Istruzione
Istruzione

Didattica mista, a Molfetta c'è insoddisfazione: «Serve parità tra lezioni in presenza e DaD»

La testimonianza di alcuni genitori

La didattica mista stabilita per le scuole pugliesi dall'ultima ordinanza regionale di Michele Emiliano non ha trovato tutti d'accordo, soprattutto per quanto concerne le questioni più propriamente organizzative legate alla possibilità che alcuni alunni frequentino le lezioni in presenza e che altri invece facciano didattica a distanza su richiesta dei genitori.

Proprio da Molfetta arriva la testimonianza di alcuni genitori di alunni frequentanti delle classi della "Zona Levante" appartenente alla scuola primaria "Cesare Battisti". In particolare, due di loro hanno voluto rilasciare alcune dichiarazioni in merito a una situazione poco chiara della gestione didattica, soprattutto nell'ottica della distinzione tra le lezioni in presenza e la didattica a distanza.

Patrizia Rosati e Onofrio del Rosso, portavoce di un nutrito gruppo di genitori delle rispettive classi, hanno spiegato quanto accaduto: "Non sappiamo per quale ragione alcune insegnanti abbiano ricevuto dalla Dirigente scolastica la richiesta di essere sostituite da supplenti pur non avendo contratto il Covid e non rientrando nei cosiddetti contatti stretti di un positivo".

"Si è creato un paradosso tale - aggiungono - secondo cui gli alunni che si recano in aula fanno lezione con i supplenti mentre quelli che seguono da casa hanno a disposizione la didattica a distanza con i docenti di ruolo. Chiediamo chiarezza organizzativa perché il diritto allo studio va reso paritario e ci sembra un paradosso che la lezione in presenza sia diventata quasi l'eccezione rispetto alla regola".
  • Coronavirus
Altri contenuti a tema
La pandemia di Covid-19 è ufficialmente terminata: l'annuncio dell'OMS La pandemia di Covid-19 è ufficialmente terminata: l'annuncio dell'OMS Dichiarata la fine dello stato di emergenza globale che era in vigore dal 30 gennaio 2020
Covid, contagi quasi azzerati a Molfetta. L'Asl Bari: «Stop al bollettino» Covid, contagi quasi azzerati a Molfetta. L'Asl Bari: «Stop al bollettino» Dopo 105 settimane finiscono gli aggiornamenti su base provinciale
Giornata in memoria delle vittime di Covid. Anche Molfetta ricorda i suoi defunti Giornata in memoria delle vittime di Covid. Anche Molfetta ricorda i suoi defunti Il periodo più drammatico per la nostra città resta il primo semestre del 2021
Tre anni fa l'annuncio del lockdown. Che sia solo un brutto ricordo Tre anni fa l'annuncio del lockdown. Che sia solo un brutto ricordo Ripercorriamo quelle ore terribili che ci hanno portato ad una fase della nostra storia senza precedenti negli ultimi 100 anni
Covid, la circolazione virale resta bassissima a Molfetta Covid, la circolazione virale resta bassissima a Molfetta Anche a livello provinciale dati in continuo ribasso
Covid, crollo dei casi a Molfetta. Contagi dimezzati in due settimane Covid, crollo dei casi a Molfetta. Contagi dimezzati in due settimane Solo 60 nuove positività negli ultimi sette giorni
Tamponi anti-Covid a Molfetta: comunicati gli orari del drive through Tamponi anti-Covid a Molfetta: comunicati gli orari del drive through L'informazione fornita dalla Asl Bari
Covid, a Molfetta i contagi restano costanti Covid, a Molfetta i contagi restano costanti La quinta dose di vaccino somministrata a 227 persone
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.