Michele Emiliano. <span>Foto Vincenzo Bisceglie</span>
Michele Emiliano. Foto Vincenzo Bisceglie

Dichiarazioni di Emiliano: "Un equivoco. Intendevo Terlizzi e non Corato"

La nota in riferimento alle dichiarazioni rilasciate questa mattina dal Presidente della Regione e l'intervento del sindaco Mazzitelli

"Un equivoco. Intendevo Terlizzi e non Corato": il Presidente Emiliano precisa al Sindaco di Corato, Massimo Mazzilli, le sue dichiarazioni rese in mattinata sul riordino ospedaliero.
In merito alle dichiarazioni del Presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, apparse sulla stampa questo pomeriggio, interviene il Sindaco di Corato, Massimo Mazzilli: "Ho appreso da organi di stampa di alcune dichiarazioni del Presidente Emiliano circa il riordino Ospedaliero nel Nord Barese, con le quali evidentemente mi vengono attribuiti comportamenti non rispondenti alla realtà. In particolare si riporta una frase in cui il Presidente addebita al sottoscritto una divergenza di vedute con il Sindaco di Molfetta.

Essendo queste dichiarazioni non rispondenti alla realtà dei fatti, cioè atteggiamenti da me non posti in essere, ho prontamente contattato il Presidente Emiliano il quale, scusandosi chiaramente per l'equivoco che ha ingenerato con il suo mero errore, ha chiarito che l'atteggiamento litigioso deve essere riferito ai primi cittadini di Molfetta e Terlizzi e non a quello di Corato".

A proposito, il Sindaco Massimo Mazzilli afferma, avendolo comunicato anche ad Emiliano: "Credo nel bisogno di Sanità nel Nord Barese. Sulla complessa vicenda mi pongo in un atteggiamento molto collaborativo, obiettivo, e finalizzato a dare le migliori risposte possibili ai cittadini del territorio, avendo a riferimento la potenzialità di sviluppo dell'Ospedale Umberto I di Corato, secondo il principio di evoluzione strutturale sancito proprio dal Presidente nelle sue dichiarazioni".
  • Ospedale
  • Michele Emiliano
Altri contenuti a tema
"Hey Sud", i giovani di EY incontrano Michele Emiliano "Hey Sud", i giovani di EY incontrano Michele Emiliano Il presidente della Regione Puglia ha ascoltato i giovani professionisti che, grazie a Ernst & Young, hanno trovato o ritrovato nella regione un punto di svolta
La Regione Puglia interrompe i rapporti con Israele «a causa del genocidio di inermi palestinesi» La Regione Puglia interrompe i rapporti con Israele «a causa del genocidio di inermi palestinesi» La nota di Emiliano: «Posizione assunta nei confronti del governo Netanyahu, non del popolo israeliano»
Lavori per riqualificazione anti-sismica all'ospedale. Da lunedì temporaneo trasferimento del centro prelievi Lavori per riqualificazione anti-sismica all'ospedale. Da lunedì temporaneo trasferimento del centro prelievi Il trasferimento si è reso necessario per poter garantire l'intervento legato al PNC-PNRR
Omicidio a Molfetta, Emiliano: «Serve una reazione durissima» Omicidio a Molfetta, Emiliano: «Serve una reazione durissima» Le parole del presidente della Regione Puglia
Ordine pubblico negli ospedali, Emiliano chiede la convocazione del Comitato regionale Ordine pubblico negli ospedali, Emiliano chiede la convocazione del Comitato regionale L'obiettivo è la sottoscrizione di protocolli operativi omogenei in tutta la Regione in caso di episodi di aggressione o di violenza
La Puglia approva la legge sull’omofobia: è la prima in Italia La Puglia approva la legge sull’omofobia: è la prima in Italia Emiliano: «Questa legge è un bel passo avanti»
Ospedale del nord-barese: firmato il contratto per la progettazione Ospedale del nord-barese: firmato il contratto per la progettazione Prosegue l'iter burocratico. Via libera dall'Asl Bat
L'ospedale "don Tonino Bello" di Molfetta riattiva 4 posti letto di nefrologia e dialisi L'ospedale "don Tonino Bello" di Molfetta riattiva 4 posti letto di nefrologia e dialisi Torna a regime una storica branca specialistica
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.