Disability Card. <span>Foto Sito comune</span>
Disability Card. Foto Sito comune

Disability Card: servizi e cultura più accessibili

Firmata la convenzione con il Dipartimento per le politiche in favore delle persone con disabilità

Accesso agevolato a servizi, eventi e uffici comunali grazie alla nuova convenzione tra il Comune di Molfetta e la Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento per le Politiche in favore delle Persone con Disabilità.

L'Amministrazione comunale, attraverso l'Assessorato alla Socialità, ha sottoscritto una convenzione con il Dipartimento per le politiche in favore delle persone con disabilità che riconosce una serie di agevolazioni e facilitazioni ai titolari della Carta europea della disabilità (Disability Card).

La convenzione, della durata di un anno e rinnovabile tacitamente, intende rafforzare l'inclusione e l'accessibilità ai servizi, alla cultura e allo sport per le persone con disabilità.

«Questa convenzione rappresenta un passo importante verso una città sempre più giusta, accessibile e vicina alle esigenze di tutte le persone – dichiara Anna Capurso, Assessore alla Socialità del Comune di Molfetta – con l'introduzione di agevolazioni concrete per i titolari della Disability Card, vogliamo promuovere una cultura dell'inclusione che non si limiti agli slogan, ma che trovi applicazione nella vita quotidiana, nella fruizione dei servizi, nella partecipazione agli eventi culturali e sportivi, e nell'accesso agli spazi pubblici.

È nostro dovere – continua l'assessore Capurso - abbattere le barriere, non solo architettoniche ma anche sociali, e creare condizioni reali di pari opportunità. Queste ulteriori misure non sono un punto di arrivo, ma il prosieguo di un percorso che ci vede impegnati a rendere Molfetta una città dove ogni cittadino, a prescindere dalle proprie condizioni, possa sentirsi accolto, rispettato e parte attiva della comunità».
I benefici previsti per i possessori della Disability Card includono:
  • Ingresso gratuito per il titolare e un accompagnatore nei seguenti musei e spazi culturali comunali della città: Biblioteca Comunale "G. Panunzio"; Museo Civico Archeologico del Pulo; Fabbrica di San Domenico; Torrione Passari; Sala dei Templari; Dolina del Pulo;
  • Riduzione del 20% sul costo del biglietto per eventi e spettacoli culturali sovvenzionati dall'Amministrazione, nei limiti della capienza, con un minimo di 30 posti riservati e prenotazione anticipata;
  • Riduzione del 20% per l'accesso agli impianti sportivi che ospitano eventi e/o gare a pagamento, per il titolare della carta e un accompagnatore, sempre nei limiti della capienza e con prenotazione;
  • Corsie prioritarie negli uffici comunali per i titolari della Carta, agevolazione estesa anche a chi presenta delega formale per agire in nome e per conto del titolare.
Per maggiori informazioni è possibile contattare gli Uffici dell'assessorato alla Socialità del Comune di Molfetta.
  • disabilità
Altri contenuti a tema
"Talità Kum", si inaugura oggi a Terlizzi la comunità alloggio per persone con disabilità "Talità Kum", si inaugura oggi a Terlizzi la comunità alloggio per persone con disabilità Una rete di sostegno per garantire il giusto equilibrio tra tutela e ricerca di autonomia
Buoni servizio per anziani e persone con disabilità c'è l'apertura della 1^ finestra di domanda 2025/2026 Buoni servizio per anziani e persone con disabilità c'è l'apertura della 1^ finestra di domanda 2025/2026 Le domande si possono inviare fino alle ore 12:00 del 28 maggio
Iscrizione al catalogo telematico dell’offerta di servizi domiciliari di assistenza: ecco come Iscrizione al catalogo telematico dell’offerta di servizi domiciliari di assistenza: ecco come Attività destinate a persone con disabilità, anziani e non autosufficienti
Disabilità sensoriali, a Molfetta un corso base gratuito per la formazione di volontari Disabilità sensoriali, a Molfetta un corso base gratuito per la formazione di volontari Programma organizzati dalla Lega del Filo d'Oro: iscrizioni fino al 28 gennaio
Gestione e prevenzione della disabilità dell’anziano: focus multidisciplinare a Molfetta Gestione e prevenzione della disabilità dell’anziano: focus multidisciplinare a Molfetta Coinvolti medici, legali, autorità civili e religiose nel convegno che si terrà sabato 20 aprile al Seminario Regionale
Donati al Sermolfetta due nuovi mezzi per il trasporto disabili Donati al Sermolfetta due nuovi mezzi per il trasporto disabili Nel pomeriggio la consegna a seguito di una raccolta fondi di imprenditori
A Molfetta è attivo lo sportello disabilità A Molfetta è attivo lo sportello disabilità Lo sportello è attivo in via Cifariello il martedì dalle 15.30 alle 17.30 e il giovedì dalle 9 alle 12
Trasporto disabili gratis verso i centri di riabilitazione a Molfetta e Giovinazzo Trasporto disabili gratis verso i centri di riabilitazione a Molfetta e Giovinazzo L'assessore Panunzio: «Decisione importante in questo periodo complicato»
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.