protocollo AVIS
protocollo AVIS

Donazione del sangue. Siglato protocollo tra AVIS Molfetta e AVIS Provinciale Bologna

Atto di gemellaggio tra le sezioni alla presenza delle autorità locali

L'obiettivo è contribuire a creare insieme forme nuove e condivise di sensibilizzazione al dono del sangue e del plasma.
Sottoscritto, nella Casa dei Donatori di Sangue a Bologna, l'atto di gemellaggio interregionale tra l'Avis Provinciale di Bologna e l'Avis Comunale di Molfetta.
Presenti Tommaso Minervini, Sindaco di Molfetta, Giacomo Giancaspro, presidente Avis comunale Molfetta, Claudio Rossi presidente Avis provinciale Bologna, Sara Accorsi, delegata del sindaco per l'area metropolitana di Bologna, Cosimo Gadaleta, segretario Avis Molfetta, le rappresentanze dell'Associazione Marinai A.N.M.I., dell'Associazione Carabinieri A.N.C. e dell'Associazione Ordine al Merito A.N.C.R.I..

Il gemellaggio tra la sezione comunale Avis Molfetta e la sezione provinciale Avis Bologna rappresenta, in qualche modo, la naturale prosecuzione di un rapporto di cordiale e sincera collaboraizone maturata durante il lockdown, a marzo del 2020 quando l'allora presidente Avis Molfetta, Cosimo Gadaleta, fece pervenire alla sezione provinciale Avis di Bologna le mascherine arcobaleno (#andràtuttobene) realizzate in tessuto dalle Sorelle de Virgilio. E' stato l'avvio di un percorso che, nella sottoscrizione del protocollo, ha trovato un nuovo inizio.
«Quando credi in una cosa – ha sottolineato Tommaso Minervini, citando Gaetano Salvemini - falla. Fai ciò che devi, avvenga ciò che può. Infatti, se tutti smettessimo di fare ciò in cui crediamo avremmo una società piatta e standardizzata che non farebbe passi avanti. Oggi con questo gemellaggio diamo un segnale marcato sulla direzione che vorremmo per l'organizzazione di Avis e delle nostre città. Vogliamo incentivare tutti a smettere di lavorare solo per sé stessi e per il proprio territorio e puntare invece a creare reti che trovino forza grazie al valore del dono. Proprio come è successo nelle prime fasi della pandemia. Nell'emergenza è scattato quel senso di comunità e solidarietà, che non può essere circoscritta a un solo periodo. Il circolo Avis di Molfetta con il gemelleggio con l'Avis provinciale di Bologna sta puntando a creare le condizioni migliorative per la cultura del dono e delle relazioni tra persone e organismi che si occupano di migliorare la qualità della vita».

«La costruzione di una cultura di condivisione – ha aggiunto il Presidente Giancaspro - è un processo lungo e complesso che richiede la rimozione di barriere comunicative e necessita l'attivazione di processi virtuosi di pianificazione e partecipazione attiva».
Proprio a sottolineare la rilevanza del protocollo il presidente ANMI Lamberto Picccininni ha inviato una nota a Bologna di condivisione della iniziativa di gemellaggio tra AVIS Molfetta e AVIS provinciale Bologna perché sia di esempio per analoghe iniziative.
  • AVIS Molfetta
Altri contenuti a tema
Cerimonia di consegna “Voucher sostegno allo studio" all'Avis Molfetta Cerimonia di consegna “Voucher sostegno allo studio" all'Avis Molfetta Iniziativa giunta alla sua 3^ edizione. Premiati 7 studenti meritevoli
Raccolta sangue con autoemoteca presso l'ITET "Salvemini" di Molfetta Raccolta sangue con autoemoteca presso l'ITET "Salvemini" di Molfetta Prosegue il progetto Avis Scuola Tour con la missione di sensibilizzare le giovani generazioni
Avis Molfetta premia il merito: in arrivo la 3^ edizione dei Voucher di Sostegno allo Studio Avis Molfetta premia il merito: in arrivo la 3^ edizione dei Voucher di Sostegno allo Studio Sette studenti saranno premiati nella cerimonia dedicata al Prof. Nicola Campo
Premio "La Bellezza del dono" conferito dall'AVIS Molfetta Premio "La Bellezza del dono" conferito dall'AVIS Molfetta Assegnato alla memoria di don Tonino e al prof. Antonio Moschetta
Un gesto che salva vite: donare il sangue con l'Arciconfraternita di Santo Stefano Un gesto che salva vite: donare il sangue con l'Arciconfraternita di Santo Stefano Domani iniziativa in collaborazione con la sede locale dell'Avis
L'Avis Molfetta: «C'è grande richiesta di plasma dai centri trasfusionali. Donate» L'Avis Molfetta: «C'è grande richiesta di plasma dai centri trasfusionali. Donate» Il messaggio: «Questo gesto farà la differenza significativa nella vita di persone in difficoltà»
Riparte l'Avis Scuola Tour: l'associazione incontra gli studenti di Molfetta Riparte l'Avis Scuola Tour: l'associazione incontra gli studenti di Molfetta Prima tappa lo scorso 12 ottobre all'istituto alberghiero
Voucher di sostegno allo studio di Avis Molfetta: le informazioni per i giovani donatori Voucher di sostegno allo studio di Avis Molfetta: le informazioni per i giovani donatori C'è tempo per inoltrare la propria candidatura fino al 30 settembre
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.