Scuola
Scuola

Dimensionamento scolastico per il 2025-26: ecco le novità a Molfetta

Le decisioni sono state ufficializzate sul sito dell'USR Puglia

La Giunta Regionale della Puglia ha approvato il piano di dimensionamento scolastico per l'anno 2025/26, che prevede una serie di azioni finalizzate alla riorganizzazione della rete scolastica regionale. Il piano riguarda anche la programmazione dell'offerta formativa per il triennio 2025/26, 2026/27 e 2027/28, con l'introduzione di nuovi indirizzi di studio per le scuole del secondo ciclo, in linea con le esigenze future della formazione scolastica.

La delibera approvata include i risultati delle programmazioni effettuate dalla Città Metropolitana di Bari e dalle singole Province, e tiene conto dei pareri espressi dall'Ufficio Scolastico Regionale, nonché delle richieste avanzate dalle scuole per l'attivazione di nuovi indirizzi di studio. Seguendo le linee guida stabilite dal Governo nazionale, la Regione Puglia ha deciso di procedere con 18 nuovi accorpamenti, che comporteranno la soppressione di altrettante dirigenze scolastiche (autonomie), in aggiunta ai 44 già attuati l'anno precedente.

Questa la principale novità riguardanti Molfetta:
  • Nascita di una nuova istituzione scolastica derivante dalla fusione delle istituzioni scolastiche I.I.S.S. Mons. Antonio Bello e I.T.E.T. Gaetano Salvemini.
Queste modifiche mirano a razionalizzare l'organizzazione del sistema scolastico regionale e a ottimizzare le risorse disponibili per garantire una più efficiente distribuzione dell'offerta formativa.
  • Scuola
Altri contenuti a tema
Nuovo anno scolastico: il messaggio del vice Sindaco Nicola Piergiovanni Nuovo anno scolastico: il messaggio del vice Sindaco Nicola Piergiovanni Le sue parole: «Continueremo a lavorare per darvi spazi adeguati e opportunità»
Mobilità green per la scuola: da oggi attivi i nuovi bus elettrici Mobilità green per la scuola: da oggi attivi i nuovi bus elettrici Ogni bus potrà trasportare 24 alunni. Mezzi acquisiti all’esito di un bando regionale
Il Liceo "Vito Fornari" di Molfetta ha accolto la nuova Dirigente scolastica, prof.ssa Pasqualina Pierro Il Liceo "Vito Fornari" di Molfetta ha accolto la nuova Dirigente scolastica, prof.ssa Pasqualina Pierro Oggi la prima campanella per l'anno scolastico 2025/2026
Inizia un nuovo anno scolastico: il messaggio del Vescovo Inizia un nuovo anno scolastico: il messaggio del Vescovo Mons. Cornacchia: «La speranza non delude»
Il saluto del Dirigente scolastico Piliero al Liceo "Vito Fornari" di Molfetta Il saluto del Dirigente scolastico Piliero al Liceo "Vito Fornari" di Molfetta Le sue parole: «Semplicemente felice di aver vissuto la scuola in pienezza»
La comunità scolastica del Liceo "Vito Fornari" saluta il dirigente scolastico Piliero La comunità scolastica del Liceo "Vito Fornari" saluta il dirigente scolastico Piliero Sarà in pensione ufficialmente dal 1° settembre, dopo un percorso di 4 anni nell'istituto
Studenti da 100 e lode a Molfetta, il 28 luglio torna “100x100 maturi”: ospite Marco Camisani Calzolari Studenti da 100 e lode a Molfetta, il 28 luglio torna “100x100 maturi”: ospite Marco Camisani Calzolari All’evento promosso dal Viva Network sarà celebrato il talento degli studenti di Bisceglie, Corato, Giovinazzo Molfetta, Ruvo e Terlizzi
Il futuro parte da Molfetta: l’IISS "Mons. Antonio Bello" al Festival Nazionale dell’Innovazione Scolastica 2025 Il futuro parte da Molfetta: l’IISS "Mons. Antonio Bello" al Festival Nazionale dell’Innovazione Scolastica 2025 La manifestazione si propone di valorizzare pratiche didattiche innovative e di incentivare la collaborazione tra dirigenti e docenti
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.