telefonico.
- Alla richiesta bisogna allegare:
- una copia della tessera elettorale;
- un certificato medico, rilasciato da un medico dell'ASL, che confermi l'impossibilità di lasciare la casa per motivi di salute o la dipendenza da apparecchiature mediche, con una prognosi di almeno 60 giorni.
La domanda va scritta in carta semplice e firmata, preferibilmente utilizzando il modulo disponibile:
- presso l'Ufficio Elettorale (Piazza Municipio, 2), dal lunedì al venerdì dalle 10:00 alle 12:00, e il martedì e giovedì anche dalle 15:30 alle 17:30;
- oppure online, scaricandolo dal sito del Comune di Molfetta nella sezione "Servizio Elettorale > Modulistica" http://www.comune.molfetta.ba.it.