.jpg)
Emiliano: «Usiamo tutte le dosi di vaccino disponibili appena arrivano da Roma»
Il commento del presidente della Regione Puglia sulla campagna vaccinale
Molfetta - giovedì 25 marzo 2021
10.00
La Puglia resta sempre tra le regioni più rapide nell'impiego delle dosi di vaccino (anche se non troppe, ad ora) disponibili per la campagna vaccinale. In tutto il territorio regionale sono 534.621, con aggiornamento alle ore 6 odierne, le somministrazioni effettuate tra personale sanitario (204mila), personale non sanitario (29mila), ospiti rssa (23mila), over 80 (162mila), forze armate (14mila), personale scolastico (89mila) e altre categorie minori (13mila).
«Stiamo somministrando tutte le dosi di vaccino disponibili - ha dichiarato Michele Emiliano - non appena ci arrivano da Roma. Si procede a vaccinare gli ultraottantenni e a fare loro le seconde dosi, anche con l'aiuto dei medici di medicina generale. Tutto il personale scolastico della Puglia ha ricevuto la prima dose di AstraZeneca e si sta per completare anche la parte di personale con fragilità».
«Ieri si sono concluse regolarmente anche le prime 400 somministrazioni effettuate nell'hub Fiera attivato all'interno del padiglione 7 della Fiera del Levante che ha ospitato over 80 e operatori sanitari convenzionati. Dieci le postazioni attive nel più grande punto vaccini di Puglia dove sono stati al lavoro medici, infermieri, assistenti sanitari del Dipartimento di prevenzione per seguire gli utenti nel percorso vaccinale con il sostegno dei volontari della Protezione civile» ha aggiunto il presidente della Regione Puglia.
«Stiamo somministrando tutte le dosi di vaccino disponibili - ha dichiarato Michele Emiliano - non appena ci arrivano da Roma. Si procede a vaccinare gli ultraottantenni e a fare loro le seconde dosi, anche con l'aiuto dei medici di medicina generale. Tutto il personale scolastico della Puglia ha ricevuto la prima dose di AstraZeneca e si sta per completare anche la parte di personale con fragilità».
«Ieri si sono concluse regolarmente anche le prime 400 somministrazioni effettuate nell'hub Fiera attivato all'interno del padiglione 7 della Fiera del Levante che ha ospitato over 80 e operatori sanitari convenzionati. Dieci le postazioni attive nel più grande punto vaccini di Puglia dove sono stati al lavoro medici, infermieri, assistenti sanitari del Dipartimento di prevenzione per seguire gli utenti nel percorso vaccinale con il sostegno dei volontari della Protezione civile» ha aggiunto il presidente della Regione Puglia.