don Vito Bufi
don Vito Bufi
Chiesa locale

don Vito Bufi: «Molfetta si ritagli tempo per ascoltare ciò che la Madonna dei Martiri ha da suggerire al cuore»

Lettera alla città del prete della Cattedrale

«La festa in onore della Madonna dei Martiri è ormai vicina. Ogni anno è importante dare un significato nuovo a tutto ciò che si organizza, sia a livello religioso sia a livello civile, perché il rischio è quello di partecipare ai vari eventi senza prevedere che qualcosa migliori nella vita.
La festa patronale viene annualmente organizzata per onorare Maria, la Madre di Gesù, ma nei giorni in cui la bellissima immagine della Madonna dei Martiri viene intronizzata in Cattedrale per la preghiera personale e comunitaria, qualcosa deve cambiare nella nostra esistenza.
Per comprendere meglio questo pensiero, ci viene in aiuto Papa Francesco che, più volte, ha definito Maria "influencer" di Dio. È un termine moderno che si usa, soprattutto tra i giovani, per definire una persona che ha la capacità di influenzare i comportamenti di coloro che la seguono rispetto a determinate tematiche o aree di interesse.
Maria è realmente la "serva del Signore" che, con le sue parole e con i suoi gesti ispira, pur nella libertà di ciascuno, le nostre scelte, affinché siano coerenti con lo stile di vita che deve contraddistinguere i discepoli del suo Figlio Gesù. Maria, con la forza del suo "si", ha scommesso su Dio, ha creduto alle sue promesse, si è fidata di Lui, anche se, nel profondo del suo cuore, sapeva che non sarebbero mancate le difficoltà e sarebbero emersi alcuni ostacoli durante il cammino.
Papa Francesco, con le parole semplici e chiare, ci ricorda cosa accade quando promettiamo alla Madonna di starci vicina: Maria "è la Madre che veglia sui figli, su di noi suoi figli che camminiamo nella vita spesso stanchi, bisognosi, ma col desiderio che la luce della speranza non si spenga. Questo è ciò che vogliamo: che la luce della speranza non si spenga… La nostra Madre guarda questo popolo pellegrino, popolo di giovani che lei ama, che la cerca facendo silenzio nel proprio cuore nonostante che lungo il cammino ci sia tanto rumore, conversazioni e distrazioni. Ma davanti agli occhi della Madre c'è posto soltanto per il silenzio colmo di speranza. " (Christus Vivit, 48).
L'augurio per tutti, nei giorni della festa, è quello di ritagliarsi un po di tempo per stare in silenzio davanti a Maria, la Madre, per ascoltare ciò che ha da suggerire al nostro cuore.
don Vito Bufi»
  • festa patronale
  • cattedrale
Altri contenuti a tema
La Madonna dei Martiri torna in Basilica: si chiude la festa patronale 2025 La Madonna dei Martiri torna in Basilica: si chiude la festa patronale 2025 La giornata finale si è aperta con la tradizionale diana e con il giro per le vie cittadine della Banda Santa Cecilia
Il clero di Molfetta sulla violenza alla festa patronale: «Deriva sociale senza precedenti» Il clero di Molfetta sulla violenza alla festa patronale: «Deriva sociale senza precedenti» La nota dopo quanto accaduto nei giorni scorsi
7 Vincenzo va oltre la violenza subita: «Sono ancora turbato ma non porto rancore» Vincenzo va oltre la violenza subita: «Sono ancora turbato ma non porto rancore» Il suo pensiero dopo l'episodio alla festa patronale: «Spero che da questo evento nasca un messaggio di pace»
Da tutta Molfetta massima vicinanza al giovane musicista aggredito alla festa patronale Da tutta Molfetta massima vicinanza al giovane musicista aggredito alla festa patronale Il vicesindaco Piergiovanni: «Un gesto vile che colpisce profondamente l'intera comunità»
Aggressione durante la festa patronale: solidarietà al musicista Vincenzo Minervini Aggressione durante la festa patronale: solidarietà al musicista Vincenzo Minervini Il messaggio della sua Confraternita: «Siamo con te»
Confesercenti Molfetta: «La città è di chi la rispetta» Confesercenti Molfetta: «La città è di chi la rispetta» La nota dopo i fatti della festa patronale
15 Violenza alla Festa patronale,  interviene l’Associazione Nazionale Bande da Giro Violenza alla Festa patronale, interviene l’Associazione Nazionale Bande da Giro Grillo: «Non possiamo tollerare alcuna violenza»
Festa patronale all'insegna della violenza: un silenzio che pesa Festa patronale all'insegna della violenza: un silenzio che pesa A più di 24 ore dai fatti, nessuna reazione ufficiale da parte delle istituzioni locali
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.