asm
asm
Enti locali

Differenziata al 35,1% a giugno: obiettivo risparmio raggiunto

Il sindaco: «Questo risultato ci permette di evitare di iscrivere a bilancio circa 350.000 aggiuntivi sulla tassa rifiuti»

Raggiunte le 974 tonnellate di rifiuti differenziati nel mese di giugno a Molfetta. La percentuale di raccolta differenziata in città raggiunge il 35,1%. «Centriamo l'obiettivo del +5% necessario per evitare l'ecotassa regionale. Siamo particolarmente soddisfatti perché dopo anni finalmente la percentuale di raccolta differenziata in città è tornata a salire. Inoltre questo risultato ci permette di risparmiare i 350.000 euro che avremmo dovuto iscrivere in bilancio sulla tassa rifiuti». Così il sindaco di Molfetta Paola Natalicchio commenta il dato trasmesso dall'Asm che sarà comunicato alla Regione Puglia.

Con legge regionale erano state, infatti, rimodulate le tariffe aumentando l'aliquota per rendere meno conveniente il conferimento dei rifiuti in discarica. Il costo dello smaltimento per i Comuni che non avessero conseguito a giungo 2014 una percentuale di raccolta differenziata pari ad almeno il 5% in più, rispetto ai dati del periodo settembre 2012 – agosto 2013, sarebbe passato da 11,25 euro/ton smaltita a 25 euro/ton. Ecco perché raggiungendo l'obiettivo si è evitato il forte aumento.
«Questo risultato – spiega l'assessore all'ambiente Rosalba Gadaleta – è frutto di un gioco di squadra con l'Asm, su cui come Comune siamo tornati dopo anni a investire, con i cittadini che hanno colto l'importanza dell'obiettivo e sono stati messi in condizione in tutte le zone della città di differenziare e delle associazioni che si sono mobilitate».

E anche dal presidente dell'Asm Antonello Zaza arrivano i ringraziamenti ai cittadini e ai dipendenti dell'azienda che con gli stessi mezzi sono stati chiamati a coprire un'area di raccolta più vasta.
«Ringrazio – continua Zaza – anche i ragazzi delle scuole che hanno risposto in maniera eccezionale al concorso delle Cartoniadi, contribuendo con oltre 200 cassonetti pieni di carta e cartone all'obiettivo. Nelle scuole torneremo già da settembre con i premi e con progetti e percorsi di educazione ambientali»
«Adesso – conclude il sindaco – non dobbiamo fermarci. Dobbiamo continuare sulla strada della differenziata per arrivare entro fine anno alla raccolta porta a porta che davvero potrà portarci a fare il salto di qualità e diventare un comune virtuoso».
  • asm
  • Rifiuti
  • raccolta differenziata
Altri contenuti a tema
Piano straordinario contro l’abbandono dei rifiuti: a Bari tavolo tecnico-operativo con ARO e Anci Puglia Piano straordinario contro l’abbandono dei rifiuti: a Bari tavolo tecnico-operativo con ARO e Anci Puglia continuano i controlli lungo le strade provinciali da parte della Polizia Metropolitana
Area metropolitana, i sindaci a Emiliano: «Chiediamo lo stato d'emergenza per rifiuti e roghi tossici» Area metropolitana, i sindaci a Emiliano: «Chiediamo lo stato d'emergenza per rifiuti e roghi tossici» Fissato per domani, 29 agosto, un confronto tecnico-operativo per la bozza del protocollo d'intesa
Raccolta differenziata, pronta la stretta con gli ispettori ambientali a Molfetta Raccolta differenziata, pronta la stretta con gli ispettori ambientali a Molfetta Avranno il compito di segnalare ed eventualmente sanzionare condotte e comportamenti scorretti
Il Comune di Molfetta cerca nuovi revisori dei conti per l’ASM Il Comune di Molfetta cerca nuovi revisori dei conti per l’ASM Scade il 28 agosto 2025 il termine per candidarsi alla nomina dell’organo di controllo
I volontari Plastic Free Molfetta ripuliscono la costa ovest della città I volontari Plastic Free Molfetta ripuliscono la costa ovest della città Raccolti 100 kg di rifiuti nei pressi della Basilica Madonna dei Martiri
Nuovo intervento di bonifica all'ex impianto di compostaggio nell'agro di Molfetta: stanziati 24mila euro Nuovo intervento di bonifica all'ex impianto di compostaggio nell'agro di Molfetta: stanziati 24mila euro L’area era stata oggetto di un grave abbandono illecito di rifiuti da parte di ignoti
Raccolta differenziata, l'ASM Molfetta replica al PD: «Strumentalizzata una questione tecnica» Raccolta differenziata, l'ASM Molfetta replica al PD: «Strumentalizzata una questione tecnica» La presidente Adele Claudio: «Nota stampa offensiva ed altamente lesiva della mia dignità professionale e morale»
Adriatic Heroes Day: clean up a Torre Gavetone con 2Hands Adriatic Heroes Day: clean up a Torre Gavetone con 2Hands Appuntamento previsto domenica 6 luglio dalle 17:30
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.