Degrado nella nuova zona di espansione
Degrado nella nuova zona di espansione

Erba, ratti e rifiuti: degrado nella nuova zona di espansione

I residenti denunciano lo stato d'abbandono in cui versa l'ampio terreno tra via Santomauro, via de Judicibus e via Eroi di Cefalonia

Rifiuti, ratti di piccola taglia, erba alta, abbandono e tanti metri quadri di verde inutilizzato e lasciato al degrado. È l'ampio terreno incolto sito nella nuova zona di espansione, tra via Santomauro, via de Judicibus e via Eroi di Cefalonia. Uno degli abitanti ha preso carta e penna e ha presentato un esposto a Palazzo di Città.

I residenti chiedono un intervento di bonifica e riqualificazione dell'area, priva di manutenzione e poco sicura. Perché in questa zona periferica della città domina il degrado? «Tale area si presenta con del terreno che si eleva dal livello della strada, senza considerare le erbacce spontanee ora in fiore, e viene lasciata priva di alcun sistema di sicurezza», si legge nella missiva inviata anche al Prefetto, alla Protezione Civile, alla Stazione dei Carabinieri e al Comando di Polizia Locale.

«Non meno importanti - è scritto ancora - sono le condizioni igienico-sanitarie dell'area». L'erba non viene tagliata da tempo immemore, è diventata covo di ratti e i residenti si ritrovano ogni giorno a dover combattere con zanzare, escrementi canini e cattivi odori: «Siamo soliti trovare nei pressi delle nostre abitazioni resti di animali morti (topi e serpenti), molti dei quali ritrovati negli atri nei giardini delle abitazioni private, in considerazione della situazione pandemica in cui viviamo».
8 foto Erba, ratti e rifiuti: degrado nella nuova zona di espansione
Erba, ratti e rifiuti: degrado nella nuova zona di espansioneErba, ratti e rifiuti: degrado nella nuova zona di espansioneErba, ratti e rifiuti: degrado nella nuova zona di espansioneErba, ratti e rifiuti: degrado nella nuova zona di espansioneErba, ratti e rifiuti: degrado nella nuova zona di espansioneErba, ratti e rifiuti: degrado nella nuova zona di espansioneErba, ratti e rifiuti: degrado nella nuova zona di espansioneErba, ratti e rifiuti: degrado nella nuova zona di espansione
L'erba, inoltre, è altissima e con l'arrivo del caldo il timore di chi ci abita è che la stagione estiva possa trascorrere nel totale degrado. Non è possibile, inoltre, da parte degli abitanti «tralasciare la pericolosità degli incendi e quindi un problema di ordine e sicurezza pubblica che potrebbe verificarsi con l'avvento dell'estate». Lo stesso residente, attraverso una missiva, si è già rivolto (era il 2018) al Comune di Molfetta e al Comando di Polizia Locale, ma non ha mai trovato risposte.

Una situazione che, oltre a deturpare l'aspetto estetico della nuova zona di espansione cittadina, rende le condizioni igieniche al limite. «Chiediamo di mantenere una manutenzione periodica e di porre in essere una sicurezza tale da non dare la possibilità ad occasionali avventori di lasciare qualsivoglia materiale di riciclo non legalmente smaltito». Sì, perché quel fondo è diventato un piccolo deposito di rifiuti e erba. «Chiediamo una bonifica dell'area con relativa derattizzazione».

Insomma una scena di degrado quotidiano, a cui i molfettesi si sono malinconicamente abituati ed a cui gli organi preposti non riservano interventi di recupero. Che sarebbero fondamentali. E non solo per il valore del luogo, ma anche e soprattutto per promuovere e valorizzare il territorio periferico della città di Molfetta.
  • nuova zona di espansione Molfetta
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.