erika cormio
erika cormio
Regionali

Erika Cormio chiude la campagna elettorale per le Regionali

Sul palco, con lei, De Nicolo, Ginefra e Grassi

"Da lunedì – dice, dal palco, Erika Cormio, la candida Pd al consiglio regionale, in occasione della chiusura della campagna elettorale – si cambia: partendo da Molfetta per approdare in Regione Puglia". Con lei sul palco ci sono gli onorevoli Grassi e Ginefra oltre al segretario provinciale Pagano e al segretario cittadino Pd, Piero De Nicolo che annuncia "Se Paola Natalicchio non chiede scusa al Partito democratico per le offese propalate durante il suo comizio il PD trarrà le dovute conseguenze e chiederà all'assessore Spadavecchia di autosospendersi dalla carica di assessore. Tra l'altro, unico assessore PD in giunta".

Poi aggiunge. "Il 1994 segna l'anno della discesa in campo sia di Silvio Berlusconi che di Guglielmo Minervini. Peccato che il primo è fuori dalla politica mentre il secondo si candida, con il cambio di casacca, a voler svolgere il ruolo istituzionale per altri 5 anni".

"L'intento della mia segreteria – sottolinea de Nicolo – non poteva essere quello di scacciarci sulle posizioni oltranziste (con dieci anni seduti in poltrona, poi!) ma allargare la base del consenso e, soprattutto, riuscire a rappresentare i bisogni emergenti e nuovi della comunità molfettese che non riesce più a trovare ascolto nella coppia Minervini–Natalicchio".

E poi. "La città ha bisogno di essere governata così come la Regione Puglia. E questo deve avvenire partendo dalle distrazioni di questi ultimi mesi. Noi ci impegniamo ad essere costruttori di buona ed efficace amministrazione".


Il messaggio, dal palco, di Erika CormioVADO via perchésono stanca degli spacciatori di illusioni.RESTO qui perchévoglio essere artigiano delle speranze di tutti voi, di tutti noi.VADO via perchégli altri non hanno il coraggio e la voglia di farsi da parte.RESTO qui perchéio invece ho il coraggio di farli da parte e la voglia di esserci.VADO via perchésembra che qui non ci sia nessuno che pensi a noi.RESTO qui perchévoglio provare io con voi a pensare a noi.VADO via perchésono stanca dei vecchi percorsi.RESTO qui perchésarò la prima donna molfettese consigliere regionale.VADO via perchésono stufa delle urla, degli integralismi e delle denigrazioni. Da palco e non.RESTO qui perchéil silenzio è equilibrio, verità, buon senso e rispetto; e perché vale più di 1000 parole.VADO via perchévedo ancora, ovunque, troppe zavorre dinastiche.RESTO qui perchénon ho voglia di lasciare la città alle zavorre dinastiche.VADO via perchéci sono troppe cose che non vanno.RESTO qui perché quello non va, è tempo che inizi ad andare per Molfetta, per i molfettesi, per la Puglia, per i pugliesi.RESTO QUI perchénon voglio andare via, perché non sono mai andata via, perché Molfetta mi ha sempre dato un motivo in più per restare ed uno in meno per andare. RESTO QUI perchéin questo peregrinare quotidiano, in ogni angolo della città, ho ritrovato quel seme della politica lasciato intatto da un uomo, mio nonno, Sandro Fiore.I molfettesi hanno ancora oggi vivo il ricordo di un uomo, di un politico, che si è speso per la città, per la nostra comunità.
  • regionali
  • pd
  • piero de nicolo
  • erika cormio
Altri contenuti a tema
Biblioteca comunale chiusa per il MolFest, D'Amato tuona: «Inaccettabile» Biblioteca comunale chiusa per il MolFest, D'Amato tuona: «Inaccettabile» Il consigliere del PD: «In città c'è gente che studia per maturità, esami e concorsi»
Il Comune di Molfetta sospeso da "Avviso Pubblico", il PD: «Notizia gravissima» Il Comune di Molfetta sospeso da "Avviso Pubblico", il PD: «Notizia gravissima» L’associazione di Enti locali per la legalità prende le distanze dall'Amministrazione
1 PD Molfetta: «Divieto di sosta attorno alla Villa Comunale: scelta inutile e dannosa» PD Molfetta: «Divieto di sosta attorno alla Villa Comunale: scelta inutile e dannosa» Polemica sui parcheggi delimitati dalle strisce blu riservati ai soli residenti del centro storico
PD: «Estate al via ma il Park Club resta chiuso e abbandonato al degrado» PD: «Estate al via ma il Park Club resta chiuso e abbandonato al degrado» Il consigliere comunale D'Amato: «Le spiagge libere a Molfetta sono sempre di meno»
D’Amato (PD): «Non si può guidare una città dagli arresti domiciliari. Minervini si dimetta» D’Amato (PD): «Non si può guidare una città dagli arresti domiciliari. Minervini si dimetta» La nota integrale dopo quanto emerso nella mattinata odierna
Dazi, referendum, conflitti e sviluppo economico: incontro con il PD a Molfetta Dazi, referendum, conflitti e sviluppo economico: incontro con il PD a Molfetta Venerdì 16 maggio incontro con Francesco Boccia e Domenico De Santis
Il PD di Molfetta: «Disappunto per le liste del centrosinistra per il Consiglio metropolitano» Il PD di Molfetta: «Disappunto per le liste del centrosinistra per il Consiglio metropolitano» La nota stampa: «Tornano le solite intollerabili dinamiche caratterizzate da trasformismi e opportunismi»
1 Elezioni Europee, il PD replica a Piergiovanni: «Chi sta salendo sul carro dei vincitori è proprio lui» Elezioni Europee, il PD replica a Piergiovanni: «Chi sta salendo sul carro dei vincitori è proprio lui» La nota: «L'effetto Decaro a Molfetta non è sicuramente dipeso dal supporto delle liste civiche locali»
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.