Rifiuto
Rifiuto
Vita di città

"Differenziamoci", per educare alla raccolta differenziata

Iniziativa dell'ASM insieme ai consorzi di filiera e alle associazioni

"Differenziamoci", è questo il nome del progetto scolastico, dedicato all'ambiente, alla corretta gestione dei rifiuti in particolare, voluto fortemente dall'Asm e dall'Amministrazione comunale, realizzato con la preziosa collaborazione dei consorzi di filiera (Corepla, Coreve, Cial, Ricrea, Rilegno, Comieco) e delle associazioni ambientali presenti sul territorio (Terrae, Wwf, Riciclando verso zero rifiuti, Passi da Ciclope e Legambiente).
La nuova campagna di sensibilizzazione, verrà lanciata Mercoledì 12 Novembre presso la Sala Finocchiaro. Nel Chiostro di San Domenico verrà allestita la mostra "differentemente" che rimarrà per 10 giorni durante i quali tutti potranno visitarla negli orari e giorni del chiostro stesso (tutte le mattine dalle ore 9 alle ore 13, martedì e giovedì anche dalle 15 alle 17).

L'evento del 12 novembre, che vedrà la partecipazione del Sindaco Paola Natalicchio, del Presidente dell'Asm Antonello Zaza, e dell'Assessore all'ambiente Rosalba Gadaleta, partirà con la premiazione della scuola molfettese vincitrice delle "Cartoniadi 2014", una gara di raccolta della carta tenutasi tra le scuole lo scorso maggio e che ha fatto registrare particolare entusiasmo e attiva collaborazione da parte degli studenti.
Nello stesso incontro, verrà presentato dai rappresentanti delle associazioni, in maniera dettagliata, il progetto scuola "Differenziamoci" volto a sensibilizzare le nuove generazioni rispetto al tema dei rifiuti e della loro corretta gestione.

"Differenziamoci" prevede momenti di formazione e aggiornamento dei docenti, formazione degli alunni attraverso giochi a premi o realizzazione di oggetti con materiale di scarto, laboratori di compostaggio, visite guidate all'isola ecologica della città e visite guidate alla mostra "differentemente".
L'educazione al rispetto dell'ambiente, al riciclo, alla diffusione delle buone pratiche partendo dai più giovani e nelle scuole, è la scommessa che Asm, Amministrazione Comunale e Associazioni sperano di vincere, a piccoli passi. L'appuntamento dunque è Mercoledì 12 novembre dalle ore 10:00 presso Chiostro San Domenico, la cittadinanza è invitata.
  • asm
  • raccolta differenziata
Altri contenuti a tema
PD Molfetta: «ASM simbolo del fallimento, ora serve un’alternativa seria» PD Molfetta: «ASM simbolo del fallimento, ora serve un’alternativa seria» La nota: «Questa resterà una delle stagioni più buie della nostra storia recente»
ASM Molfetta, la Presidente Adele Claudio: «Io e Vernola non coinvolti dall'ipotesi di bancarotta fraudolenta» ASM Molfetta, la Presidente Adele Claudio: «Io e Vernola non coinvolti dall'ipotesi di bancarotta fraudolenta» La nota: «Il nostro CdA si è insediato soltanto il 31 ottobre 2022, in un momento successivo rispetto ai fatti oggetto di indagine»
Raccolta differenziata, pronta la stretta con gli ispettori ambientali a Molfetta Raccolta differenziata, pronta la stretta con gli ispettori ambientali a Molfetta Avranno il compito di segnalare ed eventualmente sanzionare condotte e comportamenti scorretti
Il Comune di Molfetta cerca nuovi revisori dei conti per l’ASM Il Comune di Molfetta cerca nuovi revisori dei conti per l’ASM Scade il 28 agosto 2025 il termine per candidarsi alla nomina dell’organo di controllo
Raccolta differenziata, l'ASM Molfetta replica al PD: «Strumentalizzata una questione tecnica» Raccolta differenziata, l'ASM Molfetta replica al PD: «Strumentalizzata una questione tecnica» La presidente Adele Claudio: «Nota stampa offensiva ed altamente lesiva della mia dignità professionale e morale»
Una macchina "mangia-plastica" a Molfetta per un ambiente più sano Una macchina "mangia-plastica" a Molfetta per un ambiente più sano Si trova su Corso Dante, a pochi passi dall'ingresso del centro storico
Vandalismo in piazza Immacolata: intervento dell'ASM Molfetta Vandalismo in piazza Immacolata: intervento dell'ASM Molfetta Alcune aiuole erano state imbrattate da incivili nei giorni scorsi
L'ASM Molfetta replica al consigliere D'Amato: «Preferiamo i fatti alle strumentalizzazioni» L'ASM Molfetta replica al consigliere D'Amato: «Preferiamo i fatti alle strumentalizzazioni» La polemica: «Le operazioni di pulizia vengono sempre effettuate con costanza»
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.