Rifiuti
Rifiuti
Cronaca

Discarica di rifiuti sulla vecchia provinciale Corato-Molfetta

Servizio congiunto GADIT - GEPA Molfetta

Poltrone, televisori e una enorme quantità di bustoni neri, contenenti rifiuti di diversa natura, probabilmente abbandonati da poco tempo. È quanto è stato rinvenuto questa mattina dagli operatori della Guardie Ambientali d'Italia della sezione di Corato in un servizio di perlustrazione con i volontari dell'associazione GEPA di Molfetta sulla vecchia provinciale che collega Corato a Molfetta.

Nel giro di perlustrazione, i volontari si sono imbattuti in un autentico scempio ambientale: a ridosso di un fondo agricoli ignoti hanno lasciato rifiuti di ogni genere, non curanti del grave danno cagionato all'ambiente.

Come spesso accade, però, gli sporcaccioni non tengono conto del fatto che i rifiuti nascondono delle tracce sull'identità di chi li abbandona.

Come da prassi la segnalazione sarà inoltrata al Comando di Polizia Locale del comune di Molfetta che attiverà gli accertamenti utili a risalire all'identità degli sporcaccioni. Una volta individuati dovranno provvedere a rimuovere la discarica e a smaltire correttamente i rifiuti. Inoltre è prevista anche una multa fino a 3000 euro.

I responsabili di tale scempio potrebbero essere presto individuati.
nnnnnnnnnnn
  • Associazione Gepa
Altri contenuti a tema
Discarica abusiva: abbandonati fra gli ulivi gli scarti dell'edilizia Discarica abusiva: abbandonati fra gli ulivi gli scarti dell'edilizia In un fondo agricolo in contrada Chiusa della Nepta i volontari della Gepa hanno segnalato la presenza dei rifiuti
1 I volontari della Gepa scoprono un'altra discarica abusiva I volontari della Gepa scoprono un'altra discarica abusiva Non c’è pace nelle campagne di Molfetta: trovati vecchi elettrodomestici, legno e rifiuti ingombranti
Scoperte due discariche abusive vicino all'asta di collegamento della 16 bis Scoperte due discariche abusive vicino all'asta di collegamento della 16 bis L'indagine del personale della Gepa in due siti di Molfetta. I rifiuti, per la maggior parte, sono di provenienza edile
32 A Molfetta, nei pressi di via D'Azeglio, spuntano sacchi neri per i rifiuti A Molfetta, nei pressi di via D'Azeglio, spuntano sacchi neri per i rifiuti La scoperta delle Guardie Ecozoofile Protezione Ambientale in via Bruno, a pochi passi dalla palazzina off-limits dopo il crollo del solaio
Scarti edili tra gli ulivi di Molfetta, scovata una discarica abusiva Scarti edili tra gli ulivi di Molfetta, scovata una discarica abusiva I rifiuti sono stati scoperti dal personale della Gepa in un fondo agricolo lungo la complanare della 16 bis pressi di via Ruvo
Complanare della strada statale 16 bis, una discarica a cielo aperto Complanare della strada statale 16 bis, una discarica a cielo aperto A scoprirla è stato il personale della Gepa. Un antico e odioso vezzo che purtroppo non risparmia le altre strade rurali
Discarica abusiva nella zona industriale di Molfetta. Urge intervenire Discarica abusiva nella zona industriale di Molfetta. Urge intervenire Il personale della Gepa ha rinvenuto numerosi cumuli di rifiuti: sanitari, scarti di lavorazioni edili, plastica e vetro
Scarti edili accatastati in una discarica improvvisata dietro l'Ipercoop Scarti edili accatastati in una discarica improvvisata dietro l'Ipercoop Scovata dalle guardie zoofile della Gepa: rinvenuti anche sacchetti di spazzatura, vetro e sanitari in disuso
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.