
Donata all'istituto "Battisti-Pascoli" la biblioteca dei bambini
Il progetto vede coinvolti i giovanissimi nel mondo del volontariato
Molfetta - martedì 28 settembre 2021
11.32
Nel pomeriggio di sabato è stata donata all'istituto scolastico "Battisti-Pascoli" rappresentato dalla dirigente scolastica Maria Auciello, la biblioteca dei bambini. Si tratta di un progetto che vede i giovanissimi coinvolti in prima persona nel mondo del volontariato.
"Donare il sangue è importante, è un'azione, un gesto, di civiltà che contribuisce a fare del bene agli altri, a salvare delle vite umane. Sabato, in piazza Vittorio Emanuele, insieme al Mons. Cornacchia, don Liborio, parroco di Santa Teresa, e alla dott.ssa Angioletta Iannone, dirigente del centro trasfusionale dell'ospedale di Molfetta, abbiamo inaugurato la nuova sede dell' Avis Molfetta OdV" ha dichiarato il primo cittadino Tommaso Minervini.
"È stata una festa dedicata al mondo del volontariato e ai suoi valori. Un momento di gioia che ha coinvolto grandi e piccoli, grazie all'animazione dell' Agenzia Frog e alle esibizioni musicali della band Route 99. Donare sedi alle associazioni di volontariato significa alimentare la vita delle comunità locali, le energie positive. Significa offrire un segnale pedagogico alla città che proprio grazie all'attività svolta dai volontari contamina l'altro con valori e cultura costruttiva" ha aggiunto Minervini.
"Donare il sangue è importante, è un'azione, un gesto, di civiltà che contribuisce a fare del bene agli altri, a salvare delle vite umane. Sabato, in piazza Vittorio Emanuele, insieme al Mons. Cornacchia, don Liborio, parroco di Santa Teresa, e alla dott.ssa Angioletta Iannone, dirigente del centro trasfusionale dell'ospedale di Molfetta, abbiamo inaugurato la nuova sede dell' Avis Molfetta OdV" ha dichiarato il primo cittadino Tommaso Minervini.
"È stata una festa dedicata al mondo del volontariato e ai suoi valori. Un momento di gioia che ha coinvolto grandi e piccoli, grazie all'animazione dell' Agenzia Frog e alle esibizioni musicali della band Route 99. Donare sedi alle associazioni di volontariato significa alimentare la vita delle comunità locali, le energie positive. Significa offrire un segnale pedagogico alla città che proprio grazie all'attività svolta dai volontari contamina l'altro con valori e cultura costruttiva" ha aggiunto Minervini.