Michele Emiliano
Michele Emiliano

Emiliano: «Ora più che mai dobbiamo ridurre tutte le possibili occasioni di incontro»

Le parole del presidente della Regione Puglia in vista della Pasqua

La Puglia sta vivendo uno dei suoi momenti più difficili per l'epidemia in corso, con le strutture ospedaliere piene e con i bollettini quotidiani che fanno registrare numeri mai visti nei mesi precedenti. Nonostante i dati sanitari e la zona rossa, quasi ovunque sul territorio regionale si sta continuando a uscire e ad avere gli stessi scambi sociali che si verificavano (perché concessi) in zona gialla o arancione.

A tal proposito, il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano è stato piuttosto duro ai microfoni di Sky: "Noi in Puglia abbiamo registrato il record di contagi in assoluto, nonostante la zona rossa rafforzata perché c'è ancora una intensità di rapporti umani e peraltro questa variante inglese ha una durata nell'incubazione, cioè ha un tempo così rapido di incubazione che il tracciamento è saltato completamente, non serve più a niente. Non riusciamo più a frenare, perché, nel tempo necessario a capire che c'è un innesco di un focolaio, il soggetto ha già contagiato una marea di altre persone".

"La variante inglese - ha sottolineato Emiliano - sta diventando egemonica, in Puglia credo che sia ormai intorno al 90% e peraltro ha caratteristiche anche più letali. Ci siamo accorti che stanno purtroppo morendo, e male, un sacco di persone e anche in età giovanile: una mamma infettata da un bimbo di 8 anni che è andato a scuola è morta qualche giorno fa, era una mia conoscente quindi è una testimonianza diretta".

"Bisogna ridurre al massimo, durante queste festività, ogni occasione di incontro. Le messe si possono seguire in tv, si possono fare per tv e per telefono tutti quelli adempimenti che è possibile fare di persona. Evitate per favore i contatti, vi prego di autogestirvi e di comprendere che anche solo fare gli auguri ad una persona cara, può innescare una catastrofe. Evitate di chiedere controlli perché tanto nessuno è in grado di multarvi. Diciamolo chiaramente, non pretendete dallo Stato ciò che poi voi stessi non siete in grado di fare da soli, facendo funzionare il cervello" ha concluso.
  • Coronavirus
Altri contenuti a tema
La pandemia di Covid-19 è ufficialmente terminata: l'annuncio dell'OMS La pandemia di Covid-19 è ufficialmente terminata: l'annuncio dell'OMS Dichiarata la fine dello stato di emergenza globale che era in vigore dal 30 gennaio 2020
Covid, contagi quasi azzerati a Molfetta. L'Asl Bari: «Stop al bollettino» Covid, contagi quasi azzerati a Molfetta. L'Asl Bari: «Stop al bollettino» Dopo 105 settimane finiscono gli aggiornamenti su base provinciale
Giornata in memoria delle vittime di Covid. Anche Molfetta ricorda i suoi defunti Giornata in memoria delle vittime di Covid. Anche Molfetta ricorda i suoi defunti Il periodo più drammatico per la nostra città resta il primo semestre del 2021
Tre anni fa l'annuncio del lockdown. Che sia solo un brutto ricordo Tre anni fa l'annuncio del lockdown. Che sia solo un brutto ricordo Ripercorriamo quelle ore terribili che ci hanno portato ad una fase della nostra storia senza precedenti negli ultimi 100 anni
Covid, la circolazione virale resta bassissima a Molfetta Covid, la circolazione virale resta bassissima a Molfetta Anche a livello provinciale dati in continuo ribasso
Covid, crollo dei casi a Molfetta. Contagi dimezzati in due settimane Covid, crollo dei casi a Molfetta. Contagi dimezzati in due settimane Solo 60 nuove positività negli ultimi sette giorni
Tamponi anti-Covid a Molfetta: comunicati gli orari del drive through Tamponi anti-Covid a Molfetta: comunicati gli orari del drive through L'informazione fornita dalla Asl Bari
Covid, a Molfetta i contagi restano costanti Covid, a Molfetta i contagi restano costanti La quinta dose di vaccino somministrata a 227 persone
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.