don Tonino Bello
don Tonino Bello
Chiesa locale

La comunicazione nella Chiesa dal Concilio a Papa Francesco. L'esperienza di don Tonino Bello

Mercoledi 24 gennaio l'evento a Giovinazzo

«Fare la scelta della Parola significa sottoporre a revisione critica il linguaggio col quale, come Chiesa, annunciamo Gesù Cristo morto e risorto. L'adattamento al vocabolario del mondo, l'attenzione alla sua sintassi, lo studio della sua temperie culturale, l'omologazione del suo codice espressivo non vanno interpretati come "cronolatria", ma sulla linea di quel la fedeltà all'uomo di cui si parla tanto nei documenti della Chiesa».

Sono parole con cui don Tonino Bello, nel progetto pastorale del 1984, richiamava l'impegno suo e della sua comunità diocesana a tradurre nella prassi quelle intuizioni già profeticamente annunciate dal Concilio. Egli lo fece ininterrottamente, in maniera formidabile, grazie alle sue naturali e spiccate doti comunicative - oratorie, scritte e pragmatiche - fino agli ultimi istanti di vita, durante i quali comunicò in maniera del tutto speciale.

Nei suoi anni di episcopato egli valorizzò al massimo il settimanale Luce e Vita,scrisse su numerose testate locali e nazionali, valorizzò l'esperienza di Radio Christus e le occasioni di interviste e ospitate televisive. Chissà come avrebbe interagito oggi sui social, ma lo possiamo intuire guardando a Papa Francesco e alla sua presenza significativa sui nuovi territori digitali dove, ne siamo convinti, non avrebbe fatto mancare anche la sua presenza responsabile e trascinante.

"La Comunicazione nella Chiesa dal Concilio a Papa Francesco. L'esperienza di don Tonino Bello" sarà il focus del convegno che la Diocesi di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi, guidata dal Vescovo Mons. Domenico Cornacchia, organizza a Giovinazzo, il 24 gennaio prossimo, alle ore 18 presso l'auditorium "don Tonino Bello", nella Festa di San Francesco di Sales, patrono dei Giornalisti e Operatori della comunicazione, quale tappa di avvicinamento al 25° dies natalis di Mons. Bello. L'evento, patrocinato dai quattro Comuni della Diocesi, è organizzato dall'Ufficio Comunicazioni sociali ed è riconosciuto dall'Ordine Giornalisti come attività formativa accreditata (piattaforma SiGEF).

Dopo il saluto del Sindaco Tommaso Depalma e del dott. Piero Ricci, presidente dell'Ordine dei Giornalisti di Puglia, interverranno sul tema:
Prof. padre Martín Carbajo Núñez, ofm, docente di Etica della Comunicazione all'Alfonsiana e all'Antonianum di Roma, nonché affiliato all'Universita di S.Diego (USA); molto esperto nei temi della comunicazione;
dott. Umberto Folena, caporedattore del quotidiano Avvenire;
don Girolamo Samarelli, dott. Renato Brucoli, giornalista-editore, e don Ignazio Pansini, i quali nel decennio di episcopato di Mons. Bello, si sono avvicendati, dopo il compianto Mons. Leonardo Minervini, alla direzione del settimanale diocesano Luce e Vita, avendo modo così di interagire a stretto contatto con il Vescovo sul piano della comunicazione.

L'incontro è aperto a tutti, in particolare a tutti i Giornalisti, Operatori della Comunicazione, Scrittori e Autori; sarà anche trasmesso in streaming sul sito diocesano (diocesimolfetta.it) e sui canali social diocesani. Per la circostanza il settimanale diocesano Luce e Vita pubblicherà un numero speciale monografico, dedicato a don Tonino Bello, comunicatore.
  • Diocesi di Molfetta - Ruvo - Giovinazzo - Terlizzi
Altri contenuti a tema
Inizia il Conclave: la preghiera della Diocesi di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi Inizia il Conclave: la preghiera della Diocesi di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi Stamane la messa Pro Eligendo Romano Pontefice
Chiusura uffici di curia a Molfetta per i funerali di Papa Francesco Chiusura uffici di curia a Molfetta per i funerali di Papa Francesco La decisione in segno di profondo rispetto e cordoglio per la scomparsa del pontefice
A Terlizzi la Chiesa diocesana in preghiera per Papa Francesco A Terlizzi la Chiesa diocesana in preghiera per Papa Francesco Ieri sera la santa messa presieduta da mons. Cornacchia
Addio a Papa Francesco, il vescovo Cornacchia: «Ci uniamo alla preghiera collettiva» Addio a Papa Francesco, il vescovo Cornacchia: «Ci uniamo alla preghiera collettiva» La notizia della sua morte ha colpito profondamente il cuore dei fedeli in tutto il globo
Giubileo 2025, il Pellegrinaggio diocesano a Roma - LE FOTO Giubileo 2025, il Pellegrinaggio diocesano a Roma - LE FOTO Uno dei momenti più alti della storia diocesana degli ultimi anni
Pellegrinaggio diocesano da Molfetta a Roma: un cammino di fede nel segno del Giubileo Pellegrinaggio diocesano da Molfetta a Roma: un cammino di fede nel segno del Giubileo Saranno 750 i pellegrini coinvolti, con sacerdoti e laici delle quattro città della Diocesi
Il vescovo Cornacchia compie oggi 75 anni: gli auguri della Diocesi Il vescovo Cornacchia compie oggi 75 anni: gli auguri della Diocesi Da nove anni è una guida paterna e premurosa della nostra Chiesa locale
Diocesi, reso noto il calendario delle cresime per l'anno 2025 Diocesi, reso noto il calendario delle cresime per l'anno 2025 La segreteria vescovile ha comunicato le date. Possibili delle variazioni
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.