Museo Diocesano Molfetta - ‎Presentazione del libro “Don Tonino Bello, una biografia dell’anima”
Museo Diocesano Molfetta - ‎Presentazione del libro “Don Tonino Bello, una biografia dell’anima”
Eventi e folklore

“Don Tonino Bello, una biografia dell’anima”

Il libro di Domenico Amato

Il ritratto fedele di un sacerdote, infaticabile testimone dell'amore di Dio. Domenico Amato, che ha conosciuto personalmente don Tonino, già curatore insieme a un comitato scientifico dell'edizione critica dell'Opera Omnia, ripercorre la vita di don Tonino, il cammino spirituale, l'impegno per la pace e il dialogo come Presidente nazionale del movimento Pax Christi; gli ultimi anni della sua vita segnati dalla dolorosa malattia che lo ha colpito, ma non lo ha fermato.

Si intitola "Don Tonino Bello, una biografia dell'anima" il libro edito da Città Nuova , che sarà presentato, giovedì 24 aprile, alle 19, presso l'Auditorium Achille Salvucci del Museo Diocesano, a pochissimi giorni dal 21° anniversario dalla morte del Servo di Dio Antonio Bello (20 aprile 1993-2014) e a pochi mesi dalla conclusione della fase diocesana del processo di Canonizzazione (30 novembre 2013).

Alla serata di presentazione interverranno, alla presenza del Vescovo Mons. Luigi Martella, l'autore del testo, Mons. Domenico Amato, Vicario generale della diocesi di Molfetta e Vice-postulatore della causa di canonizzazione di don Tonino, e Luigi Alici, professore ordinario di Filosofia morale presso l'Università di Macerata e presidente nazionale dell'Azione Cattolica Italiana dal 2005 al 2008. Modererà l'incontro il professor Luigi Sparapano, direttore del settimanale diocesano Luce e Vita e dell'Ufficio diocesano per le Comunicazioni Sociali.
  • Eventi
  • Cultura
  • Libri
  • Religione
  • Don Tonino Bello
Altri contenuti a tema
Mater Dolorosa, sabato concerto di musica sacra a Molfetta Mater Dolorosa, sabato concerto di musica sacra a Molfetta Ingresso gratuito presso la Rettoria del Purgatorio in Corso Dante
È ormai tutto pronto per il “CTRL+SEA FEST” a Molfetta È ormai tutto pronto per il “CTRL+SEA FEST” a Molfetta Si terrà domani, a partire dalle ore 18:00, presso Piazza Madonna dei Martiri
Cavo Fest celebra i suoi 10 anni a Molfetta con lo show quadrifonico di JUNO22 Cavo Fest celebra i suoi 10 anni a Molfetta con lo show quadrifonico di JUNO22 L’evento, inserito nel cartellone “Molfetta Summer Edition 2025”, sarà a ingresso libero 
L'associazione "Passione e Tradizione" rischia di perdere la sede ma non molla: «Cerchiamo risposte» L'associazione "Passione e Tradizione" rischia di perdere la sede ma non molla: «Cerchiamo risposte» Nella mattinata di oggi, alcuni membri del Direttivo sono stati ricevuti a Palazzo di Città
A Molfetta Dante e la storia prendono vita nel cuore del Pulo A Molfetta Dante e la storia prendono vita nel cuore del Pulo "Pulo Infernum" giunge alla sua quarta edizione
Il Festival Beer approda a Giovinazzo Il Festival Beer approda a Giovinazzo Dal 19 al 21 settembre si terrà il festival dedicato al luppolo nel segno della tipicità pugliese
Premio Fondazione Megamark a Paolo Maccari con "Ballata di Memmo e del Biondo" e Enrico Fink con “Patrilineare" Premio Fondazione Megamark a Paolo Maccari con "Ballata di Memmo e del Biondo" e Enrico Fink con “Patrilineare" Si chiude ex aequo un’edizione record per numero di opere ricevute (116) e montepremi (17mila euro)
A Molfetta la 5^ edizione del Festival delle Bande da Giro A Molfetta la 5^ edizione del Festival delle Bande da Giro La kermesse si avvale del patrocinio e del contributo del Consiglio regionale della Puglia
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.