Scuola Giaquinto
Scuola Giaquinto

Dimensionamento della rete scolastica: confermati i cinque istituti comprensivi

Nessun cambiamento per il prossimo anno: lo decide la Giunta in accordo con i Dirigenti

La geografia scolastica molfettese non subirà alcun cambiamento per il prossimo anno scolastico: nel 2018/2019, infatti, resteranno invariati i cinque istituti comprensivi che, ad oggi, agglomerano le scuole di diverso ordine e grado dislocate sul territorio urbano.

Lo ha deciso la Giunta comunale, riunitasi lo scorso 17 novembre, dopo una conferenza di servizio con tutti i Dirigenti scolastici che hanno espresso parere favorevole circa la proposta di confermare l'organizzazione attuale.

Pertanto ci sarà ancora Istituto comprensivo "Manzoni-Poli" con i suoi 1409 alunni, la realtà più grande. A seguire l'I.C. "Scardigno-Savio" costituito da 1194 alunni, "San Giovanni Bosco" che vanta 1101 allievi e l'I.C. "Battisti-Pascoli" per 1009 alunni. Chiude l'Istituto comprensivo "don Cosmo Azzollini-Giaquinto", con 968 bambini.

La decisione di non alterare nulla di quanto già esistente ad oggi nasce dall'esigenza di garantire alle famiglie una organizzazione quanto più duratura nel tempo che ha tenuto conto anche dell'andamento demografico e di alcuni studi condotti sulla popolazione dallo stesso Comune di Molfetta.
  • Scuola
Altri contenuti a tema
Scuola Piaget, prevista la rimozione delle plafoniere deteriorate Scuola Piaget, prevista la rimozione delle plafoniere deteriorate Saranno sostituite con nuovi corpi illuminanti a tecnologia LED
Plauso all’IISS Monsignor Bello premiato a Roma dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri Plauso all’IISS Monsignor Bello premiato a Roma dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri A Palazzo Chigi si è tenuta la cerimonia di premiazione del concorso nazionale “No alla droga"
È il giorno della Maturità: ecco le tracce della prima prova È il giorno della Maturità: ecco le tracce della prima prova Al via la prima prova per oltre 524mila studenti italiani
Isabella Lucivero dell'IISS ”Amerigo Vespucci"di Molfetta consegue un ambizioso premio Isabella Lucivero dell'IISS ”Amerigo Vespucci"di Molfetta consegue un ambizioso premio La studentessa si è classificata prima alla premiazione del V concorso nazionale “Urbania per la moda"
Inaugurati nuovi ambienti scolastici e didattici alla scuola "Carlo Alberto" Inaugurati nuovi ambienti scolastici e didattici alla scuola "Carlo Alberto" Accoglieranno in particolare gli alunni del plesso "Gagliardi-Gadaleta"
Pioggia di riconoscimenti ai Licei "Einstein-da Vinci" di Molfetta Pioggia di riconoscimenti ai Licei "Einstein-da Vinci" di Molfetta I podi conquistati nelle diverse rassegne del teatro scolastico celebratesi nella parte finale dell’anno
1 Ristorazione e trasporto scolastico 2025/26: al via le domande da oggi Ristorazione e trasporto scolastico 2025/26: al via le domande da oggi I moduli vanno inoltrato entro e non oltre il prossimo 8 agosto
All'istituto Alberghiero di Molfetta un murales dedicato a don Tonino Bello All'istituto Alberghiero di Molfetta un murales dedicato a don Tonino Bello Concepito come opera collettiva, frutto della creatività e dell'impegno degli studenti
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.