Scuola
Scuola

Dimensionamento scolastico per il 2025-26: ecco le novità a Molfetta

Le decisioni sono state ufficializzate sul sito dell'USR Puglia

La Giunta Regionale della Puglia ha approvato il piano di dimensionamento scolastico per l'anno 2025/26, che prevede una serie di azioni finalizzate alla riorganizzazione della rete scolastica regionale. Il piano riguarda anche la programmazione dell'offerta formativa per il triennio 2025/26, 2026/27 e 2027/28, con l'introduzione di nuovi indirizzi di studio per le scuole del secondo ciclo, in linea con le esigenze future della formazione scolastica.

La delibera approvata include i risultati delle programmazioni effettuate dalla Città Metropolitana di Bari e dalle singole Province, e tiene conto dei pareri espressi dall'Ufficio Scolastico Regionale, nonché delle richieste avanzate dalle scuole per l'attivazione di nuovi indirizzi di studio. Seguendo le linee guida stabilite dal Governo nazionale, la Regione Puglia ha deciso di procedere con 18 nuovi accorpamenti, che comporteranno la soppressione di altrettante dirigenze scolastiche (autonomie), in aggiunta ai 44 già attuati l'anno precedente.

Questa la principale novità riguardanti Molfetta:
  • Nascita di una nuova istituzione scolastica derivante dalla fusione delle istituzioni scolastiche I.I.S.S. Mons. Antonio Bello e I.T.E.T. Gaetano Salvemini.
Queste modifiche mirano a razionalizzare l'organizzazione del sistema scolastico regionale e a ottimizzare le risorse disponibili per garantire una più efficiente distribuzione dell'offerta formativa.
  • Scuola
Altri contenuti a tema
Scuole e reti fognarie: al via gli interventi di sanificazione a Molfetta Scuole e reti fognarie: al via gli interventi di sanificazione a Molfetta L’amministrazione confida nella collaborazione di tutti i cittadini per la buona riuscita di questi interventi
L’IISS “A. Vespucci” celebra la Giornata Nazionale del Made in Italy L’IISS “A. Vespucci” celebra la Giornata Nazionale del Made in Italy L’iniziativa ha voluto valorizzare il talento e la creatività delle nuove generazioni
Love Planet: sensibilizzazione, lettura e gioco nelle scuole primarie di Molfetta Love Planet: sensibilizzazione, lettura e gioco nelle scuole primarie di Molfetta Iniziativa finalizzata a promuovere la responsabilità ambientale nei più piccoli
L'IC "Scardigno-Savio" celebra l'inclusione L'IC "Scardigno-Savio" celebra l'inclusione L'iniziativa per la Giornata sulla consapevolezza dell'autismo
Progetto Monitor 2023: gli studenti dell'IC "Azzollini-Giaquinto" protagonisti Progetto Monitor 2023: gli studenti dell'IC "Azzollini-Giaquinto" protagonisti Il progetto ha avuto il supporto dell’Assessore all’Ambiente, Caterina Roselli
Anno scolastico '25/'26, a Molfetta tutti in aula dal 16 settembre Anno scolastico '25/'26, a Molfetta tutti in aula dal 16 settembre Approvato il calendario regionale
Lo sviluppo socio-economico con i dati macro economici e finanziari della Puglia: incontro a Molfetta Lo sviluppo socio-economico con i dati macro economici e finanziari della Puglia: incontro a Molfetta Appuntamento domani alle 9 presso l’ITET “Gaetano Salvemini”
Lettura e gioco nelle scuole primarie di Molfetta per la responsabilità ambientale Lettura e gioco nelle scuole primarie di Molfetta per la responsabilità ambientale Il progetto "Love Planet" promuove un nuovo percorso educativo
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.