Rocco Gesualdi
Rocco Gesualdi
Cultura, Eventi e Spettacolo

Domani il Molfetta BalFolk, una serata di danze e musiche popolari

Protagonisti Rocco Gesualdi, Osvaldo Laviosa, Gianni Gelao e Giacomo Sorressa

Un doppio appuntamento da non perdere. Un'esperienza coinvolgente con artisti straordinari, vere eccellenze del panorama folk nazionale ed internazionale, con l'organizzazione dell'associazione culturale Fabulanova in collaborazione con Abracadanze, Itinerari e Sentieri Di Danze, BoaOnda, Pizzica.me, Rione Popolare, ArtiDea cultura Bari.

Sabato 2 marzo, presso La Cittadella degli Artisti, a Molfetta, appuntamento con la musica e le danze popolari del mondo.
6 fotoMolfetta BalFolk
Molfetta balfolk FACEBOOK WEBOsvando LaviosaRocco GesualdiGianni Gelao JPGGiacomo SoressaGianni Gelao JPG
Nel pomeriggio, dalle 17:30 alle 19:30, seminario di danze folk, condotto dal talentuoso Rocco Gesualdi che proporrà alcune danze apprese con le comunità e nei viaggi dei paesi dell'Est (danze balcaniche) con attenzione anche alle danze tzigane e manele. Danze di coinvolgimento e alla scoperta di stili, strutture e ritmi dove coesistono e si intrecciano svariati elementi legati alla danza tradizionale popolare, spesso frutto anche dell'amalgama eterogeneo di gruppi, individui e religioni, molto diversificati tra loro per ceto, condizione, appartenenza etnica, che convivono entro la stessa area territoriale geografica e politica.

In serata, un concerto unico. A partire dalle 21:30 arriva un trio d'eccezione che farà ballare e ascoltare brani della tradizione popolare.
Osvaldo Laviosa (violino, chitarra, voce), Gianni Gelao (flauti, zampogna, piva, chitarra), Giacomo Sorressa (Flauti, Darbouka, tamburello, voce), tre musicisti pugliesi che non hanno bisogno di presentazioni, proporanno un repertorio vasto di balli tradizionali, dalle danze balcaniche a quelle francesi, dal BalFolk alle danze del sud Italia, pizzica, tammurriata, quadriglia, polka rossa, scozië.
Il trio di musicisti, in un viaggio sonoro cooinvolgente, consentirà ai presenti di connettersi con le emozioni ancestrali che accomunano tutti i popoli del mondo, indipendentemente da luogo e tempo.

«Si tratta di un trio – spiega Vincenzo de Pinto, direttore artistico di Fabulanova, organizzatore - che ci farà ballare, la musica diventa quindi un ponte tra culture diverse, un mezzo per esplorare la nostra interiorità e per sentirci parte di un'unica grande famiglia umana. Siamo davvero curiosi di assistere a questo concerto e di lasciarci trasportare dalle vibrazioni musicali del trio. Siamo sicuri che sarà un'esperienza ricca di emozioni e di scoperte».
  • Eventi
Altri contenuti a tema
A "Il Vecchio Gazebo" un viaggio con i professionisti del buon cibo A "Il Vecchio Gazebo" un viaggio con i professionisti del buon cibo Antonino Attardi e Iginio Ventura ospiti d’eccezione per la tappa del Giro D'Italia del Gusto
Novembre in Puglia: sagre, eventi e fiere Novembre in Puglia: sagre, eventi e fiere Una selezione degli appuntamenti previsti questo mese
Creative Economy Forum 2025: Bari diventa capitale mondiale della creatività Creative Economy Forum 2025: Bari diventa capitale mondiale della creatività L’appuntamento a Petruzzelli lunedì 3 novembre 2025, dalle 10.00 fino alle 16.30
Al Vecchio Gazebo la nuova tappa del "Giro d'Italia del Gusto" Al Vecchio Gazebo la nuova tappa del "Giro d'Italia del Gusto" Appuntamento previsto il 3 novembre
Il gusto dell’autunno a Molfetta: tra il profumo del vino e la luce dell’arte Il gusto dell’autunno a Molfetta: tra il profumo del vino e la luce dell’arte La terza edizione della Festa d’Autunno intreccia sapori, storia e bellezza nel nome di Corrado Giaquinto
Donizetti pronto a incantare Molfetta con l’Orchestra Sinfonica Federiciana Donizetti pronto a incantare Molfetta con l’Orchestra Sinfonica Federiciana Con questo evento, "Note di Puglia" rinnova il suo impegno nella valorizzazione della grande musica colta
Renato De Scisciolo firma protocollo con la CIA: più controlli nell'agro Renato De Scisciolo firma protocollo con la CIA: più controlli nell'agro Primo accordo tra l'associazione e l'Antiracket che ha la sua sede a Molfetta
A Molfetta un focus su percorsi di pace mentale, fisica e sociale A Molfetta un focus su percorsi di pace mentale, fisica e sociale L'evento ha offerto una profonda riflessione su temi cruciali del vivere comune
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.