Scuola Giaquinto
Scuola Giaquinto

Dimensionamento della rete scolastica: confermati i cinque istituti comprensivi

Nessun cambiamento per il prossimo anno: lo decide la Giunta in accordo con i Dirigenti

La geografia scolastica molfettese non subirà alcun cambiamento per il prossimo anno scolastico: nel 2018/2019, infatti, resteranno invariati i cinque istituti comprensivi che, ad oggi, agglomerano le scuole di diverso ordine e grado dislocate sul territorio urbano.

Lo ha deciso la Giunta comunale, riunitasi lo scorso 17 novembre, dopo una conferenza di servizio con tutti i Dirigenti scolastici che hanno espresso parere favorevole circa la proposta di confermare l'organizzazione attuale.

Pertanto ci sarà ancora Istituto comprensivo "Manzoni-Poli" con i suoi 1409 alunni, la realtà più grande. A seguire l'I.C. "Scardigno-Savio" costituito da 1194 alunni, "San Giovanni Bosco" che vanta 1101 allievi e l'I.C. "Battisti-Pascoli" per 1009 alunni. Chiude l'Istituto comprensivo "don Cosmo Azzollini-Giaquinto", con 968 bambini.

La decisione di non alterare nulla di quanto già esistente ad oggi nasce dall'esigenza di garantire alle famiglie una organizzazione quanto più duratura nel tempo che ha tenuto conto anche dell'andamento demografico e di alcuni studi condotti sulla popolazione dallo stesso Comune di Molfetta.
  • Scuola
Altri contenuti a tema
Il Comune di Molfetta conferma e proroga il progetto "Psicologi nelle scuole" Il Comune di Molfetta conferma e proroga il progetto "Psicologi nelle scuole" L’iniziativa parte da una convenzione con l’Università degli Studi di Bari
Il Liceo Scientifico "A. Einstein" di Molfetta al Festival delle Scuole 2025 Il Liceo Scientifico "A. Einstein" di Molfetta al Festival delle Scuole 2025 La rassegna vede coinvolte le scuole secondarie di secondo grado di tutta Italia
Scuole e reti fognarie: al via gli interventi di sanificazione a Molfetta Scuole e reti fognarie: al via gli interventi di sanificazione a Molfetta L’amministrazione confida nella collaborazione di tutti i cittadini per la buona riuscita di questi interventi
L’IISS “A. Vespucci” celebra la Giornata Nazionale del Made in Italy L’IISS “A. Vespucci” celebra la Giornata Nazionale del Made in Italy L’iniziativa ha voluto valorizzare il talento e la creatività delle nuove generazioni
Love Planet: sensibilizzazione, lettura e gioco nelle scuole primarie di Molfetta Love Planet: sensibilizzazione, lettura e gioco nelle scuole primarie di Molfetta Iniziativa finalizzata a promuovere la responsabilità ambientale nei più piccoli
L'IC "Scardigno-Savio" celebra l'inclusione L'IC "Scardigno-Savio" celebra l'inclusione L'iniziativa per la Giornata sulla consapevolezza dell'autismo
Progetto Monitor 2023: gli studenti dell'IC "Azzollini-Giaquinto" protagonisti Progetto Monitor 2023: gli studenti dell'IC "Azzollini-Giaquinto" protagonisti Il progetto ha avuto il supporto dell’Assessore all’Ambiente, Caterina Roselli
Anno scolastico '25/'26, a Molfetta tutti in aula dal 16 settembre Anno scolastico '25/'26, a Molfetta tutti in aula dal 16 settembre Approvato il calendario regionale
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.