monsignor cornacchia
monsignor cornacchia
Chiesa locale

"Don Gino e don Mimmo: il vento a favore che spinge la mia vela"

Con una intervista a "Luce e vita" Mons. Cornacchia si presenta. Dalle 17.30 via alle celebrazioni per l'insediamento.

E' con una lunga intervista a "Luce e vita" che don Mimmo, come preferisce che lo si chiami, si presenta alla sua nuova Diocesi, a poche ore dalla cerimonia di insediamento che partirà alle 17.30 di questo pomeriggio. Un uomo pacato ma allo stesso tempo deciso e convinto delle sue idee, semplice e fortemente attaccato ai ricordi, "i miei genitori sono i miei punti di riferimento", seppure persi all'età di dieci e venti anni, e aperto al prossimo, "con la valigia sempre in mano perchè sono curioso e cerco di vivere in profondità il provvisorio e questo mi dà grinta e stimoli".

Sacerdote da quarant'anni, per dodici padre spirituale del Seminario Regionale di Molfetta, terzo di otto figli e strettamente legato alla sua città natale, Altamura " dove sono stato per due volte parroco.Per due anni presso la Parrocchia del Santissimo Redentore, nella periferia: è una esperienza che mi ha segnato tantissimo come gli anni a Roma, dove ho deciso della mia vita: la mia vocazione è stata un dono, una conquista".

Parole d'affetto per la Diocesi di Lucera e Troia "dove è iniziata la mia esperienza da Vescovo, io che non avevo mai passato tempo in Curia. Qui ho imparato, lo posso dire tranquillamente. E qui lascio il cuore, veramente" prima di una lunga riflessione sulla Diocesi di Molfetta-Giovinazzo-Terlizzi-Ruvo "che devo incontrare per conoscere ancora meglio. Cercherò di mettermi in ascolto".

"Mi aggrapperò a questo ramo robusto che è la spiritualità, il messaggio di don Tonino che ho conosciuto molto da vicino" prima di soffermarsi sulle figure di don Gino Martella e don Mimmo Amato, perse troppo presto. "Don Gino è stato un compagno di viaggio, un amico per cui pensare di potermi sedere alla sua cattedra è una grande responsabilità, un motivo di emozione e commozione. Don Mimmo, invece, è stato il mio primo alunno come studente di Teologia in Seminario. Ci siamo sempre visti con stupore e gioia quando è capitato di incontrarci. Sono dentro di me il vento a favore che spinge la mia vela".

Infine un messaggio ai tanti emigranti della Diocesi, "già nel mio cuore a cui mando un messaggio di pace e prosperità. Mi piacerebbe visitarli come pellegrino e padre altrimenti vi aspetto nella nostra terra", un pensiero sul laicato "ciò che conta è che nessuno creda di avere in toto la verità. Non ci meravigliamo di vedere la fioritura di belle persone".

"Sono perfettamente in linea con il magistero di Papa Francesco: la Chiesa oggi deve poter mescolare la propria vita in quella del popolo e noi dobbiamo comprendere che abbiamo un messaggio peculiare: portare il messaggio di Gesù, portare Dio a noi e noi a Dio, la chiesa estroversa, come nel lessico di don Tonino".

Le celebrazioni per l'insediamento di Monsignor Domenico Cornacchia inizieranno alle 17.30 in Corso Dante.
  • Monsignor Cornacchia
Altri contenuti a tema
Giuseppe Camporeale, Cavaliere dell'Ordine di San Silvestro Papa per la cura della biblioteca diocesana di Molfetta Giuseppe Camporeale, Cavaliere dell'Ordine di San Silvestro Papa per la cura della biblioteca diocesana di Molfetta Da oltre 20 anni a servizio della Chiesa Cattolica
Settimana Santa: le celebrazioni nella Diocesi di Molfetta Settimana Santa: le celebrazioni nella Diocesi di Molfetta Le Sante Messe presiedute dal Vescovo, Monsignor Domenico Cornacchia
Ognissanti e commemorazione dei defunti, le celebrazioni con il Vescovo Ognissanti e commemorazione dei defunti, le celebrazioni con il Vescovo Liturgie con Monsignor Cornacchia in tutta la Diocesi
Don Massimiliano De Silvio neo rettore del Seminario Vescovile di Molfetta Don Massimiliano De Silvio neo rettore del Seminario Vescovile di Molfetta Nuove nomine da parte del Vescovo. L'inizio del ministero pastorale da settembre
Il Vescovo Cornacchia: «Affidiamo alla Madonna dei Martiri le famiglie e i dispersi in mare» Il Vescovo Cornacchia: «Affidiamo alla Madonna dei Martiri le famiglie e i dispersi in mare» Le preghiere del Pastore diocesano per Mauro Mongelli e Sergio Bufo
Settimana Santa, gli appuntamenti della Chiesa locale Settimana Santa, gli appuntamenti della Chiesa locale Le celebrazioni per la Passione di Cristo, presiedute da Monsignor Cornacchia
Alle 18:30 il "Te Deum" nella Cattedrale di Molfetta Alle 18:30 il "Te Deum" nella Cattedrale di Molfetta La celebrazione presieduta da Monsignor Cornacchia
Gli auguri di buon Natale del Vescovo alla Diocesi di Molfetta Gli auguri di buon Natale del Vescovo alla Diocesi di Molfetta Il messaggio di Monsignor Cornacchia alla comunità
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.