materasso
materasso
Vita di città

Dopo il wc, spunta prima il materasso e poi la tv nelle discariche a cielo aperto di Molfetta

Nella villetta di via Goffredo Mameli il materasso, in via S.Stefano il televisore

C'è qualcuno che poco più di 48 ore fa ha deciso di buttare via il suo vecchio forse troppo scomodo wc, ormai superato dai nuovi accessori da bagno. Altri si disfano del loro materasso strappato, buttandolo in mezzo alle sterpaglie della villetta di via Goffredo Mameli. Altri sostituiscono un vecchio televisore con uno nuovo probabilmente a schermo piatto e meno ingombrante. Ormai la gente non si sforza nemmeno di nascondere i propri "regalini" tanto da lasciare di tutto dappertutto. Evidentemente l'incivile avrà pensato che dopo una partita a calcio o un giro in bici, schiacciare un pisolino e rilassarsi in villetta non sarebbe poi così male.

Stesso discorso vale per la TV abbandonata a ridosso dei cassonetti di via Santo Stefano. Dunque vita dura anche per i televisori non dotati di decoder. Con il passaggio al digitale terrestre, più generazioni di apparecchi televisivi, per intenderci quelli con il tubo catodico, sono destinate a rimanere escluse dalla nuova tecnologia di trasmissione. C'è quindi chi ha pensato bene di lasciarlo accanto ad un bidone dell'immondizia, dove è più facile scaricare irregolarmente il televisore che non va più.

Fatto sta che l'elenco delle inciviltà potrebbe continuare ancora a lungo. Basta girare per gli angoli più nascosti della città, specie in periferia, dove magari di giorno non passa nessuno e si può buttare tutto quello che non serve più, senza nemmeno fare lo sforzo di arrivare in una delle tante isole ecologiche cittadine o in uno dei centri per la raccolta di materiali inerti.

Gli addetti della Asm non fanno in tempo a ripulire le varie zone cittadine che per magia sbucano wc, materassi e chi piú ne ha più ne metta. Al lungo elenco mancano (per il momento) poltroncine abbandonate a bordo strada e divani che molto spesso si trovano per giorni nei pressi di cassonetti. Quella della materasso e del televisore è l'ultima fermata del giro turistico denominato "spazza-tour" delle discariche a cielo aperto. Una mappa che non finisce certo qui. Controllare il fenomeno è peraltro praticamente impossibile: chi abbandona i rifiuti per strada sceglie gli orari più improbabili e le zone meno illuminate e frequentate. Sta di fatto che in 48 ore abbiamo dato vita alla costruzione di un vero e proprio "residence" pubblico arredato di bagno, materasso e televisore all'aperto. Mica male.
materassotv
  • Rifiuti
Altri contenuti a tema
Piano straordinario contro l’abbandono dei rifiuti: a Bari tavolo tecnico-operativo con ARO e Anci Puglia Piano straordinario contro l’abbandono dei rifiuti: a Bari tavolo tecnico-operativo con ARO e Anci Puglia continuano i controlli lungo le strade provinciali da parte della Polizia Metropolitana
Area metropolitana, i sindaci a Emiliano: «Chiediamo lo stato d'emergenza per rifiuti e roghi tossici» Area metropolitana, i sindaci a Emiliano: «Chiediamo lo stato d'emergenza per rifiuti e roghi tossici» Fissato per domani, 29 agosto, un confronto tecnico-operativo per la bozza del protocollo d'intesa
I volontari Plastic Free Molfetta ripuliscono la costa ovest della città I volontari Plastic Free Molfetta ripuliscono la costa ovest della città Raccolti 100 kg di rifiuti nei pressi della Basilica Madonna dei Martiri
Nuovo intervento di bonifica all'ex impianto di compostaggio nell'agro di Molfetta: stanziati 24mila euro Nuovo intervento di bonifica all'ex impianto di compostaggio nell'agro di Molfetta: stanziati 24mila euro L’area era stata oggetto di un grave abbandono illecito di rifiuti da parte di ignoti
Adriatic Heroes Day: clean up a Torre Gavetone con 2Hands Adriatic Heroes Day: clean up a Torre Gavetone con 2Hands Appuntamento previsto domenica 6 luglio dalle 17:30
Raccolta differenziata ancora in calo a Molfetta: i dati Raccolta differenziata ancora in calo a Molfetta: i dati Il consigliere D'Amato: «Situazione molto preoccupante»
14 Tolleranza zero verso chi abbandona i rifiuti, Minervini: «L'inasprimento funga da deterrente» Tolleranza zero verso chi abbandona i rifiuti, Minervini: «L'inasprimento funga da deterrente» È in vigore dal 10 ottobre scorso il Decreto Giustizia convertito in legge che prevede condanne penali
Rifiuti, presto nuova isola di Levante a Molfetta in via Gen. Amato Rifiuti, presto nuova isola di Levante a Molfetta in via Gen. Amato L'informativa di ASM e assessorato ai Lavori Pubblici: «Raddoppiati gli orari in via Spadolini»
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.