Auser
Auser

Entra nel vivo a Molfetta il progetto per la realizzazione di un orto sociale

Iniziativa proposta dall'Associazione Auser Onlus di Molfetta

Presentato il progetto "Colto e mangiato" proposto al Comune dall'Associazione Auser Onlus di Molfetta, che vedrà la realizzazione e la gestione di un orto sociale da parte di anziani, con il coinvolgimento di studenti del territorio, volontari del Corpo Europeo di Solidarietà, giovani che desiderano approcciarsi alle tecniche orticole ed agronomiche, ma anche giovani che fanno riferimento alle associazioni Oasi 2, Appoggiatiame, Apertamente.

Il progetto rientra nelle attività dall'Ufficio Città Sane. Contestualmente alla presentazione del progetto sono stati anche assegnati piccoli lotti del terreno della sede comunale di Lama Scotella. «È partita un'altra esperienza pionieristica del Comune di Molfetta – sottolinea l'assessore all'ambiente, Ottavio Balducci, anche vice presidente nazionale della rete Città sane Oms - sono stati delimitati e assegnati mini-lotti del terreno da adibire ad orti urbani. Gli assegnatari impareranno a costruire un orto e si spera che possano diventare loro stessi tutor per altri cittadini che vorranno fare questa esperienza in altri terreni comunali. In un momento di grandi divisioni e disgregazione sociale è in occasione per incentivare i rapporti intergenerazionali e di inclusione sociale. Ringrazio per questo – conclude - Auser, InCom, Oasi 2, Appoggiatiame, Apertamente e i cittadini che si stanno approcciando a questa bella esperienza».

L'obiettivo del progetto, della durata di un anno, è quello di promuovere momenti di aggregazione all'aperto in piena sicurezza, attraverso scambi intergenerazionali tra giovani ed anziani, aperti al confronto, all'incontro e al dialogo al fine di trasferire le esperienze degli anziani e migliorare la qualità della vita di entrambe le generazioni, soprattutto in questo particolare periodo storico.
«Come ho avuto modo di dire in altre circostanze si tratta di una iniziativa dall'alto valore sociale che – sottolinea il sindaco, Tommaso Minervini - instaura un dialogo tra generazioni diverse attraverso le tecniche agricole ma è anche una operazione di recupero della memoria e delle origini, un modo per tramandare saperi antichi».

Sono previsti incontri settimanali e bisettimanali su campo, a seconda delle temperature, e percorsi di apprendimento delle basi agronomiche, che si svolgeranno, almeno in questo primo periodo per motivi legati alla pandemia, in modalità on-line, attraverso video tutorial a cura dell'esperta agronoma Dott.ssa Francesca Petruzzella. Il prossimo appuntamento è previsto giovedì 21 gennaio prossimo.
  • auser
Altri contenuti a tema
Tempo di elezioni per l'Auser Molfetta: rinnovato il consiglio e la presidenza Tempo di elezioni per l'Auser Molfetta: rinnovato il consiglio e la presidenza Il congresso resta un piccolo baluardo della democrazia per i propri membri
Dagli anziani alle persone sole: un 2024 a Molfetta anche nel segno del volontariato Dagli anziani alle persone sole: un 2024 a Molfetta anche nel segno del volontariato Tanti giovani impegnati in prima linea. Il racconto dal cuore dell'associazione Auser
Rifiuti e città: l'Auser Molfetta ha incontrato il sindaco Minervini Rifiuti e città: l'Auser Molfetta ha incontrato il sindaco Minervini Decoro urbano, civiltà del cittadino e rispetto per l'ambiente sono stati il fulcro dell'assemblea di ieri
Gli associati dell'Auser Molfetta incontrano il vescovo Cornacchia Gli associati dell'Auser Molfetta incontrano il vescovo Cornacchia Un'occasione che ha unito passato e presente sulle orme di don Tonino e sulla cultura del museo diocesano
"Colto e mangiato": riparte a Molfetta l'orto dei bambini, al via le adesioni "Colto e mangiato": riparte a Molfetta l'orto dei bambini, al via le adesioni C'è tempo fino al prossimo 25 giugno per registrarsi e partecipare alle attività
"Ridi Pagliaccio": un laboratorio sul Carnevale all'Auser Molfetta "Ridi Pagliaccio": un laboratorio sul Carnevale all'Auser Molfetta I soci, guidati dai volontari, hanno sprigionato la propria fantasia
Anche quest'anno a Molfetta è Natale in piazza Paradiso Anche quest'anno a Molfetta è Natale in piazza Paradiso Confermati addobbi, fili luminosi e musica per le strade del quartiere
L'Auser Molfetta propone corsi di ginnastica per gli over 65 L'Auser Molfetta propone corsi di ginnastica per gli over 65 L'iniziativa si svolgerà dal prossimo 20 settembre nella sede in piazza Paradiso
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.