Il sequestro della Guardia Costiera
Il sequestro della Guardia Costiera
Cronaca

Discarica abusiva a cala san Giacomo: il Comune di Molfetta si costituirà parte civile

Il commento di Tommaso Minervini a difesa della città

«Il Comune di Molfetta si costituirà parte civile nel processo a carico dei responsabili della discarica abusiva individuata e sequestrata in località Cala san Giacomo. Chi commette reati contro l'ambiente sappia che offende la collettività intera a cui dovrà rendere conto anche in solido».

A precisarlo è il sindaco Tommaso Minervini all'indomani dell'operazione condotta dai militari della Guardia Costiera, appartenenti al Nucleo Operativo di Polizia Ambientale della Direzione Marittima di Bari, diffusa dalla stessa Capitaneria nella giornata di sabato.

«Ringrazio il Comandante della nostra Capitaneria di porto per il lavoro svolto a supporto del Nucelo operativo e per la dedizione degli uomini della Guardia costiera sempre attenti a monitorare il territorio», ha continuato il primo cittadino di Molfetta.

Nei giorni scorsi, in località San Giacomo, i militari hanno individuato, all'interno di un'area scoperta recintata, di circa 1.800 metri quadrati, una discarica abusiva piena di,lavatrici, elettrodomestici da cucina e finanche una colonnina per distributore carburanti fuori uso, ammassati senza alcuna autorizzazione e hanno denunciato una persona a carico del quale si aprirà un processo.
  • Capitaneria di Porto Molfetta
Altri contenuti a tema
Molfetta, nuove regole per la dispersione delle ceneri funebri in mare Molfetta, nuove regole per la dispersione delle ceneri funebri in mare Firmata l’ordinanza della Capitaneria di Porto
La Capitaneria di Porto di Molfetta omaggia Santa Barbara La Capitaneria di Porto di Molfetta omaggia Santa Barbara Si è svolta stamattina la cerimonia presso il Duomo di Molfetta
Scontro tra i due motopesca: interdetto lo specchio d'acqua dell'incidente Scontro tra i due motopesca: interdetto lo specchio d'acqua dell'incidente Proibita fino a nuovo ordine qualsiasi attività di balneazione, immersione e pesca
Il 20 settembre la cerimonia di avvicendamento al Comando della Capitaneria di Porto di Molfetta Il 20 settembre la cerimonia di avvicendamento al Comando della Capitaneria di Porto di Molfetta Il Capitano di Fregata Giulia Petruzzi passerà il testimone a Raffaele Muscariello
Residuati bellici rimossi dalla zona interdetta nei giorni scorsi Residuati bellici rimossi dalla zona interdetta nei giorni scorsi Torna la regolare balneazione nel tratto di costa antistante il "Poli"
Da oggi Battiti Live a Molfetta: ordinanza per ormeggi e imbarcazioni Da oggi Battiti Live a Molfetta: ordinanza per ormeggi e imbarcazioni Interdetto lo specchio d'acqua di Cala Sant'Andrea e la zona portuale
Oggi a Molfetta un'esercitazione antincendio della Guardia Costiera Oggi a Molfetta un'esercitazione antincendio della Guardia Costiera Sinergia con Vigili del Fuoco, Polizia Locale, SerMolfetta, Carabinieri, Finanza e ASM
Operazione "Mare Sicuro 2023" a Molfetta: il bilancio della Capitaneria di Porto Operazione "Mare Sicuro 2023" a Molfetta: il bilancio della Capitaneria di Porto In totale oltre 2.000 controlli e ben 28 persone soccorse. Impiegati, ogni giorno, 12 militari, 2 mezzi navali e altrettanti terrestri
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.