Musica
Musica
Cultura, Eventi e Spettacolo

Donizetti pronto a incantare Molfetta con l’Orchestra Sinfonica Federiciana

Con questo evento, "Note di Puglia" rinnova il suo impegno nella valorizzazione della grande musica colta

La grande lirica torna a Molfetta con uno degli appuntamenti più attesi della stagione concertistica di Note di Puglia: L'elisir d'amore di Gaetano Donizetti, in programma mercoledì 30 ottobre alle ore 20:30 presso l'Auditorium Madonna della Rosa. L'opera, tra i capolavori assoluti del repertorio romantico italiano, sarà proposta in forma di concerto con la direzione del Maestro Angelo Gabrielli alla guida dell'Orchestra Sinfonica Federiciana, realtà musicale di prestigio e protagonista di una costante ascesa nel panorama orchestrale nazionale.

La scelta di Donizetti non è casuale. L'elisir d'amore rappresenta un perfetto equilibrio tra leggerezza e sentimento, tra comicità e malinconia. La vicenda di Nemorino e Adina, intrisa di ingenuità e dolcezza, continua a commuovere e divertire il pubblico di ogni età, regalando momenti di straordinaria intensità emotiva. La celebre "Una furtiva lagrima", una delle pagine più toccanti del belcanto, risuonerà nell'acustica raccolta dell'Auditorium, offrendo agli spettatori la possibilità di vivere da vicino la magia della voce e dell'orchestra in dialogo diretto.

A rendere ancor più completa l'esperienza, la partecipazione del Coro Opera Festival, formazione corale di grande tradizione, e la regia di Enzo Di Matteo. La dimensione "da concerto" diventa così un'occasione per restituire al pubblico l'essenza pura della musica donizettiana, dove ogni frase melodica si fa racconto e ogni gesto orchestrale diventa emozione condivisa.

Con questo evento, Note di Puglia rinnova il suo impegno nella valorizzazione della grande musica colta e nella diffusione della cultura lirica sul territorio, offrendo produzioni di alto livello artistico e favorendo l'incontro tra pubblico, giovani interpreti e istituzioni musicali. L'appuntamento con L'elisir d'amore non è soltanto un omaggio a Donizetti, ma anche una testimonianza del fermento culturale che anima la Puglia musicale contemporanea.
  • Eventi
Altri contenuti a tema
Renato De Scisciolo firma protocollo con la CIA: più controlli nell'agro Renato De Scisciolo firma protocollo con la CIA: più controlli nell'agro Primo accordo tra l'associazione e l'Antiracket che ha la sua sede a Molfetta
A Molfetta un focus su percorsi di pace mentale, fisica e sociale A Molfetta un focus su percorsi di pace mentale, fisica e sociale L'evento ha offerto una profonda riflessione su temi cruciali del vivere comune
Una nuova immagine per AB Arredamenti: «Raffinata, elegante e professionale» Una nuova immagine per AB Arredamenti: «Raffinata, elegante e professionale» Sabato 25 ottobre l’inaugurazione del nuovo showroom
Groupintown premiata da MSC Crociere come Miglior Agenzia d’Italia Groupintown premiata da MSC Crociere come Miglior Agenzia d’Italia L’agenzia di Trani conquista per la terza volta consecutiva il premio il “Best General Production”
Emergenza fauna selvatica in Puglia: incontro pubblico oggi a Molfetta Emergenza fauna selvatica in Puglia: incontro pubblico oggi a Molfetta Alle ore 17 appuntamento presso la Sala Conferenze della sede comunale di Lama Scotella
La Scena delle Idee torna ad ospitare un nuovo appuntamento letterario La Scena delle Idee torna ad ospitare un nuovo appuntamento letterario Presentazione del romanzo "La vita finta" di Teresa Antonacci
"Ho visto Nina volare", a Molfetta un omaggio a Fabrizio De André "Ho visto Nina volare", a Molfetta un omaggio a Fabrizio De André Appuntamento all'auditorium Madonna della Rosa venerdì 24 ottobre
“L’urgenza di una pace interiore", un incontro a Molfetta tra mente, cuore e società “L’urgenza di una pace interiore", un incontro a Molfetta tra mente, cuore e società Oggi Palazzo Turtur ospita un pomeriggio di riflessione con esperti di pedagogia e studi per la pace
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.