Erasmus Day
Erasmus Day

Erasmus Day 2024, giornata speciale all'ITET "Salvemini" di Molfetta

Studenti e personale scolastico hanno condiviso le loro esperienze di mobilità internazionale

È stata una giornata speciale quella vissuta venerdì 18 ottobre dall'ITET "Gaetano Salvemini" di Molfetta. In occasione delle celebrazioni dell'#ErasmusDay 2024, studenti e personale scolastico hanno condiviso le loro esperienze di mobilità internazionale KA121 realizzate grazie all'accreditamento dell'Istituto al programma Erasmus+ (2022-1-IT02-KA120-SCH-000106447) e vissute in Francia, Germania, Portogallo, Grecia e Finlandia.

Le classi prime e seconde hanno allestito stand dedicati ai Paesi coinvolti con cartelloni, oggetti, bevande ed alimenti tipici che hanno trasportato la comunità scolastica in un viaggio alla scoperta delle diverse culture con il quale il "Salvemini" ha avuto modo di confrontarsi ed accrescersi durante la mobilità europea.

Tra escape room, quiz interattivi e laboratori creativi ideati dagli stessi partecipanti alle mobilità, gli studenti hanno avuto modo di vedere da vicino realtà internazionali distanti geograficamente e diverse culturalmente dalla nostra avendo modo di potersi confrontare con le altre culture del Mondo, in un percorso partecipato di Educazione Civica ed all'interno delle Linee Guida per lo sviluppo dei processi di internazionalizzazione di cui l'ITET "Salvemini" è da sempre partecipe.

Concluso con un flash mob indimenticabile in cui gli studenti hanno formato la lettera "E" di Europa, l'ErasmusDay ha rappresentato un'opportunità per promuovere riflessioni su temi importanti come la tolleranza, l'accoglienza, l'inclusione e la conoscenza dei valori europei.

Un ringraziamento particolare va infine alle Scuole Secondarie di Primo Grando "Giaquinto" e "Pascoli" di Molfetta, alla Dirigente dell'ITET "Salvemini" Alina Pierro, al team per l'internazionalizzazione ed a tutti coloro che hanno contribuito a rendere l'occasione un successo unico.
  • Scuola
Altri contenuti a tema
Attivato a Molfetta lo Sportello informativo gratuito sulla dislessia e i DSA Attivato a Molfetta lo Sportello informativo gratuito sulla dislessia e i DSA Novità grazie alla convenzione tra Comune e Associazione Italiana Dislessia
Scuola, un nuovo inizio per il "Mons. Bello - Salvemini" a Molfetta Scuola, un nuovo inizio per il "Mons. Bello - Salvemini" a Molfetta Da questo anno scolastico infatti, le due istituzioni sono divenute un’unica grande realtà
Inclusione scolastica, al via il servizio di assistenza scolastica specialistica per alunni con disabilità grave Inclusione scolastica, al via il servizio di assistenza scolastica specialistica per alunni con disabilità grave Riguarda gli studenti frequentanti gli Istituti Comprensivi siti sul territorio cittadino
Attività per minori a rischio di dispersione scolastica: c'è l'avviso per le manifestazioni di interesse Attività per minori a rischio di dispersione scolastica: c'è l'avviso per le manifestazioni di interesse Riguarda la selezione di uno o più soggetti appartenenti alle Associazioni del Volontariato locale e APS
Oltre 160mila euro per i libri di testo: confermati i Buoni Libro Digitali a Molfetta Oltre 160mila euro per i libri di testo: confermati i Buoni Libro Digitali a Molfetta Il Comune, con fondi regionali, garantirà la fornitura gratuita o semigratuita agli studenti delle scuole secondarie
Giovani talenti molfettesi in finale alle Olimpiadi di Informatica Giovani talenti molfettesi in finale alle Olimpiadi di Informatica Restano in gara 100 studenti dei 14000 partecipanti iniziali di tutte le scuole italiane
Mercoledì 1 ottobre parte il servizio di ristorazione scolastica a Molfetta Mercoledì 1 ottobre parte il servizio di ristorazione scolastica a Molfetta Anche per quest’anno nessun aumento delle tariffe a carico dei genitori
Siglata la convenzione tra l’Istituto Nautico “Amerigo Vespucci” e la Capitaneria di Porto di Molfetta Siglata la convenzione tra l’Istituto Nautico “Amerigo Vespucci” e la Capitaneria di Porto di Molfetta Un progetto di alternanza scuola-lavoro (PCTO) per avvicinare gli studenti alla realtà professionale del mare e della navigazione
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.