Scuola Giaquinto
Scuola Giaquinto

Dimensionamento della rete scolastica: confermati i cinque istituti comprensivi

Nessun cambiamento per il prossimo anno: lo decide la Giunta in accordo con i Dirigenti

La geografia scolastica molfettese non subirà alcun cambiamento per il prossimo anno scolastico: nel 2018/2019, infatti, resteranno invariati i cinque istituti comprensivi che, ad oggi, agglomerano le scuole di diverso ordine e grado dislocate sul territorio urbano.

Lo ha deciso la Giunta comunale, riunitasi lo scorso 17 novembre, dopo una conferenza di servizio con tutti i Dirigenti scolastici che hanno espresso parere favorevole circa la proposta di confermare l'organizzazione attuale.

Pertanto ci sarà ancora Istituto comprensivo "Manzoni-Poli" con i suoi 1409 alunni, la realtà più grande. A seguire l'I.C. "Scardigno-Savio" costituito da 1194 alunni, "San Giovanni Bosco" che vanta 1101 allievi e l'I.C. "Battisti-Pascoli" per 1009 alunni. Chiude l'Istituto comprensivo "don Cosmo Azzollini-Giaquinto", con 968 bambini.

La decisione di non alterare nulla di quanto già esistente ad oggi nasce dall'esigenza di garantire alle famiglie una organizzazione quanto più duratura nel tempo che ha tenuto conto anche dell'andamento demografico e di alcuni studi condotti sulla popolazione dallo stesso Comune di Molfetta.
  • Scuola
Altri contenuti a tema
Il "Bello - Salvemini" di Molfetta incontra il Papa ed il Ministro Valditara Il "Bello - Salvemini" di Molfetta incontra il Papa ed il Ministro Valditara È stata una giornata indimenticabile quella vissuta dagli alunni dell'istituto scolastico
Un murales per Don Tonino Bello: a Molfetta si celebra la cittadinanza attiva Un murales per Don Tonino Bello: a Molfetta si celebra la cittadinanza attiva Inaugurato nel cortile dell’istituto, diventa un simbolo tangibile di impegno, arte e memoria
L'IISS "Bello - Salvemini" di Molfetta incontra il Presidente del Parlamento della legalità Mannino L'IISS "Bello - Salvemini" di Molfetta incontra il Presidente del Parlamento della legalità Mannino L'incontro ha avuto l’obiettivo di riflettere sull'importanza del rispetto delle leggi
L'Erasmus+ conquista l'I.C. "Manzoni-Poli" L'Erasmus+ conquista l'I.C. "Manzoni-Poli" Il primo viaggio ha condotto i docenti in Finlandia
Attivato a Molfetta lo Sportello informativo gratuito sulla dislessia e i DSA Attivato a Molfetta lo Sportello informativo gratuito sulla dislessia e i DSA Novità grazie alla convenzione tra Comune e Associazione Italiana Dislessia
Scuola, un nuovo inizio per il "Mons. Bello - Salvemini" a Molfetta Scuola, un nuovo inizio per il "Mons. Bello - Salvemini" a Molfetta Da questo anno scolastico infatti, le due istituzioni sono divenute un’unica grande realtà
Inclusione scolastica, al via il servizio di assistenza scolastica specialistica per alunni con disabilità grave Inclusione scolastica, al via il servizio di assistenza scolastica specialistica per alunni con disabilità grave Riguarda gli studenti frequentanti gli Istituti Comprensivi siti sul territorio cittadino
Attività per minori a rischio di dispersione scolastica: c'è l'avviso per le manifestazioni di interesse Attività per minori a rischio di dispersione scolastica: c'è l'avviso per le manifestazioni di interesse Riguarda la selezione di uno o più soggetti appartenenti alle Associazioni del Volontariato locale e APS
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.