E-sports
E-sports

E-sport a Molfetta: l'IISS "Mons. Bello" funge da pioniere

Percorso formativo laboratoriale grazie ai fondi PNRR

Nell'ambito delle azioni di prevenzione e contrasto alla dispersione scolastica finanziate dal PNRR, l'Istituto Mons. A. Bello di Molfetta ha concluso con successo il primo percorso formativo laboratoriale di Esports della zona. Questo progetto innovativo, che ha coinvolto 10 studenti, tra cui 7 ragazze, ha formato due squadre pronte a competere nei tornei ufficiali a partire dal prossimo anno.

Il modulo, intitolato "Esports a Scuola" e diretto dal Prof. Giovanni Tortora insieme al tutor Prof. Raffaele Lops, ha esplorato le nuove frontiere degli Electronic Sports, trasformando gli sport tradizionali in esperienze virtuali attraverso la tecnologia. Il laboratorio si è concentrato su vari aspetti della gestione e del gioco di squadra: dalla costruzione del team e dallo studio dei ruoli, all'allenamento individuale e collettivo, fino alla preparazione per le competizioni. Particolare attenzione è stata posta sulla comunicazione sana all'interno del gruppo, sul coaching e il ruolo fondamentale dell'allenatore, oltre al mantenimento dello spirito sportivo.

Il progetto ha mirato a creare almeno due squadre scolastiche capaci di proseguire autonomamente nei percorsi competitivi ufficiali di "League of Legends", il videogioco online più diffuso e giocato al mondo. Le squadre sono state classificate in due livelli di competenza: Esordienti ed Esperti. I giocatori più navigati hanno offerto supporto e tutoring ai principianti, promuovendo un ambiente di crescita reciproca e di collaborazione.

Il progetto si è rivolto agli studenti dal primo al quarto anno di tutti i corsi dell'istituto. La metodologia didattica si è articolata in tre fasi principali: lezioni frontali e introduzione al gioco, allenamenti individuali e di squadra e scontri interni con analisi delle partite. Gli studenti hanno partecipato alle lezioni in un laboratorio attrezzato con computer ad alte prestazioni, cuffie, mouse e tastiere dedicate. Successivamente, hanno iniziato gli allenamenti per familiarizzare con le dinamiche del gioco e, infine, hanno preso parte a scontri di allenamento interni con sessioni di coaching e analisi delle partite.

Con questa iniziativa, l'Istituto Mons. A. Bello di Molfetta si conferma pioniere nell'integrazione degli Esports nell'offerta formativa, offrendo agli studenti nuove opportunità di crescita personale e sportiva in un contesto moderno e innovativo. Questo laboratorio ha non solo avvicinato i giovani alle nuove tecnologie, ma ha anche promosso valori fondamentali come il lavoro di squadra, la comunicazione efficace e lo spirito sportivo. Il successo di questo progetto potrebbe segnare l'inizio di una nuova era per l'educazione sportiva e tecnologica nella regione, aprendo la strada a ulteriori sviluppi e innovazioni nel campo degli Esports scolastici.
  • Scuola
Altri contenuti a tema
Studenti da 100 e lode a Molfetta, il 28 luglio torna “100x100 maturi”: ospite Marco Camisani Calzolari Studenti da 100 e lode a Molfetta, il 28 luglio torna “100x100 maturi”: ospite Marco Camisani Calzolari All’evento promosso dal Viva Network sarà celebrato il talento degli studenti di Bisceglie, Corato, Giovinazzo Molfetta, Ruvo e Terlizzi
Il futuro parte da Molfetta: l’IISS "Mons. Antonio Bello" al Festival Nazionale dell’Innovazione Scolastica 2025 Il futuro parte da Molfetta: l’IISS "Mons. Antonio Bello" al Festival Nazionale dell’Innovazione Scolastica 2025 La manifestazione si propone di valorizzare pratiche didattiche innovative e di incentivare la collaborazione tra dirigenti e docenti
Rivista SMartS: un progetto della Scuola Secondaria di I grado “Poli” di Molfetta Rivista SMartS: un progetto della Scuola Secondaria di I grado “Poli” di Molfetta Una ricerca interdisciplinare sull'arte con modalità riconducibili al metodo scientifico
Scuola dell’infanzia Gagliardi: spazi ristrutturati al plesso Manzoni Scuola dell’infanzia Gagliardi: spazi ristrutturati al plesso Manzoni Le novità per l’anno scolastico 2025/2026 per gli spazi situati nell'istituto Apicella
Scuola Piaget, prevista la rimozione delle plafoniere deteriorate Scuola Piaget, prevista la rimozione delle plafoniere deteriorate Saranno sostituite con nuovi corpi illuminanti a tecnologia LED
Plauso all’IISS Monsignor Bello premiato a Roma dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri Plauso all’IISS Monsignor Bello premiato a Roma dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri A Palazzo Chigi si è tenuta la cerimonia di premiazione del concorso nazionale “No alla droga"
È il giorno della Maturità: ecco le tracce della prima prova È il giorno della Maturità: ecco le tracce della prima prova Al via la prima prova per oltre 524mila studenti italiani
Isabella Lucivero dell'IISS ”Amerigo Vespucci"di Molfetta consegue un ambizioso premio Isabella Lucivero dell'IISS ”Amerigo Vespucci"di Molfetta consegue un ambizioso premio La studentessa si è classificata prima alla premiazione del V concorso nazionale “Urbania per la moda"
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.