Rifiuti
Rifiuti
Territorio e Ambiente

Due aziende per svolgere lo stesso servizio di igiene pubblica

Lunedì in consiglio comunale, nuovo contratto con ASM e statuto della newcorp

Consiglio comunale tutto dedicato alla gestione dei rifiuti, quello convocato per lunedì 22 dicembre, alle ore 8, nella sala consiliare "G. Carnicella" di Palazzo Giovene. In primo piano la gestione dei servizi d'igiene urbana e l'affidamento del servizio con Molfetta che rappresenta un caso unico in tutta la provincia di Bari: lunedì, infatti, il consiglio comunale dovrà approvare il contratto di servizio con la ASM, l'azienda partecipata dal comune che fino a oggi si è occupata dello spazzamento, raccolta e smaltimento dei rifiuti. Allo stesso tempo, però, la massima assise cittadina dovrà definire l'ingresso del comune di Molfetta nella nuova società pubblica che gestirà raccolta e smaltimento in maniera integrata insieme con i comuni di Bitonto, Corato, Ruvo di Puglia e Terlizzi.

I consiglieri comunali dovranno approvare schema di contratto, schema di statuto e piano industriale del nuovo soggetto pubblico. Il punto è che l'amministrazione Natalicchio in un primo momento aveva deciso di non entrare da subito nella nuova società in quanto il servizio è già affidato all'ASM, ma poi ha dovuto fare marcia indietro per ottemperare a una legge della Regione Puglia (e per non perdere la premialità) che obbliga i comuni a mettersi insieme per essere più efficienti nella gestione dei rifiuti. L'impressione, dunque, è che Molfetta si trovi costretta ad avere due aziende (e doppie spese) per svolgere lo stesso servizio. Aspetti questi che dovranno essere meglio chiariti proprio in consiglio comunale. Nel frattempo, in aula si discuterà anche dell'avvio del "sistema di raccolta "porta a porta" dei rifiuti.
  • Rifiuti
Altri contenuti a tema
I volontari Plastic Free Molfetta ripuliscono la costa ovest della città I volontari Plastic Free Molfetta ripuliscono la costa ovest della città Raccolti 100 kg di rifiuti nei pressi della Basilica Madonna dei Martiri
Nuovo intervento di bonifica all'ex impianto di compostaggio nell'agro di Molfetta: stanziati 24mila euro Nuovo intervento di bonifica all'ex impianto di compostaggio nell'agro di Molfetta: stanziati 24mila euro L’area era stata oggetto di un grave abbandono illecito di rifiuti da parte di ignoti
Adriatic Heroes Day: clean up a Torre Gavetone con 2Hands Adriatic Heroes Day: clean up a Torre Gavetone con 2Hands Appuntamento previsto domenica 6 luglio dalle 17:30
Raccolta differenziata ancora in calo a Molfetta: i dati Raccolta differenziata ancora in calo a Molfetta: i dati Il consigliere D'Amato: «Situazione molto preoccupante»
14 Tolleranza zero verso chi abbandona i rifiuti, Minervini: «L'inasprimento funga da deterrente» Tolleranza zero verso chi abbandona i rifiuti, Minervini: «L'inasprimento funga da deterrente» È in vigore dal 10 ottobre scorso il Decreto Giustizia convertito in legge che prevede condanne penali
Rifiuti, presto nuova isola di Levante a Molfetta in via Gen. Amato Rifiuti, presto nuova isola di Levante a Molfetta in via Gen. Amato L'informativa di ASM e assessorato ai Lavori Pubblici: «Raddoppiati gli orari in via Spadolini»
Raccolti 150 chili di rifiuti dalla spiaggia "La Bussola" di Molfetta Raccolti 150 chili di rifiuti dalla spiaggia "La Bussola" di Molfetta All'opera i volontari delle associazioni Plastic Free, Metropolis e Policoro
Rifiuti: a Molfetta sanzioni a chi abbandona e a chi differenzia male Rifiuti: a Molfetta sanzioni a chi abbandona e a chi differenzia male Primo bilancio per la Polizia Locale dopo un periodo di attività e monitoraggio
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.