Michele Emiliano
Michele Emiliano

Scuola, Emiliano: «Alle famiglie andrebbe garantito il diritto di scelta sulla didattica»

Le parole del presidente della Regione Puglia a Sky Tg24

Il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano è intervenuto oggi durante la trasmissione "Timeline" di Sky Tg24. Tra i temi più discussi e trattati nel nuovo decreto anti-Covid c'è sicuramente la scuola, che riaprirà agli studenti fino alla prima media in Puglia, per via della zona rossa: «Dal mio punto di vista va garantito il diritto della didattica a distanza per quelle famiglie che vogliono tenere i bambini a casa: speriamo che il decreto lo consenta».

«Questo non tocca chi deve andare a lavorare e chi purtroppo è costretto a lasciare i bambini a scuola, o sente che ne hanno bisogno: è chiaro che ci possono essere delle situazioni nelle quali la Dad ha stancato. Ci sono dei bambini che probabilmente hanno bisogno di andare a scuola per mantenere il loro equilibrio psicofisico ed è giusto che i genitori decidano, a loro rischio e pericolo ovviamente, di mandarli. Resta il fatto che il numero di genitori che sono stati infettati da bambini asintomatici almeno in Puglia è abbastanza consistente» ha sottolineato il governatore.

«Che succede a quelle famiglie che per tutelare se stesse o le proprie fragilità di salute preferiscono la didattica a distanza piuttosto che la presenza? Credo che abbia a che fare con la Costituzione questa libertà e il Governo ne dovrà tenere conto» si è domandato Emiliano, che ha espresso il suo parere sulla decisione: «Noi facciamo il contrario della Francia che ha chiuso tutte le scuole considerandole un luogo inevitabilmente pericoloso. Questo non vuol dire che gli istituti scolastici sono mal organizzati in Italia, però sono uno degli elementi fondamentali per controllare la curva. In Germania sono chiuse, in Inghilterra sono state riaperte quando hanno vaccinato un bel po' di gente. Noi nel pieno della terza ondata stiamo aprendo».

In chiusura del suo intervento, il presidente della Regione Puglia ha dato le sue impressioni sul dialogo avuto con le famiglie nei giorni scorsi: «Abbiamo deciso di fare un brainstorming generale, devo dire utilissimo perché ci sono tante situazioni di famiglie che devono mandare i figli a scuola perché purtroppo non esistono assegni babysitter, congedi parentali. Aggiungiamo che ci sono anche tanti ragazzi che soffrono davanti al computer e anche questa condizione va gestita, ma ci sono una valanga di famiglie che preferiscono tenerli a casa» ha concluso.
  • Coronavirus
Altri contenuti a tema
La pandemia di Covid-19 è ufficialmente terminata: l'annuncio dell'OMS La pandemia di Covid-19 è ufficialmente terminata: l'annuncio dell'OMS Dichiarata la fine dello stato di emergenza globale che era in vigore dal 30 gennaio 2020
Covid, contagi quasi azzerati a Molfetta. L'Asl Bari: «Stop al bollettino» Covid, contagi quasi azzerati a Molfetta. L'Asl Bari: «Stop al bollettino» Dopo 105 settimane finiscono gli aggiornamenti su base provinciale
Giornata in memoria delle vittime di Covid. Anche Molfetta ricorda i suoi defunti Giornata in memoria delle vittime di Covid. Anche Molfetta ricorda i suoi defunti Il periodo più drammatico per la nostra città resta il primo semestre del 2021
Tre anni fa l'annuncio del lockdown. Che sia solo un brutto ricordo Tre anni fa l'annuncio del lockdown. Che sia solo un brutto ricordo Ripercorriamo quelle ore terribili che ci hanno portato ad una fase della nostra storia senza precedenti negli ultimi 100 anni
Covid, la circolazione virale resta bassissima a Molfetta Covid, la circolazione virale resta bassissima a Molfetta Anche a livello provinciale dati in continuo ribasso
Covid, crollo dei casi a Molfetta. Contagi dimezzati in due settimane Covid, crollo dei casi a Molfetta. Contagi dimezzati in due settimane Solo 60 nuove positività negli ultimi sette giorni
Tamponi anti-Covid a Molfetta: comunicati gli orari del drive through Tamponi anti-Covid a Molfetta: comunicati gli orari del drive through L'informazione fornita dalla Asl Bari
Covid, a Molfetta i contagi restano costanti Covid, a Molfetta i contagi restano costanti La quinta dose di vaccino somministrata a 227 persone
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.