Parlami ti ascolto
Parlami ti ascolto

Attivo a Molfetta il servizio di supporto psicologico per l'emergenza Coronavirus

A rispondere tre dottoresse volontarie dell'AVS e della Misericordia Molfetta

Il Comune di Molfetta ha predisposto un servizio di supporto psicologico in collaborazione con i volontari della Protezione Civile.

L'iniziativa "Parlami, ti ascolto", promossa e coordinata dalla Misericordia di Molfetta, con il patrocinio del Comune di Molfetta, è stata pensata per sostenere emotivamente chi è in quarantena e in isolamento al fine di preservare e promuovere il benessere psico-fisico dei cittadini molfettesi durante l'emergenza Coronavirus.
Chiamando il 3294903866, sarà possibile usufruire della consulenza gratuita di psicologhe volontarie della Misericordia di Molfetta, dott.ssa Valeria Rosaria Minervini e dott.ssa Lidia Spada e dell'A.V.S. di Molfetta, dott.ssa Mariagrazia Petruzzella.

«In questo momento è importante che ognuno di noi faccia la sua parte – dichiara la dott.ssa Valeria Minervini, psicologa della Misericordia di Molfetta e coordinatrice del Servizio – siamo volontarie ma siamo anche psicologhe e la nostra parte è questa: mettere a disposizione il nostro tempo e le nostre competenze per chi è triste, per chi è solo, per chi è in ansia, per chi ha bisogno "semplicemente" di essere ascoltato».

Il servizio si occuperà principalmente di: fornire informazioni utili e pratiche al fine di ridisegnare l'organizzazione delle giornate, favorendo nuove abitudini, ma soprattutto adottando stili di vita salutari; gestire situazioni di ansia e panico, fornendo strategie funzionali di regolazione emotiva e prevenire stati depressivi, sostenendo il tono dell'umore delle persone più psicologicamente fragili e vulnerabili.

«Si tratta di un ulteriore servizio che, gratuitamente – sottolinea il sindaco, Tommaso Minervini - viene messo a disposizione dei cittadini. Questo numero si aggiunge a quello per le segnalazioni di assembramento (379 1839104) e a quello di assistenza sociale (080 3385737) per richiedere aiuto per l'acquisto dei farmaci e per fare la spesa».

Sarà possibile richiedere una consulenza telefonica per sé o per i propri parenti, in particolare per bambini e anziani, il servizio di emergenza psicologica è attivo dal Lunedì al Venerdì, dalle 9:00 alle 12:00 e dalle 16:00 alle 19:00.

Ma c'è altro: quanti tra psicologi e psicologhe volessero collaborare possono scrivere all'indirizzo email misermolpsy@libero.it
  • Coronavirus
Altri contenuti a tema
La pandemia di Covid-19 è ufficialmente terminata: l'annuncio dell'OMS La pandemia di Covid-19 è ufficialmente terminata: l'annuncio dell'OMS Dichiarata la fine dello stato di emergenza globale che era in vigore dal 30 gennaio 2020
Covid, contagi quasi azzerati a Molfetta. L'Asl Bari: «Stop al bollettino» Covid, contagi quasi azzerati a Molfetta. L'Asl Bari: «Stop al bollettino» Dopo 105 settimane finiscono gli aggiornamenti su base provinciale
Giornata in memoria delle vittime di Covid. Anche Molfetta ricorda i suoi defunti Giornata in memoria delle vittime di Covid. Anche Molfetta ricorda i suoi defunti Il periodo più drammatico per la nostra città resta il primo semestre del 2021
Tre anni fa l'annuncio del lockdown. Che sia solo un brutto ricordo Tre anni fa l'annuncio del lockdown. Che sia solo un brutto ricordo Ripercorriamo quelle ore terribili che ci hanno portato ad una fase della nostra storia senza precedenti negli ultimi 100 anni
Covid, la circolazione virale resta bassissima a Molfetta Covid, la circolazione virale resta bassissima a Molfetta Anche a livello provinciale dati in continuo ribasso
Covid, crollo dei casi a Molfetta. Contagi dimezzati in due settimane Covid, crollo dei casi a Molfetta. Contagi dimezzati in due settimane Solo 60 nuove positività negli ultimi sette giorni
Tamponi anti-Covid a Molfetta: comunicati gli orari del drive through Tamponi anti-Covid a Molfetta: comunicati gli orari del drive through L'informazione fornita dalla Asl Bari
Covid, a Molfetta i contagi restano costanti Covid, a Molfetta i contagi restano costanti La quinta dose di vaccino somministrata a 227 persone
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.