
Domani riunione d'urgenza per l'hub vaccinale di Molfetta: le parole di Minervini
Il sindaco: «Da risolvere problemi di ordine burocratico»
Molfetta - domenica 27 giugno 2021
Si terrà nella giornata di domani, lunedì 28 giugno, la riunione d'urgenza del Centro Operativo Comunale (COC) per discutere dei problemi burocratici legati all'hub vaccinale di Molfetta: l'incontro è stato richiesto dal primo cittadino, Tommaso Minervini, per parlare delle difficoltà registrate nell'hub vaccinale di Molfetta e per individuare soluzioni utili a prevenire una situazione di grave crisi legata al rischio, reale, di mancanza di personale sanitario.
Il personale che, da marzo scorso, sta operando nella struttura ha superato il massimo di ore di straordinario consentite cosa che, a breve, potrebbe portare ad una carenza cronica di medici, di personale infermieristico, di assistenti. Tutto questo con grave disagio sull'utenza e un rallentamento cronico nell'andamento della campagna vaccinale. Il Coc è stato convocato per sollecitare una decisione urgente da parte del Direttore generale della Asl Ba, dottor Antonio Sanguedolce.
«È importante, tutti insieme, collaborare affinchè il lavoro e i sacrifici compiuti finora non vengano vanificati. I numeri del rapporto Asl e della Prefettura – sottolinea il Sindaco Tommaso Minervini – lasciano intravedere la fine di un tunnel, ma è importante tenere comportamenti responsabili. Ringrazio il personale che opera all'interno dell'hub, al lavoro ininterrottamente da mesi, le donne e gli uomini della Polizia locale, e tutti i volontari che ogni giorno sono presenti per agevolare il lavoro e consentire a chi deve vaccinarsi di restare in attesa il minor tempo possibile».
«Problemi di ordine burocratico rischiano di porre un freno alla campagna vaccinale e, per questo, ho convocato per lunedì prossimo una riunione urgente del Coc. La collaborazione di tutte le istituzioni è importante per il superamento della pandemia» ha aggiunto il primo cittadino.
Il personale che, da marzo scorso, sta operando nella struttura ha superato il massimo di ore di straordinario consentite cosa che, a breve, potrebbe portare ad una carenza cronica di medici, di personale infermieristico, di assistenti. Tutto questo con grave disagio sull'utenza e un rallentamento cronico nell'andamento della campagna vaccinale. Il Coc è stato convocato per sollecitare una decisione urgente da parte del Direttore generale della Asl Ba, dottor Antonio Sanguedolce.
«È importante, tutti insieme, collaborare affinchè il lavoro e i sacrifici compiuti finora non vengano vanificati. I numeri del rapporto Asl e della Prefettura – sottolinea il Sindaco Tommaso Minervini – lasciano intravedere la fine di un tunnel, ma è importante tenere comportamenti responsabili. Ringrazio il personale che opera all'interno dell'hub, al lavoro ininterrottamente da mesi, le donne e gli uomini della Polizia locale, e tutti i volontari che ogni giorno sono presenti per agevolare il lavoro e consentire a chi deve vaccinarsi di restare in attesa il minor tempo possibile».
«Problemi di ordine burocratico rischiano di porre un freno alla campagna vaccinale e, per questo, ho convocato per lunedì prossimo una riunione urgente del Coc. La collaborazione di tutte le istituzioni è importante per il superamento della pandemia» ha aggiunto il primo cittadino.