L'esercitazione svolta al porto di Molfetta
L'esercitazione svolta al porto di Molfetta
Cronaca

Esercitazione della Guardia Costiera: un incendio e un infortunato

La simulazione, avvenuta nel porto di Molfetta, ha avuto esito positivo: intervenuti anche il 118 e i Vigili del Fuoco

Si è svolta nella mattinata di oggi, al porto di Molfetta, l'esercitazione semestrale antincendio, predisposta dalla locale Capitaneria di Porto - Guardia Costiera, volta a verificare l'efficacia delle misure di sicurezza portuale, l'addestramento e la preparazione del personale.

La simulazione dell'evento ha preso avvio intorno alle ore 09.30 circa, con una chiamata di emergenza diretta alla sala operativa della Capitaneria di Porto, con cui il responsabile delle misure di security del porto, ha riferito di un incendio di un mezzo meccanico, utilizzato per la movimentazione delle merci, in cui era stato coinvolto anche un lavoratore dell'impresa marittima.

Si è richiesto, pertanto, l'intervento dei Vigili del Fuoco e del personale del 118 che, giunti sul posto, hanno messo prontamente in atto le corrette procedure per domare le fiamme e prestare le necessarie cure all'infortunato.

Contemporaneamente, si è disposto l'impiego della dipendente motovedetta CP 2102 che ha provvisto, a tutela della sicurezza della navigazione, ad interdire lo specchio acqueo interessato, collaborando, con i mezzi a disposizione, alle operazioni di spegnimento. Nell'occasione è stata utilizzata, sperimentandone l'efficacia, la linea dell'impianto idrico portuale quale supporto delle risorse in dotazione ai mezzi dei Vigili del Fuoco.

L'esito positivo con cui si è conclusa l'esercitazione ha consentito, ancorché nella gestione di un evento simulato, di apprezzare il valore e l'imprescindibilità di una azione sinergica, qualificata e responsabile degli Enti che, nell'ambito delle specifiche competenze, sono chiamati ad operare in situazioni di pregiudizio per la sicurezza e incolumità pubblica
  • Guardia Costiera Molfetta
  • Capitaneria di Porto Molfetta
  • Vigili del Fuoco Molfetta
Altri contenuti a tema
Le minacce dei "dattaroli" ai militari: «Vi butto la dinamite in Capitaneria» Le minacce dei "dattaroli" ai militari: «Vi butto la dinamite in Capitaneria» Uno degli indagati è accusato di peculato: avrebbe usato l'auto della Multiservizi per una consegna. Ieri i primi interrogatori
Fondali marini devastati per pescare i datteri. «Danni inestimabili» Fondali marini devastati per pescare i datteri. «Danni inestimabili» L'indagine della Procura di Trani pone domande «su una questione culturale», ha detto Nitti. L'ipotesi di reato è procurato disastro ambientale
Fondali devastati per pescare i datteri di mare, 35 arresti. I NOMI Fondali devastati per pescare i datteri di mare, 35 arresti. I NOMI Scoperto dalla Guardia Costiera un mercato parallelo e illegale che teneva insieme pescatori di frodo e esercizi commerciali
Pesca abusiva di datteri di mare, maxi operazione: 35 arresti Pesca abusiva di datteri di mare, maxi operazione: 35 arresti 57 indagati: 25 in carcere, 10 ai domiciliari. Disposti anche obblighi e divieti di dimora. Sequestrati locali e box commerciali
Incontro con i Vigili del Fuoco: oltre 250 visite alla sede di Molfetta Incontro con i Vigili del Fuoco: oltre 250 visite alla sede di Molfetta Il Distaccamento di Molfetta ha aperto le porte ai cittadini
Domani apre al pubblico la sede del Distaccamento dei Vigili del Fuoco di Molfetta Domani apre al pubblico la sede del Distaccamento dei Vigili del Fuoco di Molfetta L'iniziativa rientra nella Settimana Nazionale della Protezione Civile 2025
La Capitaneria di Porto di Molfetta illumina la propria sede per ricordare i caduti di Marcinelle La Capitaneria di Porto di Molfetta illumina la propria sede per ricordare i caduti di Marcinelle Segno di memoria e riconoscenza per i 136 lavoratori italiani che persero la vita nella tragedia del 1956
Molfetta, nuove regole per la dispersione delle ceneri funebri in mare Molfetta, nuove regole per la dispersione delle ceneri funebri in mare Firmata l’ordinanza della Capitaneria di Porto
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.