I pappagalli sequestrati dai Carabinieri del Cites
I pappagalli sequestrati dai Carabinieri del Cites
Cronaca

Deteneva illegalmente sei pappagalli: denunciato un 63enne

Gli animali sono stati sequestrati: mancavano i documenti. La sua difesa: «Li ho salvati, erano caduti dai nidi»

Sei pappagalli, della specie parrocchetto monaco, posseduti abusivamente. A scoprirli sono stati i Carabinieri del Reparto Cites di Bari, in seguito ad un'ispezione in un'attività commerciale sita in piazza Gramsci, a Molfetta, nel corso di un'attività di controllo per la tutela di specie animali e vegetali minacciate di estinzione.

Gli esemplari, originari di un'area della parte sud-orientale del sud America e che fanno parte di una specie protetta dalla Convenzione di Washington, sono stati trovati all'interno di una voliera posta sul retro dell'esercizio. Alla richiesta dei militari di una valida prova che comprovasse la legale acquisizione dei sei volatili, il detentore, un commerciante 63enne del posto, non è riuscito a dimostrare alcuna documentazione comprovante la tracciabilità e la provenienza dei pappagalli.

Per questo motivo è stato denunciato in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Trani e ora dovrà rispondere di detenzione illegale di avifauna. Gli animali, invece, sono stati posti sotto sequestro: saranno affidati a una struttura autorizzata alla detenzione, in attesa di una destinazione definitiva disposta dall'Autorità Giudiziaria. L'uomo prova a difendersi: «Si tratta di sei volatili caduti dai tanti nidi presenti in zona sui quali, nessuno, nonostante le segnalazioni, è intervenuto».

I piccoli di pappagallo, secondo il racconto dell'uomo, difeso dall'avvocato Bepi Maralfa, sarebbero caduti per terra. E lui, ha riferito ai militari, li avrebbe custoditi in una voliera «per il loro benessere» e per preservarli da un destino atroce: «I gatti avrebbero potuto ucciderli perché erano ancora incapaci di volare». Sono tante le persone che istintivamente raccolgono questi piccoli animali sperando, così facendo, di aiutarli e di proteggerli. Ma non è sempre certo che la cosa funzioni.

In questo caso, però, la scelta, seppur lodevole, s'è rivelata sbagliata «perché - ha spiegato Pasquale Salvemini - i pappagalli sono inseriti nell'allegato 2 del Cites, pertanto chiunque dovesse detenere pappagalli sprovvisti della relativa certificazione è punibile con sanzioni amministrative e penali». Per il referente regionale del WWF, che plaude all'attività dei Carabinieri, «questo è un segnale che serve per limitare il commercio illegale», su cui è cresciuto l'interesse della criminalità.

«Negli ultimi anni - ha concluso Salvemini - abbiamo assistito a vere e proprie bande criminali che tagliano alberi, rami e danneggiano tutto ciò che impedisce il recupero di uova o nidiacei che vengono venduti al mercato nero a 60 e 80 euro. Questo rappresenta un reato all'avifauna ed al patrimonio pubblico e privato».
  • Carabinieri Molfetta
  • Pappagalli verdi Molfetta
Altri contenuti a tema
1 Investita da un'auto in via Cormio, minacce all'indagato: «Sei un uomo morto» Investita da un'auto in via Cormio, minacce all'indagato: «Sei un uomo morto» L'investimento risale allo scorso 24 settembre. Il messaggio, scritto su un bigliettino, è stato trovato nella cassetta postale
1 Simulano un investimento per truffare l'assicurazione: in due nei guai Simulano un investimento per truffare l'assicurazione: in due nei guai Due agenti della Polizia Locale sono stati denunciati dopo le indagini dei Carabinieri. Dal Comando: «Avviata un'indagine interna»
1 Trovato con la droga e 500 euro in contanti: arrestato e rimesso in libertà Trovato con la droga e 500 euro in contanti: arrestato e rimesso in libertà Un 19enne di Bisceglie residente a Molfetta è incappato nei controlli dei Carabinieri alla periferia di Giovinazzo
1 Rubato un escavatore ad una ditta: recuperato dai Carabinieri di Molfetta Rubato un escavatore ad una ditta: recuperato dai Carabinieri di Molfetta Il mezzo pesante, di proprietà di un'azienda di Andria, era sparito lunedì scorso da un cantiere di Bitonto
Orrore a Molfetta, tenta di dare fuoco all'ex moglie: arrestato un 43enne Orrore a Molfetta, tenta di dare fuoco all'ex moglie: arrestato un 43enne L'uomo avrebbe anche ferito la donna, afferrandola per la gola, sotto gli occhi della figlia di 10 anni. È ai domiciliari
Tentano furto in un'abitazione del centro, tre arresti dei Carabinieri Tentano furto in un'abitazione del centro, tre arresti dei Carabinieri I militari hanno sorpreso un 28enne, un 26enne e un 29enne: i primi due sono ai domiciliari. Il fatto in piazza Vittorio Emanuele
Trovato per la strada in fin di vita, il corpo vicino al suo scooter Trovato per la strada in fin di vita, il corpo vicino al suo scooter Carabinieri al lavoro per risolvere un vero e proprio giallo: soccorso, è stato portato all'ospedale Di Venere di Bari. È in coma
Minaccia il sucidio, si scopre che il marito la picchiava. Arrestato Minaccia il sucidio, si scopre che il marito la picchiava. Arrestato L'uomo, di 64 anni, l'avrebbe minacciata e istigata a togliersi la vita: «Vatti a buttare sotto il treno». È finito in carcere
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.