Tommaso Minervini. <span>Foto Vincenzo Bisceglie</span>
Tommaso Minervini. Foto Vincenzo Bisceglie

Deleghe ai cittadini dal sindaco, Molfetta si apre alla partecipazione pubblica

Pubblicato l'avviso per le candidature dopo l'ok del Consiglio Comunale

Il Comune di Molfetta si apre verso una nuova forma di partecipazione pubblica, grazie anche al voto favorevole del Consiglio Comunale.
L'avviso pubblico è stato divulgato nelle scorse ore sull'albo pretorio e invita alla candidatura coloro i quali hanno i requisiti per l'elezione a consigliere comunale.

Ma di cosa si tratta?
L'iniziativa è prevista dalla legge e consente al sindaco di nominare, attraverso un provvedimento ad hoc, un cittadino capace di collaborare gratuitamente con l'amministrazione in particolari campi di interesse. La scelta, ovviamente, non sarà a caso ma dipenderà dal curriculum inviato al momento della propria candidatura.
Il cittadino scelto, in pratica, avrà "una funzione di istruttoria e di collaborazione nei confronti del Sindaco, in ordine a determinate materie e servizi comunali", si legge nella delibera del Consiglio Comunale di Molfetta che ha fornito l'ok definitivo per far partire l'iniziativa.
Al cittadino non è consentito alcun potere di firma o decisionale, dovrà mantenere il segreto su quanto appreso per l'espletamento delle proprie funzioni e andrà a relazionare sul proprio incarico direttamente al primo cittadino, seppure in stretta collaborazione con gli uffici comunali a disposizione per fornirgli quanto necessario.

"Amministrazione condivisa" è la locuzione usata nei provvedimenti del Comune nei quali si legge anche che alla base del progetto vi è l'idea di concepire il cittadino non più come un soggetto passivo delle scelte amministrative ma come un soggetto in grado di aggiungere competenze, capacità ed esperienze.
  • comune di Molfetta
Altri contenuti a tema
Attivazione del progetto "Instradiamoci" a Molfetta: in cosa consiste Attivazione del progetto "Instradiamoci" a Molfetta: in cosa consiste Mira a prevenire il disagio giovanile e di offrire spazi sicuri e inclusivi
Emergenza fauna selvatica: agricoltori e istituzioni si confrontano a Molfetta Emergenza fauna selvatica: agricoltori e istituzioni si confrontano a Molfetta Si chiedono interventi mirati e soluzioni concrete per una maggiore prevenzione
Il commissario Gradone si presenta: «A Molfetta voglia di guardare avanti» Il commissario Gradone si presenta: «A Molfetta voglia di guardare avanti» Questa mattina l’incontro con i giornalisti del territorio. Il commissario guiderà la città fino alla primavera 2026
C'è il bando di "Prossimo Negozio" a Molfetta: fino a 40mila euro a fondo perduto per aprire nuove attività C'è il bando di "Prossimo Negozio" a Molfetta: fino a 40mila euro a fondo perduto per aprire nuove attività Il Comune lancia un bando per sostenere negozi, pubblici esercizi e piccole imprese artigiane che vogliono investire in città
Comune di Molfetta, il commissario prefettizio è il dott. Armando Gradone Comune di Molfetta, il commissario prefettizio è il dott. Armando Gradone Prefetto a riposo, nominato per la gestione provvisoria dopo le dimissioni dei 13 consiglieri comunali
Nuova sede per l’Ufficio Pass Auto: operativo dal 20 ottobre Nuova sede per l’Ufficio Pass Auto: operativo dal 20 ottobre Il servizio sarà operativo nei locali comunali di Via Piazza
Sportello sui disturbi della nutrizione e alimentazione, c'è l'avviso per la manifestazione d'interesse Sportello sui disturbi della nutrizione e alimentazione, c'è l'avviso per la manifestazione d'interesse Rivolto ad associazioni di volontariato e APS per la gestione del servizio
Molfetta, multe e sanzioni arriveranno via digitale dal 1° novembre Molfetta, multe e sanzioni arriveranno via digitale dal 1° novembre Il Comune aderisce alla piattaforma nazionale PagoPA per inviare notifiche con valore legale
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.