Anpi
Anpi

Eccidio delle fosse ardeatine, Molfetta ricorda Manfredi Azzarita

Militare e partigiano, morì il 24 marzo 1944 per mano dei nazifascisti

È stata deposta pochi giorni fa, con la presenza del Sindaco di Molfetta Tommaso Minervini, una corona in ricordo del Capitano Manfredi Azzarita, militare e partigiano italiano; tra le vittime dell'eccidio delle fosse ardeatine.

Manfredi Azzarita, figlio del giornalista molfettese Leonardo, rappresenta quel pezzo della città che lottò e, purtroppo, sopperì al nazifascismo. L'eccidio delle Fosse Ardeatine rappresenta uno dei momenti più crudi dell'occupazione tedesca oltre che la maggiore strage di ebrei compiuta sul territorio italiano dopo l'Olocausto: 335 civili e militari italiani, prigionieri politici, ebrei o detenuti comuni, trucidati a Roma il 24 marzo 1944.

L'eccidio avvenne in risposta alla rappresaglia per l'attentato partigiano di via Rasella, compiuto il 23 marzo da membri dei GAP romani, in cui erano rimasti uccisi 33 soldati del reggimento "Bozen" appartenente alla Ordnungspolizei, la polizia tedesca.

L'Anpi Molfetta ha risposto presente con una sua rappresentanza e ripercorso i luoghi e le storie di chi perse la propria vita a causa della violenza fascista come Manfredi Azzarita, militare e partigiano italiano; medaglia d'oro al valor militare alla memoria.
  • Anpi Molfetta
Altri contenuti a tema
Ieri l'omaggio dell'ANPI Molfetta sulla mattonella d'inciampo dedicata a Pietro Terracina Ieri l'omaggio dell'ANPI Molfetta sulla mattonella d'inciampo dedicata a Pietro Terracina Superstite di Auschwitz, era stato nostro concittadino onorario
Verso la Giornata della Memoria, programma di iniziative della sezione ANPI di Molfetta Verso la Giornata della Memoria, programma di iniziative della sezione ANPI di Molfetta Il 27 gennaio sarà deposta una corona d'alloro sulla pietra d'inciampo per Piero Terracina
Bombardamento 6 novembre '43, l'ANPI ricorda le sei vittime di Molfetta Bombardamento 6 novembre '43, l'ANPI ricorda le sei vittime di Molfetta Coinvolti i giovani studenti locali. Commemorazione in via Capitan de Gennaro
Una pietra d'inciampo con il volto di Pietro Terracina in Viale Almirante a Molfetta Una pietra d'inciampo con il volto di Pietro Terracina in Viale Almirante a Molfetta L'iniziativa dell'ANPI in occasione del 25 aprile
Pietra d'inciampo per ricordare le vittime del bombardamento del '43 Pietra d'inciampo per ricordare le vittime del bombardamento del '43 La commemorazione in via Capitan de Gennaro nel pomeriggio di oggi
1943-2021, Molfetta ricorda la morte del giovane Graziano Fiore 1943-2021, Molfetta ricorda la morte del giovane Graziano Fiore L'iniziativa organizzata dall'ANPI 78 anni dopo quella tragedia
ANPI Molfetta: «Ogni giorno sia un 25 aprile nello spirito» ANPI Molfetta: «Ogni giorno sia un 25 aprile nello spirito» La nota della sezione locale dell'Associazione Nazionale Partigiani d'Italia
Anche l'ANPI Molfetta a favore della legge antifascista Anche l'ANPI Molfetta a favore della legge antifascista Come firmare la proposta che vieta l'esposizione di simboli inneggianti al regime
© 2001-2023 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.